Trama
Arco della battaglia degli dei
Quattro anni dopo la sconfitta di Kid Bu, la Terra è in pace, ma Goku e Vegeta continuano ad allenarsi, nonostante il dissenso delle rispettive mogli. Improvvisamente, il Dio della distruzione Beerus si risveglia dopo 39 anni di sonno, e, insieme al suo maestro Whis, si reca alla ricerca del Super Saiyan God, un guerriero che gli è apparso in sogno. Egli infatti, quando arriva sul pianeta di Re Kaio, sconfigge facilmente Goku e poi quando arriva sulla Terra la stessa sorte capita anche a Majin Bu, Piccolo, C-18, Tenshinhan, Gotenks, Gohan e Vegeta. Prima che possa distruggere la Terra, Goku evoca Shenron per chiedere informazioni riguardo al Super Saiyan God, che si rivela essere un guerriero potentissimo richiamabile tramite l'energia di cinque saiyan puri di cuore, sei compreso il principale che si trasformerà. Finalmente una volta raggiunto tale stadio, Goku fronteggia Beerus, abituandosi man mano alla sua nuova forma, ma ciò nonostante non riesce a sconfiggere il Signore della distruzione, il quale tuttavia, soddisfatto della sfida offertagli, decide di risparmiare il Pianeta, fingendo di dormire e ritornando a casa insieme al suo maestro... Continua...
Arco della resurrezione di 'F'
Intanto, Sorbet utilizza le sfere del drago della Terra sottratte a Pilaf per resuscitare il tiranno spaziale Freezer, in cerca di vendetta nei confronti di Goku e di Trunks del futuro che lo avevano precedentemente sconfitto. Dopo quattro mesi di allenamento, Freezer si dirige verso la Terra con mille soldati, ai quali tengono testa i guerrieri Z. Intanto Goku e Freezer si affrontano al massimo della propria forza, trasformandosi rispettivamente in Super Saiyan Blue e Golden Freezer. Dopo un iniziale dominio di Freezer, la potenza dello stesso diminuisce progressivamente e Goku riesce a superarlo, venendo però abbattuto da un raggio di Sorbet. Vegeta entra dunque in scena anche lui in versione Super Sayan Blue e abbatte facilmente Freezer. Nonostante la sua superiorità, Freezer distrugge comunque la Terra e solo l'abilità di Whis di tornare indietro nel tempo permette a Goku di scaraventare una Kamehameha contro Freezer, riportandolo all'inferno.
Arco del 6º Universo
Eliminata la minaccia, dal 6º Universo compaiono il Signore della distruzione Champa, fratello di Beerus e la sua assistente Vados, sorella di Whis, i quali indicono un torneo di arti marziali tra i cinque guerrieri più forti del loro e del 7º Universo, con in palio il pianeta Terra del 7º e la possibilità di usare le Super Sfere del Drago in possesso degli dei per esprimere un desiderio. Beerus accoglie nella sua squadra Goku, Vegeta, Junior, Majin Buu e Monaka, che Beerus presenta come il più forte dell'Universo 7 persino superiore a Goku, in realtà è un semplice fattorino richiamato per motivare i saiyan; proprio grazie ad esso, però, i guerrieri del 7º Universo riportano la vittoria finale e Beerus vince la scommessa che aveva fatto con il fratello, salvando la Terra dal pericolo della distruzione, ma nel frattempo insieme a Whis e tutti gli altri presenti, chiedono a Super Shenron, dio di tutti i draghi, evocato con le super sfere del drago di riportare in vita la Terra dell'universo 6 che era andata distrutta in passato per cause naturali, facendo così un favore al fratello Champa.
Arco di Trunks del futuro
Dal futuro giunge Trunks del futuro, il quale è inseguito e minacciato da Black, un personaggio con le sembianze di Goku che può viaggiare nel tempo grazie agli anelli del tempo. Scoperto che gli anelli del tempo sono custoditi da Gowasu, Kaioshin dell'Universo 10, Beerus e Whis si dirigono da lui per raccogliere informazioni su Black, e qui scoprono che il nemico ha un'aura simile a quella dell'assistente di Gowasu, Zamasu, il quale viene disintegrato da Beerus. Quando tuttavia Goku, Vegeta e Trunks si recano nel futuro per sconfiggere Black, trovano ad attenderli anche Zamasu. Black rivela di essere lo Zamasu della linea temporale di Goku e di essere in grado di trasformarsi nel Super Saiyan Rosé, mentre Zamasu, reso immortale dalle Super Sfere del drago, dichiara di aver ucciso gli dei della linea temporale di Trunks del futuro. Sconfitti, Goku e Vegeta tornano nel presente per allenarsi, ma quando affrontano nuovamente Black e Zamasu, i due nemici si fondono creando una creatura ancora più potente. La fusione tra Goku e Vegeta, Vegeth, riesce a fronteggiarlo e sta per sconfiggerlo ma la fusione scade troppo presto. Trunks riesce tuttavia a tagliare a metà Zamasu, il quale si diffonde come un'essenza maligna in tutto il multiverso. Goku, grazie al pulsante datogli da Zeno, riesce a richiamarlo e fa distruggere Zamasu.
Arco della Sopravvivenza dell'Universo
Goku annoiato chiede ai due Zeno di organizzare un torneo di arti marziali contro tutti gli altri universi. I due accettano e creano il "Torneo del Potere". Durante il torneo preliminare si scopre che il vero obiettivo del torneo è diminuire il numero degli universi: al torneo infatti partecipano solo gli otto universi che Zeno intende distruggere. Il torneo si svolge nel "Mondo del Vuoto", un universo parallelo dove i combattenti possono combattere al massimo delle forze senza ripercussioni. Il torneo sarà composto di una sola battle royal dove gli 80 guerrieri degli otto universi si affronteranno per 48 minuti. Allo scadere del tempo l'universo vincitore non verrà distrutto, il combattente più meritevole potrà esaudire un desiderio con le Super Sfere del Drago, e gli universi perdenti verranno distrutti. Ogni universo comincia a reclutare una squadra di dieci combattenti. Goku per rappresentare il suo universo recluta Gohan, Vegeta, Piccolo, Crilin, C-18, C-17, Muten, Tenshinhan e Majin Bu. Quest'ultimo a poche ore dall'inizio del torneo cade in letargo, così Goku decide di sostituirlo con Freezer facendolo resuscitare per 24 ore.
Scheda anime
Autore Akira Toriyama
Regia Kimitoshi Chioka (ep. 1-46), Morio Hatano (ep. 33-76), Kohei Hatano (ep. 68-76), Tatsuya Nagamine (ep. 77+), Ryōta Nakamura (ep. 77+)
Char. design Tadayoshi Yamamuro, Akira Toriyama (base)
Dir. artistica Shinzo Yuki
Musiche Norihito Sumitomo
Studio Toei Animation
Rete Fuji Television
1ª TV 5 luglio 2015 – in corso
Periodicità settimanale
Episodi 115 (in corso)
Aspect ratio 16:9
Durata ep. 23 min
Editore it. Mediaset, Yamato Video (DVD e Blu-ray Disc)
Rete it. Italia 1
1ª TV it. 23 dicembre 2016 – in corso
Episodi it. 52 / 115 Completa al 45%
