Sviluppo Backend per Applicazioni WEB

Categoria: Corsi
Autore:
data: – 14.05.2022, 11:54
Viste: 471
Commenti: 1
Gruppo:
Descrizione articolo
Sviluppo Backend per Applicazioni WEB
"Best Practices" per lo sviluppo di un’applicazione REST API con tecnologia .NET
(Lingua: Italiano | Durata: 2 hours | Peso: 973 MB)




What you'll learn

Apprendere l'uso di "Best Practices" per lo sviluppo Backend di applicazioni WEB
Imparare a sviluppare una REST API
Imparare a sviluppare codice in modo modulare e riutilizzabile
Imparare ad utilizzare Desing Patterns per lo sviluppo di un Data Access Layer

Requirements

E' necessario conoscere nozioni base di programmazione ad oggetti, programmazione in C# e di sviluppo Web in .NET Core e .NET Framework. Inoltre è necessario installare e saper usare Visual Studio 2019 (Community, Professional o Enterprise), SQL Server (Express o Development) e SQL Server Management Studio.

Description

Sviluppare una REST API da zero nel migliore dei modi è un compito che richiede esperienza ed uno sviluppatore alle prime armi spesso non ha né il tempo né le conoscenze per trovare tutte le componenti che gli servono, metterle insieme e creare un risultato che soddisfi le richieste.
Il corso è ideato proprio per fornire supporto in queste situazioni, in particolare viene mostrato l’utilizzo di un insieme di buone pratiche utili allo sviluppo backend di un’applicazione REST API. L’applicazione è sviluppata in .NET 5 con un’architettura a tre livelli ed è basata su database SQL Server. 
Durante il corso saranno affrontati i seguenti punti:
l'organizzazione della soluzione;
la gestione del ciclo di vita dei servizi tramite l’utilizzo della dependency injection
l'interazione con il database tramite Entity Framework in modalità Code-First;
il disaccoppiamento del modello dati del database dal modello dell’interfaccia utente tramite Automapper;
l'implementazione del livello di accesso ai dati o "Data Access Layer" tramite l’utilizzo di design patterns (Specification Pattern, Repository Pattern, Unit Of Work Pattern);
l'integrazione di funzionalità quali la paginazione e le retry policy, utili a fornire un prodotto finale più stabile e completo.

Il risultato finale del corso è un template generico di una REST API che è possibile riutilizzare direttamente o prendere a modello per i propri sviluppi.

Who this course is for:

Il corso è indirizzato a sviluppatori .NET alle prime esperienze.


Easybytez



Come trovarci sempre (Telegram)
Importante : Come trovarci sempre...
clicca per vedere
come diventare Vip
Vip: come diventare vip...
clicca per vedere
Premium : Offerta FileStore.me
clicca qua per l'offerta
Commenti
Aggiungi un commento
Informazione
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.
  1. | Pubblicato 22 Marzo 2023 17:48

    Buongiorno,

    cortesemente si potrebbero riuppare i link su easybytez?

    Vi ringrazio molto

Nuovi Film