Ecco perché tra ArcGIS, MapInfo, AutocadMAP, gvSIG ho scelto QGIS!
(Lingua: Italiano | Durata: 4 hours | Peso: 3.53 GB)
What you'll learn
La teoria e la logica attorno ai GIS
Installare QGIS
Usare le funzioni principali di QGIS
Scaricare dei dati da internet e caricarli in QGIS
Creare più progetti con gli stessi dati con QGIS
Creare un PDF della mappa visualizzata con QGIS
Requirements
Un PC con Windows Dimestichezza con l'installazione di nuovi software
Description
Il titolo del corso è "impara il GIS", ma parlo subito di QGIS, non è un gioco di parole. Infatti per GIS (geographic information system) si intende una categoria di software, tra cui ci sono ArcGIS, MapInfo, gvSIG e così anche QGIS. Quindi perché parlare di GIS, insegnando QGIS? Nella 3a lezione vedremo come installare QGIS e da quel momento, in modo gratuito e con una licenza adatta a questo scopo, senza nessuna scadenza. Chiarito questo punto critico, vediamo le vere caratteristiche della scelta di QGIS rispetto agli altri: QGIS è possibile installarlo su Mac, Windows e Linux non conosco funzionalità di altri GIS che mancano in QGIS QGIS permette di aprire tutti i tipi di dati geografici e non geografici con licenza adeguata con QGIS si possono modificare i dati e le geometrie con QGIS si possono comprendere a fondo i sistemi di coordinate Se ti trovi in uno dei seguenti casi, questo è il corso giusto: ho dei dati geografici, mi è stato detto di usare un GIS e il risultato dovrà essere una PDF che comprende una mappa; sono interessato ad approfondire OpenStreetMap. Ho strutturato questo corso, sulla base delle molte richieste che mi sono state fatte, da studenti alle prime armi. Cercando di capire il motivo per cui si sono spinti a conoscere i GIS, mi sono fatto un'idea abbastanza consolidata nel tempo.
Who this course is for:
Geografi e urbanisti curiosi di conoscere come si lavora con i dati cartografici Tecnici che vogliono imparare a usare i dati delle pubbliche amministrazioni Interessati ad OpenStreetMap
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.