
Remi - Le sue avventure è un anime giapponese prodotto dalla Tokyo Movie Shinsha nel 1977, tratto dal romanzo Senza famiglia (Sans famille) dello scrittore francese Hector Malot. È stato trasmesso in Italia su Rai 1 a partire dall'ottobre 1979. La sigla era cantata da "I ragazzi di Remì" e firmata da Vince Tempera.
Nel 1999 Mediaset ne trasmise una nuova edizione dal titolo Ascolta sempre il cuore Remi con una nuova sigla composta da Franco Fasano e cantata da Cristina D'Avena con titolo omonimo e rifacendone interamente il doppiaggio. Dal 2003 la stessa Mediaset ripropone l'anime con la vecchia sigla del 1979 pur mantenendo le immagini e il titolo della nuova sigla.
Il cartone animato è stato prodotto adottando l'effetto Pulfrich, un sistema pseudo-3d visualizzabile utilizzando appositi occhiali. L'effetto era garantito anche dai particolari scorrimenti orizzontali delle immagini (tipicamente paesaggi) di cui la serie era ricca. In Italia gli speciali occhialini che permettevano la visione tridimensionale sono stati allegati ai settimanali Radiocorriere TV e TV Sorrisi e Canzoni in occasione della prima trasmissione Rai del 1979.

Rapito in fasce perché ereditiere di una nobile famiglia inglese, un neonato viene trovato, abbandonato in un viale di Parigi, da Jerome Barberin che decide insieme a sua moglie di adottarlo e di chiamarlo Rémi. Quando il bambino compie otto anni, a causa di ristrettezze economiche unite ai problemi di salute del signor Barberin, si ritrova dover lasciare questa famiglia venendo affidato alle cure del maestro Vitali, un artista di strada che gira la Francia con una compagnia composta da piccoli animali e strumenti musicali. La compagnia di Vitali è formata da tre cani ammaestrati, Capi (il capo branco), Zerbino, Dolce, e dalla scimmietta Joli-Coeur. Col tempo il legame tra Rémi e Vitali diventa sempre più stretto, il vecchio gli insegna a leggere, a scrivere e a suonare l'arpa. Un giorno, per difendere Capi dal maltrattamento di un gendarme, Vitali viene arrestato e condannato a due mesi di carcere, durante i quali il piccolo Rémi girovaga da solo per la Francia arrangiandosi alla meglio con l'arte di strada. Ormai stremato per gli stenti e in preda alla disperazione, finisce per imbattersi nel "Cigno", il battello di Lady Milligan, nobildonna inglese che risale i canali della Loira col figlio Arthur, un bambino sofferente di una grave forma di artrosi e costretto a muoversi su una sedia a rotelle. I due decidono di prendersi cura del ragazzo e di ospitarlo sulla loro imbarcazione finché Vitali non uscirà di prigione, e così Rémi ha modo di ristabilirsi e di stringere amicizia con Arthur.
Titolo Originale: Ienakiko
Regia: Osamu Dezaki
Anno: 1977
Genere: Avventura Drammatico Slice of Life
Numero Episodi: 51
Lingue Audio: Italiano, Giapponese, Francese
Sottotitoli: Italiano

