Udemy - Mastering Audio con Ozone di iZotope (Update 03-2025) - Ita

Categoria: Corsi
Autore:
data: – 15.04.2025, 13:56
Viste: 43
Commenti: 0
Gruppo:
Descrizione articolo

Udemy - Mastering Audio con Ozone di iZotope (Update 03-2025) - Ita


Corso pratico per realizzare Mastering professionali con Ozone, il plugin più utilizzato dai professionisti del settore.


Benvenuti in questo corso di Mastering audio basato su Ozone la suite di plugin professionali specifici per il mastering audio di iZotope.


Da anni Ozone è impiegato dai professionisti del settore per la qualità dei processori davvero straordinaria e per la flessibilità che offre nella gestione di tutti gli strumenti di cui necessita una sessione di mastering, in un unico ambiente di lavoro efficace.


Ozone ci fornisce strumenti classici ed insostituibili come lo sono gli equalizzatori, sia di tipo digitale che vintage, equalizzatori dinamici, compressori analogici e multibanda, Exciter, processori di distorsione armonica, processori per la gestione dell’immagine stereofonica e l’insostituibile Maximizer, il brickwall Limiter di Ozone, che nelle ultime versioni è stato dotato di un efficiente sistema Upward compressor per gestire le parti a basso volume del mix. Molto efficace per tirare fuori la voce anche nei passaggi sussurrati o nei parlati delle produzioni Rap o Trap, uno strumento che può davvero fare la differenza.


Oltre a questi plugin Ozone ci offre anche una serie di processori di nuova concezione straordinariamente efficaci, utili per affinare il suono lungo tutto lo spettro di frequenze. Low End Focus, per mettere a fuoco le basse frequenze della traccia e Clarity che interviene sulle frequenze sopra i 300 Hz al fine di migliorare il mix attenuando le risonanze e al tempo stesso rendere meno cupo il sound con un intervento multibanda chirurgico e dinamico difficilmente ottenibile con un normale equalizzatore o compressore multibanda.


Abbiamo poi Stabilizer, capace di donare chiarezza al sound. Una sorta di equalizzatore automatico in grado di modellare dinamicamente il timbro del suono; Impact, un particolare compressore/expander che consente di gestire le microdinamiche del segnale; Stem Focus che ci consente di lavorare sulle componenti fondamentali di un brano: voce, batteria e basso, ed altre funzioni di notevole impatto sonoro.


Nel corso avrò modo di spiegare tutti i plugin di Ozone durante tre complete sessioni di Mastering ed altri esempi specifici.


La scelta di ciascun plugin ed ogni step della lavorazione sarà ampiamente argomentato al fine di farvi comprendere il motivo per cui si utilizza un determinato processore o si impiega una specificata regolazione dei parametri.


Un corso pratico strutturato perchè possa favorire gli utenti che si affacciano per la prima volta al mondo del Mastering e al tempo stesso possa essere di aiuto a quei professionisti che ancora non conoscono le potenzialità di Ozone.


A completare l’offerta didattica inoltre troverete la spiegazione dettagliata della sezione Master Assistant, progettata per essere un nostro secondo ascolto dotato di intelligenza artificiale. Dopo l’analisi del brano Ozone è in grado di suggerirci una catena di mastering adeguata alla traccia, che potremmo utilizzare per confrontarla con la nostra, usarla come base di partenza modificandola a piacere, oppure impiegarla per realizzare un master veloce. Uno strumento adatto sicuramente agli utenti amatoriali, ma consigliatissima anche ai professionisti e vi mostrerò perché durante il corso. Bene, siamo pronti per partire, ma prima di proseguire vi invito a consultare il corso con buone casse monitor o in alternativa con un buon paio di cuffie per apprezzare ogni sfumatura delle sessione di mastering.


Link Download:


Come trovarci sempre (Telegram)
Importante : Come trovarci sempre...
clicca per vedere
come diventare Vip
Vip: come diventare vip...
clicca per vedere
Premium : Offerta FileStore.me
clicca qua per l'offerta
Informazione
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.
Nuovi Film