La mentalità giusta e le competenze trasversali più opportune nel mondo moderno
(Lingua: Italiano | Durata: 2 hours | Peso: 1.48 GB)
What you'll learn
Comprendere cosa sono le soft skill e la loro importanza nel mondo digitale
Capire quali competenze trasversali sono più richieste dalle aziende
Conoscere le soft skill più rilevanti per chi utilizza strumenti digitali nel lavoro
Individuare le competenze che aiutano a sfruttare meglio le tecnologie digitali
Requirements
Non occorre nessua esperienza specifica
Description
Il corso esamina l’atteggiamento e le competenze necessarie per vivere e lavorare in un mondo pervaso dal digitale cogliendone adeguatamente tutte le opportunità, ma sapendone anche dominare le incertezze. Verranno quindi esaminate quali sono e come si sviluppano le competenze “soft” che servono per capitalizzare le opportunità della Rete, pianificare e gestire i canali e gli strumenti digitali. Queste capacità servono per capire e affrontare meglio il contesto professionale nonché per gestire efficacemente le relazioni con le persone (utenti, clienti, colleghi, partner, ecc.). E non si tratta solo di competenze acquisite dall’esperienza ma dei veri e propri stadi mentali (“mindset”, appunto) che è opportuno applicare per vivere al meglio il rapporto con il digitale e l’evoluzione tecnologica. Coltivare alcune soft skill consente anche di attenuare il rischio che la propria professione sia soppiantata dalla tecnologia, che sia un robot o uno strumento di intelligenza artificiale. Ne deriva che studiare ed applicare queste competenze, aumenta le probabilità di ingaggi e sbocchi professionali nonché l’attitudine a contestualizzare le opportunità del digitale. Dopo aver chiarito cosa si intende per soft skill e di come rivestano un loro ruolo fondamentale dei processi di trasformazione digitale delle imprese, il corso prenderà in esame in particolare queste competenze trasversali: Change management Leadership Collaborazione Comunicazione Learnability Efficienza Data-driven
Who this course is for:
Chiunque utilizza gli strumenti digitali nel proprio lavoro o per i propri interessi personali o professionali