
La pasticceria siciliana è indiscutibilmente tra le più ammirate e desiderate al mondo. Le lezioni che il Maestro presenterà all’interno del corso rappresentano la storia della tradizione dolciaria siciliana, che deriva dall’unione di diverse tradizioni.
C’è quella contadina, dalla quale ancora oggi resta l’eredità della tradizione di preparare dolci in concomitanza con specifiche ricorrenze; c’è poi quella monastica, che nei secoli ha dato vita a tantissime ricette dolci tramandate tra le mura dei conventi. E non vanno di certo trascurate le influenze della tradizione araba - che ha introdotto sull’isola miele, frutta secca, spezie ed altre innumerevoli tipicità - e di quella svizzera, importata qui dai pasticceri d’oltralpe.
La pasticceria di Santi Palazzolo nasce anch’essa da una storia, lunga oltre 100 anni, che si basa tanto sul preservare la tradizione quanto sul reinterpretarla con rispetto e creatività, facendo sempre leva sulla qualità degli ingredienti attraverso la selezione attenta delle materie prime.
In questo corso vi aspettano dieci lezioni a tutto sapore siciliano: il Maestro vi guiderà passo dopo passo nella preparazione di cassate, cannoli, lavorazioni di pasta di mandorle, iris e tanti altri dolci delle grandi occasioni, ancora oggi fiori all’occhiello della pasticceria trinacria, dalle sfinge di San Giuseppe al buccellato. I suoi dolci vengono esportati con orgoglio in tutto il mondo.
Requisiti:- Microsoft Windows o Mac
- Formato: mp4
Lingua: Italiano
Link Download:Peso: 2,92 Gb
Attenzione! Non sei autorizzato a visualizzare questo testo / Solo gli utenti registrati possono visualizzare questo testo!
Come trovarci sempre (Telegram)
come diventare Vip
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.