Introduzione alla programmazione in Java

Categoria: Corsi
Autore:
data: – 18.05.2022, 13:02
Viste: 477
Commenti: 2
Gruppo:
Descrizione articolo
Introduzione alla programmazione in Java
Corso sia teorico che pratico per iniziare a programmare in Java
(Lingua: Italiano | Durata: 5.5 hours | Peso: 1.43 GB)



What you'll learn

Le caratteristiche di Java
Il concetto di linguaggio di alto livello
Il concetto di linguaggio multipiattaforma
Il concetto di linguaggio orientato agli oggetti
Il concetto di linguaggio tipizzato staticamente
Il concetto di riusabilità del codice
Differenza tra linguaggio compilato e interpretato
Le caratteristiche della JVM
Il concetto di IDE e strumenti di sviluppo
Le variabili in Java
Il concetto di case sensitive
L'operatore di assegnazione
Il concetto di statement
La direttiva import
Package e classi
Cenni sul concetto di oggetto
Convenzioni per i nomi delle variabili
Parole riservate in Java
Output in Java
Commenti in Java
Tipi di dati primitivi
Void
Stringhe
Il carattere di escape
Tipi di dati booleani
Costanti
Gli operatori matematici
Gli operatori di assegnazione
Gli operatori di comparazione
Gli operatori logici
Gli operatori di stringa
Gestione degli input
Le strutture di controllo
Selezione semplice
Selezione doppia
Selezione multipla
Strutture iterative predefinite
Strutture iterative pre-condizionali
Strutture iterative post-condizionali
Il break
Il continue
Il casting implicito
Il casting esplicito
I metodi
Modificatori di accesso
I parametri
Il return
Il nulltype
Le enumerazioni
Gli array

Requirements

nessun requisito

Description

Come si fa a programmare in Java
L'abilità nella programmazione si costruisce con la conoscenza teorica e sopratutto pratica... 
Questo percorso di apprendimento si pone l'obiettivo infatti di farti capire i concetti teorici alla base della programmazione in Java e al tempo stesso tutti gli esempi pratici facilmente replicabili. 
Questo corso, rivolto a chi si avvicina per la prima volta al mondo della programmazione in Java, ti fornirà tutti gli strumenti per essere competente sui seguenti punti:
- Conoscenza basilare di Java e della JVM;
- Conoscenza basilare del concetto di IDE;
- Utilizzo di variabili e costanti;
- Gestione degli input in vari modi;
- Gestione degli output in vari modi;
- Tipizzazione dei dati;
- Creazione di strutture di controllo adeguate al problema d'indagine;
- Applicazione del casting;
- Utilizzo dei diversi operatori;
- Utilizzo dei metodi;
- Utilizzo delle enumerazioni;
- Utilizzo degli array.

Il corso, partendo da una panoramica riguardante le caratteristiche di Java, della JVM e degli IDE, ti accompagnerà nella scoperta di tutto ciò che è ritenuto indispensabile ai fini di una programmazione efficace, efficiente e quindi ben ragionata.
Essendo questo il primo corso base, non si focalizzerà sul paradigma OOP (programmazione orientata agli oggetti, trattata nel corso 2) bensì su tutti i concetti essenziali del linguaggio Java: se vuoi imparare la programmazione a oggetti ma non hai mai programmato prima d'ora, questo corso è propedeutico. Tuttavia, alcuni aspetti della programmazione a oggetti sono stati toccati perchè era necessario fare alcuni cenni per meglio comprendere il materiale spiegato.

Who this course is for:

Appassionati di informatica, in particolare di programmazione
Studenti di informatica
Chiunque voglia imparare le basi della programmazione Java sia dal punto di vista teorico che pratico




Easybytez - RapidGator



Come trovarci sempre (Telegram)
Importante : Come trovarci sempre...
clicca per vedere
come diventare Vip
Vip: come diventare vip...
clicca per vedere
Premium : Offerta FileStore.me
clicca qua per l'offerta
Commenti
Aggiungi un commento
Informazione
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.
  1. | Pubblicato 21 Novembre 2023 20:50

    possibile mettere su katfile e filestore? grazie mille

  2. | Pubblicato 21 Novembre 2023 23:14

    Segnalato

Nuovi Film