Corso di programmazione a oggetti con Java (OOP Programming)

Categoria: Corsi
Autore:
data: – 19.05.2022, 10:52
Viste: 622
Commenti: 4
Gruppo:
Descrizione articolo
Corso di programmazione a oggetti con Java (OOP Programming)
Corso sia teorico che pratico sulla programmazione a oggetti (OOP) con il linguaggio di programmazione Java
(Lingua: Italiano | Durata: 3.5 hours | Peso: 979 MB)



What you'll learn

Che cos'è il paradigma OOP (Object Oriented Programming)
Il concetto di classe
Il concetto di oggetto
I vantaggi dell' OOP
I pilastri del mondo OOP
Le classi in Java
Gli oggetti in Java
Il concetto di metodo
Come invocare un metodo
Il concetto di attributo
Come accedere agli attributi
Operare con gli attributi
Il metodo costruttore con parametri
Il metodo costruttore senza parametri
I metodi getters
I metodi setters
Il concetto di static
L'incapsulamento
L'ereditarietà
Il polimorfismo
L'overloading
Classi e metodi astratti
Le interfacce
La classe Math
Classi final

Requirements

Conoscenze basilari del linguaggio Java (variabili, costanti, operazioni di input e output, strutture di controllo..)
Avere installato Java sul pc
Avere installato un IDE come Eclipse sul pc + un Java Development Kit

Description

Se hai già un minimo di conoscenze sui concetti elementari di Java e hai già iniziato ad approcciare questo linguaggio di programmazione ma vorresti entrare nel mondo della programmazione a oggetti (paradigma OOP)  hai davanti a te il corso specifico che si pone proprio questo obiettivo.
Si presuppone che lo studente abbia già installato Java, JDK e Eclipse (o altri ambienti di sviluppo) sul proprio computer, in caso contrario vengono comunque date indicazioni testuali all'inizio del corso. 
OOP è acronimo di Object-Oriented Programming, ossia programmazione orientata agli oggetti.
I linguaggi di programmazione più comuni che supportano il paradigma OOP  sono Java, C++, Python, C#, Visual Basic .NET.
Questo percorso di apprendimento tratta i seguenti argomenti dal punto di vista sia teorico che pratico:
- il mondo OOP e i suoi vantaggi;
- le classi;
- gli oggetti;
- come istanziare classi (creazione oggetti);
- attributi e metodi;
- accedere agli attributi;
- operare sugli attributi;
- invocare metodi;
- il metodo costruttore con parametri;
- il metodo costruttore senza parametri;
- metodi getters e setters;
- il concetto di static;
- l'incapsulamento;
- l'ereditarietà;
- il polimorfismo;
- overriding e overloading;
- le classi astratte;
- i metodi astratti;
- interfacce;
- la classe Math.
Alla fine di questo corso avrai acquisito solide basi per iniziare a programmare con Java utilizzando il paradigma OOP.
Mettiti comodo e..
buon lavoro!

Who this course is for:

studenti e appassionati di programmazione
studenti di informatica
chiunque vuole avvicinarsi al mondo della programmazione a oggetti con Java




Easybytez - RapidGator



Come trovarci sempre (Telegram)
Importante : Come trovarci sempre...
clicca per vedere
come diventare Vip
Vip: come diventare vip...
clicca per vedere
Premium : Offerta FileStore.me
clicca qua per l'offerta
Commenti
Aggiungi un commento
Informazione
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.
  1. | Pubblicato 27 Febbraio 2023 11:24

    repost please

  2. | Pubblicato 27 Febbraio 2023 13:35

    Quote: franke99

    repost please

     

    segnalato

  3. | Pubblicato 6 Ottobre 2023 15:30

    Sono tutti offline

    1. | Pubblicato 6 Ottobre 2023 15:34

      Come potrà l'uploader sistemerà

Nuovi Film