TramaLa storia inizia nell'orfanotrofio La Casa del Cielo blu, dove vivono Takeshi e i suoi amici Miki, Goro e Matsuo. Takeshi è anche un brillante giocatore di football americano. Durante un forte temporale, il ragazzo viene colpito da una gigantesca lama di energia che gli trafigge il petto. Tra le nuvole si scorge la figura di un cavaliere su un destriero alato (il Dio Apolon), che trasmette l'energia nel petto di Takeshi, dunque un'astronave rapisce lui e i suoi amici. I ragazzi si risvegliano in una base comandata da uno scienziato, Labi, che rivela a Takeshi la sua vera origine: in realtà, il ragazzo è il Daiapolon, figlio del re Apolon, sovrano del pianeta omonimo. Labi spiega anche che il sovrano è stato ucciso anni prima dal popolo invasore dei Dazaan, che si sono impadroniti del Cuore di Energia... Continua...
Il Cuore di Energia è formato da due pezzi, il dispositivo di assorbimento e l'Energia Chiave, quest'ultima "installata" nel petto di Takeshi poco prima che il padre venisse ucciso, in corrispondenza di un tatuaggio a forma di sole. L'Energia Chiave non solo aziona il Cuore di Energia, ma può sprigionare una forza speciale sfruttando i raggi solari, grazie alla quale Takeshi può assumere il comando del potente robot Diapolon (in originale Daiapolon) per respingere i Dazaan che vogliono occupare anche la Terra e riprendere l'Energia Chiave. Il Diapolon è il risultato dell'unione di tre robot minori: il robot Edda (Header) costituisce la testa; Trangu (Trunker) si converte nel tronco e infine Legga (Legger) compone l'addome e le gambe.
Dopo l'unione, Takeshi - grazie all'Energia Chiave - subisce un doloroso processo di ingigantimento del corpo, assumendo quasi le stesse dimensioni del Diapolon; il robot quindi diventa una sorta di armatura/corazza cibernetica dalle sembianze di un giocatore di football americano. Diapolon ha comunque una debolezza, la sua energia dipende dalla presenza dei raggi solari senza i quali si trova in balia dei nemici di turno. Takeshi e i suoi amici, alla guida di aerei di supporto dalla guisa di UFO, iniziano così una guerra senza quartiere contro i Dazaan, capeggiati dal comandante Gyranic, dal capitano Ydo e dall'infido Gumez. Gli alieni sono alla ricerca dell'Energia Chiave, e ricorrono ad ogni stratagemma possibile per sconfiggere Diapolon. Nel corso della serie gli esploratori UFO imparano a pilotare i robot Edda, Trangu e Legga anche singolarmente, in modo che Takeshi non si stanchi troppo trasformandosi in Diapolon. La base Apolon, in cui alloggia Labi, viene poi distrutta, uccidendo Ydo che era all'interno, ma viene sostituita da un'altra più potente. Infine, la squadra UFO troverà nel magma del vulcano Gyldera la roccaforte dei Dazaan, distruggendola e uccidendo il generale Gumez nella successiva battaglia contro il Diapolon. I posti di Ydo e Gumez saranno presi dal generale Jocket, sorella di Ydo, e da Balai.
Scheda animeAutore Tetsu Kariya, Shigeru Tsuchiyama
Sceneggiatura Daisuke Minato, Takao Koyama, Sōji Yoshikawa, Chikara Matsumoto, Takao Koyama, Yū Yamamoto
Char. design Toyoo Ashida
Dir. artistica Toshihiro Oosumi
Musiche Masahisa Takeichi
Studio Eiken
Rete Tokyo Broadcasting System
1ª TV 6 aprile – 28 settembre 1976
Episodi 26 (completa)
Rete it. Televisioni locali, Man-ga
1ª TV it. 1981
Studio dopp. it. Studio Tony Fusaro &
Screenshots ReleaseReport Media Info:
Generale
Nome completo : Ufo Daiapolon
Formato : MPEG-PS
Dimensione : 1.024MiB
Durata : 12 min 22s
Modo bitrate generale : Variabile
Bitrate totale : 11,6 Mb/s
Video
ID : 224 (0xE0)
Formato : MPEG Video
Versione formato : Version 2
Profilo formato : Main@Main
Impostazioni formato : BVOP
Impostazioni formato, BVOP : Si
Impostazioni formato, Matrix : Predefinito
Impostazioni formato, GOP : Variable
Format settings, picture structure : Frame
Durata : 12 min 22s
Modalità bitrate : Variabile
Bitrate : 11,0 Mb/s
Bitrate massimo : 8.800 kb/s
Larghezza : 720 pixel
Altezza : 576 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione : 16:9
Frame rate : 25,000 FPS
Standard : PAL
Spazio colore : YUV
Croma subsampling : 4:2:0
Profondità bit : 8 bit
Tipo scansione : Interlacciato
Ordine scansione : Top field first
Modo compressione : Con perdita
Bit/(pixel*frame) : 1.057
Timecode del primo frame : 00:00:00:00
Timecode sorgente : Group of pictures header
GOP, Open/Closed : Closed
Dimensione della traccia : 970MiB (95%)
Colori primari : BT.601 PAL
Caratteristiche trasferimento : BT.470 System B/G
Coefficienti matrici : BT.470 System B/G
Audio #1
ID : 189 (0xBD)-128 (0x80)
Formato : AC-3
Formato/Informazioni : Audio Coding 3
Nome commereciale : Dolby Digital
Modo muxing : DVD-Video
Durata : 12 min 21s
Modalità bitrate : Costante
Bitrate : 192 kb/s
Canali : 2 canali
Channel layout : L R
Frequenza campionamento : 48,0 kHz
Frame rate : 31,250 FPS (1536 SPF)
Modo compressione : Con perdita
Dimensione della traccia : 17,0MiB (2%)
Service kind : Complete Main
Audio #2
ID : 189 (0xBD)-129 (0x81)
Formato : AC-3
Formato/Informazioni : Audio Coding 3
Nome commereciale : Dolby Digital
Modo muxing : DVD-Video
Durata : 12 min 21s
Modalità bitrate : Costante
Bitrate : 192 kb/s
Canali : 2 canali
Channel layout : L R
Frequenza campionamento : 48,0 kHz
Frame rate : 31,250 FPS (1536 SPF)
Modo compressione : Con perdita
Dimensione della traccia : 17,0MiB (2%)
Service kind : Complete Main
Testo #1
ID : 189 (0xBD)-34 (0x22)
Formato : RLE
Formato/Informazioni : Run-length encoding
Modo muxing : DVD-Video
Testo #2
ID : 189 (0xBD)-35 (0x23)
Formato : RLE
Formato/Informazioni : Run-length encoding
Modo muxing : DVD-Video
Menu


Attenzione! Non sei autorizzato a visualizzare questo testo / Solo gli utenti registrati possono visualizzare questo testo!
Password Archivi :virtual
Se volete supportare il mio lavoro potete sottoscrivere o rinnovare un abbonamento con il link sottostante.Dareste un grande aiuto a continuare le pubblicazioni.
Grazie!!!!!!!
Ecco cosa dovete fare.
Dovete aderire all' abbonamento Premium utilizzando i links referral per collegarvi al sito e scaricare poi successivamente.
Questi sono i referral:
EASYBYTEZ REFFERAL
http://www.easybytez.com/free387848.html
