Impara a creare, gestire e analizzare database con Microsoft Access. Progetta applicazioni e maschere professionali.
In questo corso impareremo ad utilizzare Microsoft Access per creare da zero un Database e acquisire una skill fondamentale per la produttività in ufficio e l'analisi dei dati.
Partiremo con una breve introduzione teorica di circa 10 minuti per contestualizzare l'utilizzo di Access e creare un lessico comune. Dalla seconda lezione in poi, impareremo a usare Access tramite la pura pratica diretta, utilizzandolo direttamente durante le videolezioni per eseguire tutte le operazioni più importanti per la gestione dei dati e la creazione di applicazioni.
Seguiremo dunque la modalità di apprendimento Learning By Doing per imparare a:
- creare tabelle con i vincoli di tipo, richiesto, valido se e chiave primaria
- configurare relazioni tra tabelle per creare vincoli di chiave primaria
- associare menù a tendina a colonna per permettere un inserimento guidato dei dati
- popolare i database importando i dati direttamente da Excel
- analizzare i dati creando potenti interrogazioni per filtrare, aggregare e combinare le informazioni
- creare maschere per fornire ai colleghi un'interfaccia semplice e immediata di modifica e consultazione del Database
- impaginare i risultati in report
Impareremo così a usare uno strumento potente e flessibile che ti permetterà di fare un importante upgrade delle tue attività di gestione dei dati rispetto a Excel. Nell'ultimo capitolo del corso metteremo a frutto tutto quanto abbiamo imparato in un vero Project Work per realizzare un'applicazione con Microsoft Access per la gestione di un torneo di Fanta Formula 1! Ho inserito infine un quiz finale con il quale potrai ripassare e verificare le competenze acquisite.
Troverai allegati alle lezioni tutti i file Access con gli esempi svolti durante le spiegazioni. Inoltre sarò sempre disponibile a rispondere a dubbi e domande sul materiale del corso, che potrai porre tramite i messaggi di Udemy o l'apposita sezione di Domande & Risposte. Per seguire proficuamente il corso è necessaria un'edizione di Microsoft Access installata sul proprio PC.
A chi è rivolto questo corso:
- Professionisti che desiderano potenziare le loro competenze nella gestione dei dati e imparare a utilizzare Microsoft Access per creare database efficaci.
- Studenti e neolaureati che vogliono acquisire una competenza fondamentale per il mondo del lavoro, imparando a utilizzare Microsoft Access per l'analisi dei dati.
- Imprenditori e proprietari di piccole imprese che desiderano migliorare l'efficienza delle loro operazioni, imparando a creare e gestire database con Microsoft Access.
Link Download: