Che cosa studia la sociologia
Sociologia e sapere sociologico comune
La nascita della sociologia
La sociologia come scienza
Il metodo sperimentale
Paradigmi fondativi della ricerca sociale
Fasi e tecniche della ricerca sociale
Azione, relazione e interazione sociale
I gruppi sociali e proprietà relative alla loro struttura
Burocrazia e altre forme organizzative
Definizione e componenti della cultura
Pluralismo culturale e forme di differenziazione culturale
Generazioni, identità, etnia e razza
Modelli di interazione tra gruppi maggioritari e minoritari
Processi di socializzazione
La devianza
Conformità alle norme, controllo sociale e stigmatizzazione
Comunicazione faccia a faccia e mediata
I modelli comunicativi
Processo comunicativo faccia a faccia
I media digitali e i mass media
Disuguaglianze e sistemi di stratificazione nella società
Stratificazione sociale per la teoria funzionalista
La mobilità sociale e le sue conseguenze
Disuguaglianze e genere
Ambito istituzionale della politica
Caratteristiche dello stato moderno
Processi politici
La struttura del potere
Economia e società
La globalizzazione
Il consumo come comportamento collettivo
Che cos’è un comportamento collettivo
Tipologia e formazione dei movimenti sociali
L’organizzazione dei movimenti sociali
Il mutamento sociale
Teorie della modernizzazione e teorie alternative