
Galaxy Express 999 è una serie anime creata da Leiji Matsumoto nel 1977 che si inserisce nello stesso universo narrativo di altre serie dello stesso autore come Capitan Harlock e Queen Emeraldas, con le quali condivide anche alcuni personaggi.
TramaLa serie è ambientata nell'anno 2021 su una rete ferroviaria interstellare estesa per tutta la galassia. Sulla Terra intanto viene progettata Megalopolis, una città dal clima controllato dove gli abitanti più facoltosi, grazie al loro corpo meccanico, vivono fino a duemila anni, con la possibilità di sostituire i pezzi che non funzionano più. I più poveri invece, che non possono permettersi un corpo meccanico, vivono nelle periferie ai margini della città. Un giorno una madre e un figlio poveri vengono a sapere per primi che in un pianeta lontano, Andromeda, si può ricevere gratuitamente un corpo meccanico. Per andarci però devono prima raggiungere Megalopolis e da lì proseguire il viaggio con il Galaxy Express 999, un treno spaziale avveniristico ma dal look rètro che viene guidato da una locomotiva a vapore. Masai (Tetsuro in originale), il figlio, è un ragazzo che desidera con tutto sé stesso un corpo meccanico che gli consenta di vivere duemila anni, e gli faccia guadagnare quella libertà che gli umani poveri della Terra non hanno. Sua madre viene però uccisa in una caccia organizzata dagli uomini meccanici che si divertono a catturare gli umani per poi ibernarli come trofei. Anche Masai rischia di rimanere assiderato ma viene salvato da una donna bellissima, Maisha (Maetel in originale), che assomiglia moltissimo alla sua defunta madre. Maisha gli offre quindi un biglietto gratuito per un viaggio sul Galaxy Espress 999 con destinazione Andromeda, il pianeta degli uomini meccanici, chiedendo in cambio solo la sua compagnia durante il viaggio.
Titolo originale Ginga Tetsudou 999
Genere Azione Drammatico Fantascienza
Autore Leiji Matsumoto
Regia Nobutaka Nishizawa (regia della serie), Masayuki Akehi (regia episodi)
Sceneggiatura Keisuke Fujikawa, Hiroyasu Yamamura
Char. design Shigeru Kogawa, Shingō Araki
Musiche Nozomi Aoki
Studio Toei Animation
Rete Fuji TV
1ª TV 14 settembre 1978 – 9 aprile 1981
Episodi 113 (completa)
Durata ep. 25 min
Rete it. Rai 2
1ª TV it. 1982
Durata ep. it. 24 min
ScreenshotsDownloadAttenzione! Non sei autorizzato a visualizzare questo testo / Solo gli utenti registrati possono visualizzare questo testo!
Per supportare il mio lavoro abbonati o rinnova il premium con i miei referralReferral Easybytez
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.