CyberSecurity with Raspberry Pi

Categoria: Corsi
Autore:
data: – 16.05.2022, 12:15
Viste: 467
Commenti: 0
Gruppo:
Descrizione articolo
CyberSecurity with Raspberry Pi
Use case Offensive - Defensive
(Lingua: Italiano | Durata: 2 hours | Peso: 823 MB)



What you'll learn

Raspberry Pi
Kali on Raspberry
Pentesting Wifi
Suricata (IDS)
Snort (IPS) on Raspberry
Cracking di una rete WEP
Cracking con Hashcat

Requirements

Conoscenza di CyberSecurity
Conoscenza base di Linux
Conoscenza base di Penetration Test

Description

Questo corso va ad affrontare il tema della Cyber Security tramite l'uso del piccolo Single Board Computer ARM "Raspberry Pi".
Tramite l'uso della distro "Kali Linux" e di software open source come Suricata e Snort, sarai guidato in temi sia orientati alla "Offensive Security" che alla "Defensive Security".
Esso offre delle solide basi nell'utilizzo della scheda, nella versione 4 Model B.
Nel corso viene dapprima trattata una parte teorica, includendo le caratteristiche tecniche, la storia del Raspberry Pi, e i vari utilizzi che se ne possono fare.
Sarai guidato durante l’installazione di Kali Linux, la distribuzione basata su Debian sviluppata per la sicurezza informatica ed il Penetration Testing.
Dopo questo corso sarai in grado di effettuare Pentesting su reti Wi-Fi WEP e WPA/WPA2.
La parte del cracking WEP viene svolta completamente sulla scheda attraverso l'uso della suite di software "aircrack-ng", mentre il cracking di una rete WPA2 viene effettuato con l’ausilio di una scheda video NVIDIA (GPU) dedicata su PC, catturando però le informazioni necessarie direttamente dal Raspberry Pi.
Inoltre sarai in grado di rilevare e difenderti da scansioni di rete e "Network Attacks" attraverso l'uso di software della categoria "Intrusion Detection System" e "Intrusion Prevention System".
Il corso è strutturato nei seguenti capitoli:
- Introduzione
- Installazione di Kali Linux su Raspberry Pi
- Pentesting Wi-Fi
- Suricata come IDS
- Snort come IPS
- Conclusioni

Who this course is for:

Coloro che sono interessati ad utilizzare strumenti di sicurezza
Utenti interessati all'utilizzo di Kali Linux

Course content

7 sections • 22 lectures • 2h 1m total length





Easybytez - RapidGator




Come trovarci sempre (Telegram)
Importante : Come trovarci sempre...
clicca per vedere
come diventare Vip
Vip: come diventare vip...
clicca per vedere
Premium : Offerta FileStore.me
clicca qua per l'offerta
Informazione
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.
Nuovi Film