Videolezioni di Storia Della Scienza e Della Tecnica [SATRip ITA]

Categoria: Corsi
Autore:
data: – 30.09.2019, 21:33
Viste: 842
Commenti: 0
Gruppo:
Descrizione articolo
Videolezioni di Storia Della Scienza e Della Tecnica [SATRip ITA]

Descrizione del modulo
Nelle lezioni e nelle esercitazioni, oltre a illustrare vicende culturali e protagonisti fondamentali della storia della scienza, si insisterà con cura particolare sugli aspetti che riguardano il progressivo formarsi di un cospicuo patrimonio di beni culturali scientifici (di reperti, strumenti e testimonianze cioè dello sviluppo storico delle scienze e delle tecniche). Ciò al fine di favorire la sensibilizzazione dei discenti all'importanza di preservare e valorizzare questo tipo di beni e di dotarli delle conoscenze necessarie perché possano dedicarsi a questi compiti assistiti da un adeguato corredo di conoscenze.

Contenuti
Scopo del corso è presentare le tappe e le figure più significative della riflessione sulle scienze e sulle tecniche con particolare attenzione alla loro evoluzione dall'età classica, attraverso la significativa fase medievale, fino all'affermazione della scienza nella sua dimensione moderna con le straordinarie acquisizioni di conoscenze (dalle quali scaturirono fondamentali implicazioni applicative), con la cosiddetta "Rivoluzione Scientifica", avviata nel secolo XVI e destinata a raggiungere il culmine nel secolo XVII.

Testi
G. Boffito, Gli strumenti della scienza e la scienza degli strumenti, Multigrafica, Roma 1982
A.C. Crombie, Da S. Agostino a Galilei, Feltrinelli, Milano 1970
M. Dumas, Les instruments scientifiques aux XVIIe et XVIIIe siècles, Presses universitaires de France, Paris 1953 P. Galluzzi (a cura di), Storia delle scienze, Torino, Einaudi, 1991-1995 (5 voll.)
G. E. R. Lloyd, La scienza dei greci, Laterza, Bari 1978
P. Rossi, Storia della scienza moderna e contemporanea, UTET, Torino 1988, (5 voll.)
C. Singer (a cura di), Storia della tecnologia, Boringhieri, Torino 1961-1984, (7 voll.)
W. H. Stahl, La scienza dei romani, Laterza, Bari 1974

Docente Video
Prof. Giorgio Stabile -
Prof. Paolo Galluzzi -
Prof. Mara Miniati -
Prof. Paolo Brenni -

Elenco delle lezioni


Report


Screenshots


Download

Attenzione! Non sei autorizzato a visualizzare questo testo / Solo gli utenti registrati possono visualizzare questo testo!



Per supportare il mio lavoro abbonati o rinnova il premium con i miei referral
Referral Easybytez
Referral Rapidgator
Referral Nitroflare
Come trovarci sempre (Telegram)
Importante : Come trovarci sempre...
clicca per vedere
come diventare Vip
Vip: come diventare vip...
clicca per vedere
Premium : Offerta FileStore.me
clicca qua per l'offerta
Informazione
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.
Nuovi Film