Mastering Financial Analysis: Strumenti e Tecniche per Interpretare i Bilanci e Prendere Decisioni Strategiche.
Questo corso, composto da brevi webcast della durata di 12-20 minuti ciascuno, ti guiderà attraverso i concetti fondamentali della contabilità, adottando un approccio pratico e orientato alla finanza. Non ci soffermeremo sulle regole contabili o sugli standard tecnici, ma ci concentreremo su come leggere e interpretare i bilanci aziendali per estrapolare informazioni utili all’analisi finanziaria e alla valutazione d’impresa.
Nota Bene:
Non aspettarti una visione tradizionale della contabilità! Metteremo in discussione alcune norme contabili, riformuleremo le regole per adattarle alle esigenze della finanza e ignoreremo tutto ciò che non aggiunge valore a un’analisi finanziaria concreta. Questo corso è pensato per chi desidera utilizzare la contabilità come strumento pratico, piuttosto che affrontarla come un insieme di regole da memorizzare.
Cosa apprenderai?
- Lettura critica dei bilanci aziendali: Imparerai a identificare le informazioni rilevanti e a ignorare quelle superflue, concentrandoti sugli elementi che contano davvero per l’analisi finanziaria.
- Utilizzo pratico dei dati contabili: Sarai in grado di trasformare i numeri presenti nei bilanci in strumenti decisionali per valutazioni aziendali e strategie di investimento.
- Collegamento tra contabilità e finanza: Scoprirai come la contabilità può supportare le decisioni finanziarie, evitando di perdere tempo su dettagli tecnici inutili.
Terminologia bilingue: Acquisirai familiarità con i termini contabili sia in italiano sia in inglese, un aspetto fondamentale per chi opera in contesti internazionali.
Lingua e Materiali del Corso
Alcuni schemi, tabelle e materiali di supporto saranno presentati in inglese. Questa scelta riflette l’importanza dell’inglese come lingua universale nel settore della finanza. La familiarità con la terminologia inglese è imprescindibile per chiunque desideri operare in un contesto internazionale. Durante il corso, saranno forniti i collegamenti tra i termini italiani e inglesi, per aiutarti a muoverti con sicurezza tra documenti e bilanci in entrambe le lingue.
Se desideri un corso che parli il linguaggio della finanza piuttosto che quello dei manuali contabili, sei nel posto giusto!
Link Download: