L'Ortotica. La Robotica applicata alla gestione di Orti e Giardini.
Cosa imparerete dal Modulo n. 12 del Corso Be Maker:
Per l'ORTOTICA
- La vasca di accumulo con sistema di galleggianti
- La pompa ad immersione ed il suo utilizzo
Per l'ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA
- I componenti attivi e passivi ed il loro collegamento in serie ed in parallelo
- Lo Strumento di misura Voltmetro-Amperometro
- La Tensione di soglia dei LED
- Il Relè di tipo SPDT
Per CODING , ARDUINO ED AMBIENTE IDE
- La tabella degli stati ed il flusso rappresentativo delle condizioni di cambio di stato
- La logica a stati con «switch ( ) case… break»
PROGETTI PRATICI
- Progetto 35. Misurare la tensione e corrente con Voltmetro Amperometro
- Progetto 36. La logica a stati per la gestione di una vasca
- Analisi dello Sketch del Progetto 36
- Progetto 37. L’uso del Relè per pilotare una pompa
- Analisi dello Sketch del Progetto 37
Proseguiamo con l'Ortotica al fine di realizzare sistemi automatici robotizzati per la gestione dei nostri orti e giardini. Questo Modulo n. 12 è il naturale proseguimento del Modulo Be Maker 11.
Il presente corso è uno dei tredici moduli che costituiscono il Corso Base su Arduino.
Questo corso si inquadra perfettamente in quella nuova area di insegnamento che ultimamente, soprattutto a livello internazionale, si sta diffondendo ed in Italia siamo solo agli inizi. Sempre più risorse vengono investite in questo che è ormai diventato persino un percorso di studi che parte dalle scuole elementari sino a portare gli studenti a giungere alla laurea. Questa nuova area che racchiude più discipline, si chiama STEM.
Link Download: