La spada di King Arthur è il titolo italiano di una serie anime giapponese prodotta dalla Toei Animation e trasmessa da Fuji TV tra il 9 settembre 1979 e il 3 marzo 1980.
Trama
Ci troviamo all'incirca in quello che è l'odierno Galles, in un periodo imprecisato a cavallo tra il V secolo e il VI secolo. Il giorno del terzo compleanno del piccolo Artù, (futuro sovrano del Regno) figlio di Re Uther, il malvagio Re Lavik (che è appoggiato da una strega di nome Medessa) con i suoi soldati attacca il castello di Camelot dandolo alle fiamme. Re Uther pur combattendo coraggiosamente non riesce a sfuggire ad un colpo di spada infertogli da Lavik alle spalle rimanendo ucciso. Il principe riesce a salvarsi perché il Mago profeta Merlino lo porta via da un passaggio segreto, e lo affida al cavaliere Hecthor che lo crescerà come suo figlio.
Titolo originale Entaku no kishi monogatari: Moero Arthur
Genere: Azione, Fantastico, Fiaba, Guerra
Autore Thomas Malory Soggetto originale
Regia Tomoharu Katsumata, Masayuki Akehi Regia generale
Soggetto Mitsuru Majima, Sukehiro Tomita, Satomi Mikuriya Ideazione della serie
Char. design Takuo Noda
Dir. artistica Fumihiro Uchikawa, Tadanao Tsuji
Musiche Shinichi Tanabe
Studio Toei Animation
Rete Fuji TV
1ª TV 9 settembre 1979 – 21 settembre 1980
Episodi 52 (completa) (30 + 22)
Durata ep. 22 min
Rete it. Televisioni locali
1ª TV it. 1981
Episodi it. 52 (completa) (30 + 22)
Durata ep. it. 22 min
Dialoghi it. Tullia Piredda (ed. 1997)
Studio dopp. it. Studio TN7 (ed. 1980), Deneb Film (ed. 1997)
Dir. dopp. it. Guido Rutta (ed. 1997)
Screenshots
Download
Per supportare il mio lavoro abbonati o rinnova il premium con i miei referral
Referral Easybytez
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.