![Impara a programmare in Python da zero (Update 11-2024) [Udemy]](https://i124.fastpic.org/big/2025/0401/e2/bc8d8897aaed954077e53cd392c72de2.jpg)
Impara a programmare in Python da zero (Update 11-2024) [Udemy]
eLearning | Durata: 10 Ore | OS: Windows, Mac OSX | 7,6 Gb
Lingua: ItalianoImpara Python partendo da zero, nella maniera più efficace, con i tipi di dato, il controllo di esecuzione e le funzioni.
Stai cercando un corso di Python semplice ed efficace, scritto da chi il Python lo mastica da anni? L'hai trovato.Ho progettato questo corso dopo aver insegnato la programmazione a centinaia di persone, usando l'esperienza che le mie docenze e consulenze hanno portato per sviluppare un percorso di apprendimento semplice, chiaro e con tutti i concetti indispensabili per chi inizia a studiare programmazione. Per chi vuole apprendere nella maniera più rapida e mirata la programmazione, infatti, sono necessari un approccio chiaro e dei contenuti mirati ed orientati alla pratica, ed è questo che ho inserito in questo corso.
Non temere, non è l'ennesimo corso in cui ore di teoria vengono confezionate e vendute come "indispensabili"; la teoria che troverai in questo corso sarà solo quella poca necessaria ad introdurre la parte più importante della programmazione: la pratica.
Per diventare ottimi programmatori, infatti, la strada è davvero semplice: pratica, pratica e ancora pratica!
Perciò ho arricchito questo corso con numerosi esercizi per poter mettere alla prova ciò che avrai imparato dopo ogni sezione. E non temere: potrai anche vedere le mie proposte di soluzione per ciascun esercizio e te le presenterò chiaramente ed in dettaglio in video appositi!
La programmazione in Python può essere semplice per te e lo sarà con questo corso! Partiremo conoscendo uno tra gli strumenti più efficaci e più utilizzati per programmare in Python: Google Colab. Non ti servirà installare nulla e avrai tutti i tuoi progetti accessibili da qualsiasi dispositivo, potresti persino programmare da smartphone!
Vedremo poi insieme i tipi di dato principali usati in Python: creeremo variabili numeriche con int e float, definiremo variabili testuali con le stringhe, useremo contenitori eterogenei con le liste e le tuple e conosceremo l'incredibile semplicità e chiarezza dei dizionari.
Ti mostrerò i concetti più importanti per le strutture dati come l'indexing per accedere ad elementi specifici e lo slicing per selezionare più elementi o persino la concatenazione per creare nuove variabili componendo due o più altre variabili!
Vedremo poi il controllo di esecuzione parlando di operatori e di espressioni. Imparerai come costruire espressioni aritmetiche e soprattutto le essenziali espressioni logiche grazie agli operatori di confronto. Creeremo condizioni complesse usando gli operatori and, or e not e vedremo come tutto questo viene usato per creare qualsiasi tipo di logica e donare intelligenza al nostro codice con il costrutto if, realizzando il nostro personale termostato!
Vedremo poi come ripetere più istruzioni usando gli indispensabili cicli for e while e persino come realizzare cicli complessi e modificarne il comportamento con i control statement break e continue.
Termineremo questo prezioso viaggio conoscendo le funzioni, un concetto che ogni programmatore deve sapere e utilizza in ogni singolo programma che realizza. Scriverai la tua prima funzione per eseguire, come se pronunciassi una parola magica, tutte le istruzioni che vorrai e ti mostrerò come usarle efficacemente.
Tutto ciò che ti serve per iniziare a programmare in Python è qui, inizia ora e diventa un programmatore!
Requisiti:
- Microsoft Windows o Mac
- Formato: mp4
Download LinksFilestore - Rapidgator - FilespayoutAttenzione! Non sei autorizzato a visualizzare questo testo / Solo gli utenti registrati possono visualizzare questo testo!
_________________________________
Per Estrarre i FILE RAR usate la Versione 6.0 che potete TROVATE QUI In caso di link offline inviami un messaggio privato cliccando QUI Come segnalare i link off-line (o altri problemi)?
Come fare con Filecrypt?
Come fare con Keeplinks?
Password:
programmi