Udemy - Ableton, produzione mix e mastering (Update 01-2025) - Ita

Categoria: Corsi
Autore:
data: – 01.10.2025, 00:49
Viste: 49
Commenti: 0
Gruppo:
Descrizione articolo

Udemy - Ableton, produzione mix e mastering (Update 01-2025) - Ita


Da zero a Producer, dalla teoria alla pratica.


Questa è la versione online del corso che tengo in presenza nella mia città, sono gli stessi video che utilizzano i miei studenti per ripassare gli argomenti o recuperare le lezioni a cui non possono partecipare.

Avendo sia delle dispense scritte (PDF), video spiegazioni dettagliate che seguono il materiale che ho personalmente scritto e altre informazioni e link utili, riuscirai sicuramente ad imparare ed appassionarti a questo mondo che io amo alla follia.


Il corso di sound engineering che si suddivide in producing, mixing e mastering, è molto collegato ai due corsi precedenti ma non è necessario che venga affrontato in conseguenza agli altri anche se le nozioni informatiche di base sono in comune.

Mediante l’utilizzo del software “Ableton” o altri software open source, verrà spiegato ai ragazzi il mondo dell’audio.

Portando gli studenti a saper registrare, comporre, modificare con effetti a livello artistico e tecnico le proprie canzoni.


Argomenti trattati:

-misurazione del suono in frequenze e in ampiezza

-il percorso dell’audio in entrata e in uscita

-il buffer size in entrata e in uscita

-codec

-studio monitor, cuffie, microfoni e schede audio

-fase e controfasce

-impostazioni del progetto

-MIDI, piano roll e drum rack

-registrazione audio

-installazione dei plugin

-limiter e clipper

-Transienti e compressore e il sidechain

-equalizzatore, mono stereo, mid e side

-de esser

-gate

-delay e riverberi

-gli effetti in parallelo

-la stesura

-il mix e il mastering

-l’esportazione


L’intento sarà portare a coscienza gli utenti che tutte queste materie non hanno bisogno di importanti investimenti iniziali come contrariamente in genere si pensa, ma anzi, che tutto è possibile con degli oggetti alla portata di tutti e che spesso le persone già hanno come un pc e uno smartphone.


Nel fare corsi di questo tipo in gruppo con dei giovani, i benefici che ho riscontrato in passato sono diversi.

Gli studenti creano unione non solo di circostanza bensì di interesse perché condividono una o più passioni e quindi sono estremamente stimolati alla continua ricerca del sapere.

Si creano spesso community ovvero gruppi di conversazione mirata all’apprendimento e alla collaborazione che sono privi di competizione ma anzi spingono a lavorare insieme ad altri artisti.

In più avvicinano le persone che nella vita solitamente sono più lontane all’informatica, che però è necessaria al futuro di tutti, in un modo tale da non sentirne la frustrazione e la fatica proprio perché lo si sta facendo per qualcosa che piace.


La bellezza dell’informatica e del far penetrare le persone in questo mondo sta nel far comprendere la varietà di argomenti che si possono trattare e che tutto è intrinsecamente collegato, mostrar loro che alimentando la curiosità si può arrivare in modo gratuito e relativamente semplice a far di necessità virtù.

Difatti non è raro che chi è grado di montare video, fare fotografie, creare musica propria si incuriosisca verso la programmazione informatica, la realizzazione di render 3d, la robotica…

Insomma che si inizi a interrogare su come sono fatte le cose che tutti i giorni tutto il mondo utilizza.


L'intero corso è stato sviluppato durante la pandemia, spero che possa essere di aiuto per creare nuovi artisti, non esitate a contattarmi possiamo anche ascoltare i vostri brani su twich al canale gasparrin1997


A chi è rivolto questo corso:

- musicisti

- sound engineering

- mix engineering

- master engineering

- producer

- dj


Link Download:



Come trovarci sempre (Telegram)
Importante : Come trovarci sempre...
clicca per vedere
come diventare Vip
Vip: come diventare vip...
clicca per vedere
Premium : Offerta FileStore.me
clicca qua per l'offerta
Informazione
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.
Nuovi Film