Dialoghi it. Alessandro Germano, Maria Grazia Pellegatta, Simone Lupinacci
Studio dopp. it. Merak Film
Dir. dopp. it. Graziano Galoforo, Lorenzo Scattorin
Preceduto da Dragon Ball Kai
Data Uscita: 8 NOVEMBRE 2017
Supporto: DVD
Dischi: 3
Durata: 300 MIN
Audio: ITALIANO 2.0, GIAPPONESE 2.0
Sottotitoli: ITALIANO ( TRADUZIONE FEDELE ALL'ORIGINALE GIAPPONESE )
Area: 2 PAL
Formato: 1.78:1, 16:9 ANAMORFICO / ORIGINAL ASPECT RATIO
Screenshots Release
Report Media Info:
Generale
Nome completo : DRAGONBALL SUPER
Formato : MPEG-PS
Dimensione : 1.024MiB
Durata : 19 min 0s
Modo bitrate generale : Variabile
Bitrate totale : 7.533 kb/s
Video
ID : 224 (0xE0)
Formato : MPEG Video
Versione formato : Version 2
Profilo formato : Main@Main
Impostazioni formato : BVOP
Impostazioni formato, BVOP : Si
Impostazioni formato, Matrix : Predefinito
Impostazioni formato, GOP : M=3, N=12
Format_Settings_PictureStructure : Frame
Durata : 19 min 0s
Modalità bitrate : Variabile
Bitrate : 7.000 kb/s
Bitrate massimo : 8.800 kb/s
Larghezza : 720 pixel
Altezza : 576 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione : 16:9
Frame rate : 25,000 FPS
Standard : PAL
Spazio colore : YUV
Croma subsampling : 4:2:0
Profondità bit : 8 bit
Tipo scansione : Interlacciato
Ordine scansione : Top field first
Modo compressione : Con perdita
Bit/(pixel*frame) : 0.675
Timecode del primo frame : 00:00:00:00
Timecode sorgente : Group of pictures header
Dimensione della traccia : 951MiB (93%)
Colori primari : BT.601 PAL
Caratteristiche trasferimento : BT.470 System B, BT.470 System G
Coefficienti matrici : BT.470 System B, BT.470 System G
Audio #1
ID : 189 (0xBD)-128 (0x80)
Formato : AC-3
Formato/Informazioni : Audio Coding 3
Modo muxing : DVD-Video
Durata : 19 min 0s
Modalità bitrate : Costante
Bitrate : 192 kb/s
Canali : 2 canali
Posizione canali : Front: L R
Frequenza campionamento : 48,0 kHz
Frame rate : 31,250 FPS (1536 SPF)
Profondità bit : 16 bit
Modo compressione : Con perdita
Dimensione della traccia : 26,1MiB (3%)
ServiceKind/String : Complete Main
Audio #2
ID : 189 (0xBD)-129 (0x81)
Formato : AC-3
Formato/Informazioni : Audio Coding 3
Modo muxing : DVD-Video
Durata : 19 min 0s
Modalità bitrate : Costante
Bitrate : 192 kb/s
Canali : 2 canali
Posizione canali : Front: L R
Frequenza campionamento : 48,0 kHz
Frame rate : 31,250 FPS (1536 SPF)
Profondità bit : 16 bit
Modo compressione : Con perdita
Dimensione della traccia : 26,1MiB (3%)
ServiceKind/String : Complete Main
Testo #1
ID : 189 (0xBD)-32 (0x20)
Formato : RLE
Formato/Informazioni : Run-length encoding
Modo muxing : DVD-Video
Testo #2
ID : 189 (0xBD)-33 (0x21)
Formato : RLE
Formato/Informazioni : Run-length encoding
Modo muxing : DVD-Video
Menu


Attenzione! Non sei autorizzato a visualizzare questo testo / Solo gli utenti registrati possono visualizzare questo testo!
Password Archivi :
virtual
Se volete supportare il mio lavoro potete sottoscrivere o rinnovare un abbonamento con il link sottostante.Dareste un grande aiuto a continuare le pubblicazioni.
Grazie!!!!!!!
Ecco cosa dovete fare.
Dovete aderire all' abbonamento Premium utilizzando i links referral per collegarvi al sito e scaricare poi successivamente.
