Una nuova carriera è possibile! Accedi all'Industria 4.0
(Lingua: Italiano | Durata: 44 mins| Peso: 406 MB)
What you'll learn
Conoscere SAP - Familiarizzare con il gestionale più utilizzato dalle multinazionali
Employability - Valutare le opportunità di lavoro alle quali SAP dà accesso
Change Management - Comprendere la Trasformazione Digitale che sta investendo le aziende per cogliere nuove opportunità di lavoro
Decision making e la catena del valore lungo tutta la supply chain
Rise with SAP - Introduzione al Business Olistico
Customer Journey Map - Conclusione: la chiave è mettere il cliente è al centro dei processi
Requirements
Non è necessario avere esperienze di programmazione Non è necessario avere conoscenze di economia aziendale Non è necessario avere conoscenze specifiche
Description
Aggiungere la conoscenza di SAP al proprio CV significa avere accesso a un mercato florido e ambito perché composto da aziende blasonate e virtuose che offrono visibilità a lungo termine e un ambiente meritocratico. Questo gestionale infatti è il più utilizzato dalle multinazionali e segue proprie logiche di navigazione e sviluppo (linguaggio di programmazione ABAP). Purtroppo SAP non è oggetto di insegnamento né a scuola né nelle università. Cogli l'opportunità unica di imparare a conoscerlo e scopri se anche per te può essere la chiave di volta di una carriera soddisfacente. Le figure più richieste sono i funzionali (coloro che conoscono molto bene i moduli che compongono il gestionale e sanno consigliare la propria azienda per migliorarne i processi) e gli sviluppatori (coloro che sono capaci di personalizzare il codice di funzionamento o creare nuove applicazioni) anche se in un'azienda che usa SAP di fatto tutti i dipendenti sono tenuti a metterci mano (amministrativi, commerciali, marketer, addetti alla produzione, alla logistica ...). Con l'Industria 4.0 stiamo assistendo a un ulteriore passo in avanti e il sistema passa dall'essere user-centric a action-driven per ciò le HR (risorse umane) cercano personale proattivo consapevole che le competenze digitali (hard skills) e le capacità decisionali (soft skills) devono essere sviluppate con pensiero scientifico e una coscienza ecologica.
Questo corso è stato scritto da me, Marco Favero, e da Anna Rado. SPEAKER: Anna Rado, AIM Mentor
Who this course is for:
Chiunque voglia trovare il proprio posto in un'azienda strutturata, meritocratica e virtuosa. Developer (e aspiranti tali) curiosi di approcciare a SAP e alle aziende strutturate Jr di funzione Marketer HR
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.