Impara le tecniche per sviluppare i temi di WordPress.
Cosa imparerai
- Conoscere nel dettaglio la struttura di un tema WP
- Conoscere classi e funzioni php così come utilizzate da WP per i suoi temi
- Creare un template completo per WP da zero
- Trasformare un progetto statico in tema dinamico per WP
- Modificare strutturalmente e stilisticamente temi già fatti
- Customizzare la struttura del tema con richieste condizionate
Senza ombra di dubbio, e statistiche alla mano, WordPress risulta la soluzione più utilizzata da web designer free lance e parimenti da web agency per la realizzazione di siti web, dal semplice blog personale, all’ ecommerce, al multisito plurilingue aziendale.
La flessibilità, la semplicità di approccio e la capacità di adattamento di questo CMS, consente anche al neofita dello sviluppo web di realizzare in poco tempo un sito e di personalizzarlo per quanto possibile.
A fronte di questa sua quasi capillare diffusione, si esprime sempre di più l’esigenza professionale di andare oltre la semplice installazione del CMS, il montaggio di un tema predefinito e l’implementazione di qualche plugin.
Ecco perché nasce questo corso dedicato al mondo dello sviluppo con WordPress in cui verrà affrontata in maniera pratica, la tecnica di sviluppo di un tema per WP partendo da zero o partendo da un progetto statico e pensato secondo le esigenze costruttive del CMS.
Il Corso seguirà passo passo l’applicazione delle funzioni php che WP utilizza nella costruzione dei suoi temi.
Si partirà dallo sviluppo di un tema semplicissimo, ma del tutto funzionante, che servirà per cominciare a prendere dimestichezza con le tecniche fondamentali che sono alla base dell’architettura di un tema, secondo la gerarchia propria delle pagine di WP.
Si proseguirà poi con lo sviluppo di un tema completo partendo questa volta, da un progetto statico responsivo realizzato con BS 4 che un passo alla volta e in dettaglio, verrà motorizzato per WP.
Il tema sarà dotato di tutte le funzionalità che normalmente troviamo nei temi free e premium, imparando a localizzare e creare quanti menu, quante aree widget si vuole, applicando le proprie personalizzazioni stilistiche e funzionali, integrando librerie terze e manipolando a piacimento ogni elemento del tema. Si imparerà sviluppare campi personalizzati, contenuti aggiuntivi alla dashboard amministrativa, pagine a template specifico e tanto, tanto altro.
Il Corso sarà anche un’ottima occasione per imparare a lavorare professionalmente su temi predefiniti e premium agendo sulla struttura per una personalizzazione sempre più profonda.
Il Corso insegnerà a rendersi autonomi nello studio e approfondimento del Codex di WordPress, la guida irrinunciabile di ogni sviluppatore, dove trovare ogni cosa sia possibile fare con il nostro CMS.
Questo sarà un corso tipicamente in divenire, la prima pubblicazione prevede un percorso già completo: dallo sviluppo del tema statico alla sua motorizzazione completa. Altre sezioni serviranno di approfondimento e conoscenza di aspetti via via più avanzati.
Il corso è prettamente pratico. Si è operativi sul codice a partire dalle primissime lezioni, iniziando lo sviluppo del primo tema di esempio.
Leggi con molta attenzione i requisiti richiesti:
- Conoscenza di HTML e CSS, non guasta un pizzico di jаvascript
- Conoscenza almeno a livello base di WordPress installato in locale
- Conoscenza almeno a livello base di Bootstrap
Link Download:
modificato: - 5-11-2024, 12:05
Motivo: Corso ripristinato.