Questi sono i referral:
EASYBITEZ
http://www.easybytez.com/free387848.html
[center]
Trama
Arco della battaglia degli dei
Quattro anni dopo la sconfitta di Kid Bu, la Terra è in pace, ma Goku e Vegeta continuano ad allenarsi, nonostante il dissenso delle rispettive mogli. Improvvisamente, il Dio della distruzione Beerus si risveglia dopo 39 anni di sonno, e, insieme al suo maestro Whis, si reca alla ricerca del Super Saiyan God, un guerriero che gli è apparso in sogno. Egli infatti, quando arriva sul pianeta di Re Kaio, sconfigge facilmente Goku e poi quando arriva sulla Terra la stessa sorte capita anche a Majin Bu, Piccolo, C-18, Tenshinhan, Gotenks, Gohan e Vegeta. Prima che possa distruggere la Terra, Goku evoca Shenron per chiedere informazioni riguardo al Super Saiyan God, che si rivela essere un guerriero potentissimo richiamabile tramite l'energia di cinque saiyan puri di cuore, sei compreso il principale che si trasformerà. Finalmente una volta raggiunto tale stadio, Goku fronteggia Beerus, abituandosi man mano alla sua nuova forma, ma ciò nonostante non riesce a sconfiggere il Signore della distruzione, il quale tuttavia, soddisfatto della sfida offertagli, decide di risparmiare il Pianeta, fingendo di dormire e ritornando a casa insieme al suo maestro... Continua...
Arco della resurrezione di 'F'
Intanto, Sorbet utilizza le sfere del drago della Terra sottratte a Pilaf per resuscitare il tiranno spaziale Freezer, in cerca di vendetta nei confronti di Goku e di Trunks del futuro che lo avevano precedentemente sconfitto. Dopo quattro mesi di allenamento, Freezer si dirige verso la Terra con mille soldati, ai quali tengono testa i guerrieri Z. Intanto Goku e Freezer si affrontano al massimo della propria forza, trasformandosi rispettivamente in Super Saiyan Blue e Golden Freezer. Dopo un iniziale dominio di Freezer, la potenza dello stesso diminuisce progressivamente e Goku riesce a superarlo, venendo però abbattuto da un raggio di Sorbet. Vegeta entra dunque in scena anche lui in versione Super Sayan Blue e abbatte facilmente Freezer. Nonostante la sua superiorità, Freezer distrugge comunque la Terra e solo l'abilità di Whis di tornare indietro nel tempo permette a Goku di scaraventare una Kamehameha contro Freezer, riportandolo all'inferno.
Arco del 6º Universo
Eliminata la minaccia, dal 6º Universo compaiono il Signore della distruzione Champa, fratello di Beerus e la sua assistente Vados, sorella di Whis, i quali indicono un torneo di arti marziali tra i cinque guerrieri più forti del loro e del 7º Universo, con in palio il pianeta Terra del 7º e la possibilità di usare le Super Sfere del Drago in possesso degli dei per esprimere un desiderio. Beerus accoglie nella sua squadra Goku, Vegeta, Junior, Majin Buu e Monaka, che Beerus presenta come il più forte dell'Universo 7 persino superiore a Goku, in realtà è un semplice fattorino richiamato per motivare i saiyan; proprio grazie ad esso, però, i guerrieri del 7º Universo riportano la vittoria finale e Beerus vince la scommessa che aveva fatto con il fratello, salvando la Terra dal pericolo della distruzione, ma nel frattempo insieme a Whis e tutti gli altri presenti, chiedono a Super Shenron, dio di tutti i draghi, evocato con le super sfere del drago di riportare in vita la Terra dell'universo 6 che era andata distrutta in passato per cause naturali, facendo così un favore al fratello Champa.
