La storia si svolge negli anni ottanta in un periodo di tempo lungo alcuni anni. Il terzetto di ladri e truffatori conosciuto come Trio Drombo, il cui simbolo è un teschio, viene contattato e "arruolato" dal Dottor Dokrobei, un misterioso e potentissimo personaggio che si presenta loro sempre e solo in voce, collocata all'interno di un oggetto diverso di volta in volta, con impresso un teschio, che poi al termine della spiegazione, esplode.
Il loro compito, da quel momento, sarà trovare i quattro frammenti della pietra Dokrostone, riuniti i quali si potrà ottenere un favoloso tesoro (il gran filone d'oro citato nella sigla italiana). Il Trio Drombo inizia così a organizzare l'ennesima truffa per poter racimolare i soldi necessari alla realizzazione del robot da combattimento che li porterà nel luogo dove secondo Dokrobei "dovrebbe" esserci un frammento della pietra. Inutile dire che l'intuizione del Dottore nella maggior parte dei casi si rivelerà sbagliata.
Ma i tre non hanno fatto i conti con i paladini della giustizia, gli Yattaman (due ragazzini di nome Ganchan e Janet, detti anche Yatta1 e Yatta2), che scoprono i loro piani e li inseguono con i loro robot a forma di animali. Giunti nel luogo prescelto, le due formazioni si scontrano, prima fisicamente e poi per mezzo dei rispettivi automi. Ganchan ha come arma una Kendama, con la quale colpisce uno dei tre nemici e, premendo un tasto, scatena una scossa elettrica, così come Janet ha un bastone telescopico dal quale escono scosse elettriche. Alla fine, più per la stupidità o la sfortuna dei cattivi che per la bravura dei buoni, il bene trionfa. Il trio Drombo si riavvia mesto verso casa a bordo di un tandem, ma le loro sofferenze non sono finite: il Dottor Dokrobei, collegato a loro tramite un altoparlante a forma di teschio installato sulla bici, è scontento di loro ed elargisce di volta in volta una terribile punizione a distanza. Alcune volte li trasforma in tre oche e li fa inseguire da un lupo, oppure trasforma il terreno su cui poggiano i piedi in sabbie mobili, fa apparire delle scarpe molleggianti ai loro piedi, telecomanda il tandem a distanza fino a condurli nel luogo della punizione (ad esempio un cimitero spaziale) e altro ancora. I tre, dalla disperazione, esclamano ripetutamente "al diavolo Dokrobei!!!".
Questo esilarante canovaccio si ripete per tutte le puntate della serie, sino all'ultima, dove uno stupito Trio Drombo riesce a mettere insieme la Dokrostone e ne scopre l'insospettabile legame col Dottor Dokrobei. Quest'ultimo, infatti, è in realtà un alieno a forma di teschio, che si era rotto in pezzi atterrando sulla Terra: la Dokrostone in realtà è il suo corpo, che il trio Drombo ha quindi ricomposto, e ora Dokrobei potrà tornare finalmente sul suo pianeta. Scopriranno, dopo aver consegnato l'ultimo pezzo della pietra Dokrostone la vera identità di Dokrobei, e che il famoso tesoro non è mai esistito.
Il trio, dopo aver capito di essere stato ingannato, decide di separarsi prendendo 3 sentieri diversi. Ma si riuniranno di nuovo perché i tre sentieri si riunificano in una sola strada.
Nonostante le serie Time Bokan abbiano come tratto distintivo il viaggio spaziotemporale, proprio Yattaman che di esse è la serie più popolare, non fa mai un uso esplicito di questo espediente narrativo: le Yatta-macchine non sono definite macchine del tempo, e gli Yattaman raggiungono la loro meta solo per mezzo dei loro veicoli, spostandosi cioè nello spazio. In realtà alcuni viaggi sono apparentemente inspiegabili, dato che i luoghi di destinazione sono tratti da fiabe popolari o leggende, oppure sono chiaramente collocabili nel passato o nel futuro (il che quindi effettivamente presupporrebbe un viaggio nel tempo). Esiste un'eccezione: in un episodio viene effettuato un viaggio nel tempo vero e proprio, anche se per mezzo della magia: tutta la puntata è in realtà un omaggio alla serie precedente, La macchina del tempo, che introduceva appunto il concetto di viaggio temporale.