About file
Name Remì le sue avventure - 01 - Bentornato papà [BDmux 1080p - H264
- Ita Jap Ac3 Fra AAC- SubForced ITA][the 7 stars' team][Mux by
Poynting].mkv
Date Tue, 26 Apr 2016 01:33:22 +0200
Size 494,174,065 bytes (471.281114 MiB)
Magic
File type data
Generic infos
Duration 00:23:14 (1393.836 s)
Container matroska
Production date Sun, 03 Apr 2016 15:58:11 +0200
Total tracks 5
Track nr. 1 video (V_MPEG4/ISO/AVC) {und}
Track nr. 2 audio (A_AC3) [~Mux By Poynting~] {ita}
Track nr. 3 audio (A_AC3) {jpn}
Track nr. 4 audio (A_AAC) {fre}
Track nr. 5 subtitle (S_TEXT/ASS) {ita}
Muxing library libebml v1.3.3 + libmatroska v1.4.4
Writing application mkvmerge v9.0.1 ('Obstacles') 64bit
Relevant data
Resolution 1440 x 1080
Width multiple of 32
Height multiple of 8
Average DRF 27.910054
Standard deviation 2.948302
Std. dev. weighted mean 2.856
Video track
Codec ID V_MPEG4/ISO/AVC
Resolution 1440 x 1080
Frame aspect ratio 4:3 = 1.333333
Pixel aspect ratio 1:1 = 1
Display aspect ratio 4:3 = 1.333333
Framerate 23.974427 fps
Stream size 394,915,858 bytes (376.621111 MiB)
Duration (bs) 00:22:46 (1366.164019 s)
Bitrate (bs) 2312.55312 kbps
Qf 0.062024
Audio track nr. 1
Codec ID A_AC3
Sampling frequency 48000 Hz
Channels 2
Stream size 54,644,480 bytes (52.113037 MiB)
Bitstream type (bs) AC3
Frames (bs) 42,691
Duration (bs) 00:22:46 (1366.112 s)
Chunk-aligned (bs) Yes
Bitrate (bs) 320 kbps CBR
Sampling frequency (bs) 48000 Hz
Mode (bs) stereo
Audio track nr. 2
Codec ID A_AC3
Sampling frequency 48000 Hz
Channels 1
Stream size 22,301,184 bytes (21.268066 MiB)
Bitstream type (bs) AC3
Frames (bs) 43,557
Duration (bs) 00:23:14 (1393.824 s)
Chunk-aligned (bs) Yes
Bitrate (bs) 128 kbps CBR
Sampling frequency (bs) 48000 Hz
Mode (bs) mono
Audio track nr. 3
Codec ID A_AAC
Sampling frequency 44100 Hz
Channels 2
Stream size 21,446,126 bytes (20.45262 MiB)
Bitstream type (bs) AAC LC (Low Complexity)
Frames (bs) 58,834
Duration (bs) 00:22:46 (1366.122812 s)
Chunk-aligned (bs) Yes
Bitrate (bs) 125.588275 kbps VBR
Sampling frequency (bs) 44100 Hz
Mode (bs) 2: front-left, front-right
Video bitstream
Bitstream type MPEG-4 Part 10
SPS id 0
Profile High@L4
Num ref frames 3
Aspect ratio Square pixels
Chroma format YUV 4:2:0
PPS id 0 (SPS: 0)
Entropy coding type CABAC
Weighted prediction P slices - explicit weighted prediction
Weighted bipred idc B slices - implicit weighted prediction
8x8dct Yes
Total frames 32,753
Drop/delay frames 0
Corrupt frames 0
P-slices 15857 ( 48.414 %) ##########
B-slices 16397 ( 50.063 %) ##########
I-slices 499 ( 1.524 %)
SP-slices 0 ( 0.000 %)
SI-slices 0 ( 0.000 %)
DRF analysis
average DRF 27.910054
standard deviation 2.948302
max DRF 41
DRF<18 0 ( 0.000 %)
DRF=18 16 ( 0.049 %)
DRF=19 48 ( 0.147 %)
DRF=20 38 ( 0.116 %)
DRF=21 591 ( 1.804 %)
DRF=22 841 ( 2.568 %) #
DRF=23 408 ( 1.246 %)
DRF=24 610 ( 1.862 %)
DRF=25 1854 ( 5.661 %) #
DRF=26 5579 ( 17.034 %) ###
DRF=27 4784 ( 14.606 %) ###
DRF=28 3033 ( 9.260 %) ##
DRF=29 9867 ( 30.125 %) ######
DRF=30 1872 ( 5.716 %) #
DRF=31 644 ( 1.966 %)
DRF=32 428 ( 1.307 %)
DRF=33 317 ( 0.968 %)
DRF=34 547 ( 1.670 %)
DRF=35 298 ( 0.910 %)
DRF=36 195 ( 0.595 %)
DRF=37 558 ( 1.704 %)
DRF=38 171 ( 0.522 %)
DRF=39 36 ( 0.110 %)
DRF>39 18 ( 0.055 %)
P-slices average DRF 28.405499
P-slices std. deviation 3.266597
P-slices max DRF 41
B-slices average DRF 27.532353
B-slices std. deviation 2.438036
B-slices max DRF 41
I-slices average DRF 24.577154
I-slices std. deviation 3.542408
I-slices max DRF 38
Profile compliancy
Selected profile MTK PAL 6000
Resolution 1440 x 1080 > 720 x 576
Framerate 23.974427 <> 25
Min buffer fill 20%
Attached file nr. 1
File name calibriz.ttf
MIME type application/x-truetype-font
Size 351,544 bytes
UID 6186092099973411004
Attached file nr. 2
File name calibrib.ttf
MIME type application/vnd.ms-opentype
Size 30,672 bytes
UID 6820193474071656599
Edition entry
UID 4250794721933656977
Hidden No
Selected by default No
Playlist No
Chapters
00:00:00,000-00:01:08,443 Inizio Sigla IN. {ita}
00:01:08,443-00:02:16,016 Fine Sigla IN. {ita}
00:02:16,016-00:21:33,918 Sommario {ita}
00:21:33,918-00:23:13,836 Inizio Sigla FIN. {ita}
This report was created by AVInaptic (18-12-2011) on 11-05-2016 06:12:28


Attenzione! Non sei autorizzato a visualizzare questo testo / Solo gli utenti registrati possono visualizzare questo testo!
ATTENZIONE!!
Se vi Piace il Nostro lavoro Supportateci SOTTOSCRIVENDO nuovi abbonamenti premium e/o RINNOVANDO quelli già in Vostro possesso TRAMITE I nostri LINKS indicati qui sotto.Al fine di poter proseguire la pubblicazione di NUOVE Release
VI RINGRAZIAMO

Come segnalare i link off-line (o altri problemi)?
Come fare con keeplinks?
Come si scarica da EasyBytez?
Guida di JDownloader 2rar e .revil .rar richiede una password?