Arco di Trunks del futuro
Dal futuro giunge Trunks del futuro, il quale è inseguito e minacciato da Black, un personaggio con le sembianze di Goku che può viaggiare nel tempo grazie agli anelli del tempo. Scoperto che gli anelli del tempo sono custoditi da Gowasu, Kaioshin dell'Universo 10, Beerus e Whis si dirigono da lui per raccogliere informazioni su Black, e qui scoprono che il nemico ha un'aura simile a quella dell'assistente di Gowasu, Zamasu, il quale viene disintegrato da Beerus. Quando tuttavia Goku, Vegeta e Trunks si recano nel futuro per sconfiggere Black, trovano ad attenderli anche Zamasu. Black rivela di essere lo Zamasu della linea temporale di Goku e di essere in grado di trasformarsi nel Super Saiyan Rosé, mentre Zamasu, reso immortale dalle Super Sfere del drago, dichiara di aver ucciso gli dei della linea temporale di Trunks del futuro. Sconfitti, Goku e Vegeta tornano nel presente per allenarsi, ma quando affrontano nuovamente Black e Zamasu, i due nemici si fondono creando una creatura ancora più potente. La fusione tra Goku e Vegeta, Vegeth, riesce a fronteggiarlo e sta per sconfiggerlo ma la fusione scade troppo presto. Trunks riesce tuttavia a tagliare a metà Zamasu, il quale si diffonde come un'essenza maligna in tutto il multiverso. Goku, grazie al pulsante datogli da Zeno, riesce a richiamarlo e fa distruggere Zamasu.
Arco della Sopravvivenza dell'Universo
Goku annoiato chiede ai due Zeno di organizzare un torneo di arti marziali contro tutti gli altri universi. I due accettano e creano il "Torneo del Potere". Durante il torneo preliminare si scopre che il vero obiettivo del torneo è diminuire il numero degli universi: al torneo infatti partecipano solo gli otto universi che Zeno intende distruggere. Il torneo si svolge nel "Mondo del Vuoto", un universo parallelo dove i combattenti possono combattere al massimo delle forze senza ripercussioni. Il torneo sarà composto di una sola battle royal dove gli 80 guerrieri degli otto universi si affronteranno per 48 minuti. Allo scadere del tempo l'universo vincitore non verrà distrutto, il combattente più meritevole potrà esaudire un desiderio con le Super Sfere del Drago, e gli universi perdenti verranno distrutti. Ogni universo comincia a reclutare una squadra di dieci combattenti. Goku per rappresentare il suo universo recluta Gohan, Vegeta, Piccolo, Crilin, C-18, C-17, Muten, Tenshinhan e Majin Bu. Quest'ultimo a poche ore dall'inizio del torneo cade in letargo, così Goku decide di sostituirlo con Freezer facendolo resuscitare per 24 ore.
Scheda anime
Autore Akira Toriyama
Regia Kimitoshi Chioka (ep. 1-46), Morio Hatano (ep. 33-76), Kohei Hatano (ep. 68-76), Tatsuya Nagamine (ep. 77+), Ryōta Nakamura (ep. 77+)
Char. design Tadayoshi Yamamuro, Akira Toriyama (base)
Dir. artistica Shinzo Yuki
Musiche Norihito Sumitomo
Studio Toei Animation
Rete Fuji Television
1ª TV 5 luglio 2015 – in corso
Periodicità settimanale
Episodi 115 (in corso)
Aspect ratio 16:9
Durata ep. 23 min
Editore it. Mediaset, Yamato Video (DVD e Blu-ray Disc)
Rete it. Italia 1
1ª TV it. 23 dicembre 2016 – in corso
Episodi it. 52 / 115 Completa al 45%
Dialoghi it. Alessandro Germano, Maria Grazia Pellegatta, Simone Lupinacci