Regia Hiroshi Sasagawa, Mamoru Oshii, Kouichi Mashimo, Noboru Ishiguro, Tomio Ashida
Char. design Yoshitaka Amano personaggi principali, Keiko Nakamori personaggi secondari, Akemi Takeda personaggi secondari
Studio dopp. it. CRC
Dir. dopp. it. Giovanni Brusatori
Info sul file
Nome YATTAMAN 1_UNTOUCHED.mkv
Data Sat, 07 Mar 2020 14:00:18 +0100
Dimensione 36,687,744,534 bytes (34988.159689 MiB)
Magic
Tipo file data
Info generiche
Durata 02:38:27 (9506.624 s)
Contenitore matroska
Production date Sat, 07 Mar 2020 13:46:44 +0100
Totale tracce 7
Traccia n. 1 audio (A_PCM/INT/LIT) [ITA] {ita}
Traccia n. 2 audio (A_AC3) [AC3 ITA] {und}
Traccia n. 3 audio (A_PCM/INT/LIT) [JAP] {jpn}
Traccia n. 4 audio (A_AC3) [AC3 JAP] {jpn}
Traccia n. 5 subtitle (S_TEXT/UTF8) [FORCED] {ita}
Traccia n. 6 subtitle (S_TEXT/UTF8) [REGULAR] {ita}
Traccia n. 7 video (V_MPEG4/ISO/AVC) {und}
Muxing library libebml v1.3.10 + libmatroska v1.5.2
Writing application mkvmerge v43.0.0 ('The Quartermaster') 64-bit
Dati rilevanti
Risoluzione 1920 x 1080
Larghezza multipla di 32
Altezza multipla di 8
DRF medio 17.705782
Deviazione standard 1.649251
Media pesata dev. std. 1.450785
Traccia video
Codec ID V_MPEG4/ISO/AVC
Risoluzione 1920 x 1080
Frame aspect ratio 16:9 = 1.777778
Pixel aspect ratio 1:1 = 1
Display aspect ratio 16:9 = 1.777778
Framerate 23.976024 fps
Dimensione stream 29,686,596,931 bytes (28311.345035 MiB)
Durata 02:38:27 (9506.580341 s)
Bitrate (bs) 24981.935348 kbps
Qf 0.502486
Traccia audio nr. 1
Codec ID A_PCM/INT/LIT
Freq. campionamento 48000 Hz
Canali 2
Dimensione campioni 24-bit
Traccia audio nr. 2
Codec ID A_AC3
Freq. campionamento 48000 Hz
Canali 2
Dimensione stream 760,529,920 bytes (725.297852 MiB)
Tipo di bitstream (bs) AC3
Frames (bs) 297,082
Durata 02:38:27 (9506.624 s)
Chunk-aligned (bs) Sì
Bitrate (bs) 640 kbps CBR
Freq. campionamento (bs) 48000 Hz
Modo (bs) stereo
Traccia audio nr. 3
Codec ID A_PCM/INT/LIT
Freq. campionamento 48000 Hz
Canali 2
Dimensione campioni 24-bit
Traccia audio nr. 4
Codec ID A_AC3
Freq. campionamento 48000 Hz
Canali 2
Dimensione stream 760,529,920 bytes (725.297852 MiB)
Tipo di bitstream (bs) AC3
Frames (bs) 297,082
Durata 02:38:27 (9506.624 s)
Chunk-aligned (bs) Sì
Bitrate (bs) 640 kbps CBR
Freq. campionamento (bs) 48000 Hz
Modo (bs) stereo
Bitstream video
Tipo di bitstream MPEG-4 Part 10
SPS id 0
Profile
[email protected] Num ref frames 4
Aspect ratio Square pixels
Chroma format YUV 4:2:0
PPS id 0 (SPS: 0)
Tipo di codifica entr... CABAC
Weighted prediction No
Weighted bipred idc No
8x8dct Sì
Totale frames 227,930
Drop/delay frames 0
Frames corrotti 0
P-slices 84474 ( 37.061 %) #######
B-slices 132659 ( 58.202 %) ############
I-slices 10797 ( 4.737 %) #
SP-slices 0 ( 0.000 %)
SI-slices 0 ( 0.000 %)
Analisi DRF
DRF nedio 17.705782
deviazione standard 1.649251
max DRF 25
DRF<6 0 ( 0.000 %)
DRF=6 13 ( 0.006 %)
DRF=7 25 ( 0.011 %)
DRF=8 21 ( 0.009 %)
DRF=9 30 ( 0.013 %)
DRF=10 179 ( 0.079 %)
DRF=11 118 ( 0.052 %)
DRF=12 341 ( 0.150 %)
DRF=13 1771 ( 0.777 %)
DRF=14 5129 ( 2.250 %)
DRF=15 15001 ( 6.581 %) #
DRF=16 27191 ( 11.930 %) ##
DRF=17 42013 ( 18.432 %) ####
DRF=18 59592 ( 26.145 %) #####
DRF=19 50364 ( 22.096 %) ####
DRF=20 20787 ( 9.120 %) ##
DRF=21 4639 ( 2.035 %)
DRF=22 552 ( 0.242 %)