Studio dopp. it. Merak Film
Dir. dopp. it. Graziano Galoforo, Lorenzo Scattorin
Preceduto da Dragon Ball Kai
Data Uscita: 8 NOVEMBRE 2017
Supporto: DVD
Dischi: 3
Durata: 300 MIN
Audio: ITALIANO 2.0, GIAPPONESE 2.0
Sottotitoli: ITALIANO ( TRADUZIONE FEDELE ALL'ORIGINALE GIAPPONESE )
Area: 2 PAL
Formato: 1.78:1, 16:9 ANAMORFICO / ORIGINAL ASPECT RATIO
Screenshots Release
Report Media Info:
Generale
Nome completo : DRAGONBALL SUPER
Formato : MPEG-PS
Dimensione : 1.024MiB
Durata : 19 min 0s
Modo bitrate generale : Variabile
Bitrate totale : 7.533 kb/s
Video
ID : 224 (0xE0)
Formato : MPEG Video
Versione formato : Version 2
Profilo formato : Main@Main
Impostazioni formato : BVOP
Impostazioni formato, BVOP : Si
Impostazioni formato, Matrix : Predefinito
Impostazioni formato, GOP : M=3, N=12
Format_Settings_PictureStructure : Frame
Durata : 19 min 0s
Modalità bitrate : Variabile
Bitrate : 7.000 kb/s
Bitrate massimo : 8.800 kb/s
Larghezza : 720 pixel
Altezza : 576 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione : 16:9
Frame rate : 25,000 FPS
Standard : PAL
Spazio colore : YUV
Croma subsampling : 4:2:0
Profondità bit : 8 bit
Tipo scansione : Interlacciato
Ordine scansione : Top field first
Modo compressione : Con perdita
Bit/(pixel*frame) : 0.675
Timecode del primo frame : 00:00:00:00
Timecode sorgente : Group of pictures header
Dimensione della traccia : 951MiB (93%)
Colori primari : BT.601 PAL
Caratteristiche trasferimento : BT.470 System B, BT.470 System G
Coefficienti matrici : BT.470 System B, BT.470 System G
Audio #1
ID : 189 (0xBD)-128 (0x80)
Formato : AC-3
Formato/Informazioni : Audio Coding 3
Modo muxing : DVD-Video
Durata : 19 min 0s
Modalità bitrate : Costante
Bitrate : 192 kb/s
Canali : 2 canali
Posizione canali : Front: L R
Frequenza campionamento : 48,0 kHz
Frame rate : 31,250 FPS (1536 SPF)
Profondità bit : 16 bit
Modo compressione : Con perdita
Dimensione della traccia : 26,1MiB (3%)
ServiceKind/String : Complete Main
Audio #2
ID : 189 (0xBD)-129 (0x81)
Formato : AC-3
Formato/Informazioni : Audio Coding 3
Modo muxing : DVD-Video
Durata : 19 min 0s
Modalità bitrate : Costante
Bitrate : 192 kb/s
Canali : 2 canali
Posizione canali : Front: L R
Frequenza campionamento : 48,0 kHz
Frame rate : 31,250 FPS (1536 SPF)
Profondità bit : 16 bit
Modo compressione : Con perdita
Dimensione della traccia : 26,1MiB (3%)
ServiceKind/String : Complete Main
Testo #1
ID : 189 (0xBD)-32 (0x20)
Formato : RLE
Formato/Informazioni : Run-length encoding
Modo muxing : DVD-Video
Testo #2
ID : 189 (0xBD)-33 (0x21)
Formato : RLE
Formato/Informazioni : Run-length encoding
Modo muxing : DVD-Video
Menu


Attenzione! Non sei autorizzato a visualizzare questo testo / Solo gli utenti registrati possono visualizzare questo testo!
Password Archivi :
virtual
Se volete supportare il mio lavoro potete sottoscrivere o rinnovare un abbonamento con il link sottostante.Dareste un grande aiuto a continuare le pubblicazioni.
Grazie!!!!!!!
Ecco cosa dovete fare.
Dovete aderire all' abbonamento Premium utilizzando i links referral per collegarvi al sito e scaricare poi successivamente.
Questi sono i referral:
EASYBITEZ
http://www.easybytez.com/free387848.html

Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.