DRF=23 127 ( 0.056 %)
DRF=24 34 ( 0.015 %)
DRF=25 3 ( 0.001 %)
DRF>25 0 ( 0.000 %)
P-slices DRF medio 17.130206
P-slices deviazione std. 1.576722
P-slices max DRF 24
B-slices DRF medio 18.274041
B-slices deviazione std. 1.353503
B-slices max DRF 25
I-slices DRF medio 15.227008
I-slices deviazione std. 1.660736
I-slices max DRF 24
Conformità al profilo
Profilo selezionato MTK PAL 6000
Risoluzione 1920 x 1080 > 720 x 576
Framerate 23.976024 <> 25
Buffer underflow 00:00:01 (frame 31)
Buffer underflow 00:00:02 (frame 37)
Buffer underflow 00:00:02 (frame 44)
Buffer underflow 00:00:02 (frame 52)
Buffer underflow 00:00:03 (frame 63)
Buffer underflow 00:00:03 (frame 69)
Buffer underflow 00:00:03 (frame 75)
Buffer underflow 00:00:03 (frame 79)
Buffer underflow 00:00:04 (frame 85)
Buffer underflow 00:00:04 (frame 91)
Buffer underflow 00:00:04 (frame 96)
Buffer underflow 00:00:04 (frame 103)
Buffer underflow 00:00:05 (frame 108)
Buffer underflow 00:00:05 (frame 112)
Buffer underflow 00:00:05 (frame 117)
Buffer underflow 00:00:05 (frame 120)
Buffer underflow 00:00:05 (frame 126)
Buffer underflow 00:00:05 (frame 130)
Buffer underflow 00:00:06 (frame 135)
Buffer underflow 00:00:06 (frame 139)
Errore Troppe violazioni
Edition entry
UID 4069709606514534245
Nascosto No
Selezionato di default No
Playlist No
Capitoli
00:00:00,000-00:01:21,248 Capitolo 01 {und}
00:01:21,248-00:11:21,764 Capitolo 02 {und}
00:11:21,764-00:21:22,031 Capitolo 03 {und}
00:21:22,031-00:21:46,931 Capitolo 04 {und}
00:21:46,931-00:22:37,648 Capitolo 05 {und}
00:22:37,648-00:23:58,896 Capitolo 06 {und}
00:23:58,896-00:33:59,120 Capitolo 07 {und}
00:33:59,120-00:43:59,720 Capitolo 08 {und}
00:43:59,720-00:44:24,579 Capitolo 09 {und}
00:44:24,579-00:45:15,588 Capitolo 10 {und}
00:45:15,588-00:46:36,877 Capitolo 11 {und}
00:46:36,877-00:56:37,102 Capitolo 12 {und}
00:56:37,102-01:06:37,368 Capitolo 13 {und}
01:06:37,368-01:07:02,435 Capitolo 14 {und}
01:07:02,435-01:07:53,486 Capitolo 15 {und}
01:07:53,486-01:09:14,734 Capitolo 16 {und}
01:09:14,734-01:19:15,584 Capitolo 17 {und}
01:19:15,584-01:29:15,559 Capitolo 18 {und}
01:29:15,559-01:29:40,917 Capitolo 19 {und}
01:29:40,917-01:30:32,010 Capitolo 20 {und}
01:30:32,010-01:31:53,258 Capitolo 21 {und}
01:31:53,258-01:41:53,649 Capitolo 22 {und}
01:41:53,649-01:51:53,665 Capitolo 23 {und}
01:51:53,665-01:52:19,942 Capitolo 24 {und}
01:52:19,942-01:53:11,034 Capitolo 25 {und}
01:53:11,034-01:54:32,282 Capitolo 26 {und}
01:54:32,282-02:04:32,590 Capitolo 27 {und}
02:04:32,590-02:14:32,940 Capitolo 28 {und}
02:14:32,940-02:14:57,798 Capitolo 29 {und}
02:14:57,798-02:15:48,891 Capitolo 30 {und}
02:15:48,891-02:17:10,139 Capitolo 31 {und}
02:17:10,139-02:27:09,779 Capitolo 32 {und}
02:27:09,779-02:37:10,504 Capitolo 33 {und}
02:37:10,504-02:37:35,529 Capitolo 34 {und}
02:37:35,529-02:38:26,624 Capitolo 35 {und}
Rapporto creato da AVInaptic (18-12-2011) in data 21-03-2020 21:01:59
Se volete supportare il mio lavoro potete sottoscrivere o rinnovare un abbonamento con il link sottostante.Dareste un grande aiuto a continuare le pubblicazioni.
Ecco cosa dovete fare.
Dovete aderire all' abbonamento Premium utilizzando i links referral per collegarvi al sito e scaricare poi successivamente.