il francese per te, specifico per madrelingua italiani

Categoria: Corsi
Autore:
data: – 12.06.2022, 07:36
Viste: 496
Commenti: 0
Gruppo:
Descrizione articolo
il francese per te, specifico per madrelingua italiani
Corso di francese per italiani per principianti, livello Delf A1-A2, preparazione B1, cours de français facile.
(Lingua: Italiano | Durata: 12 hours | Peso: 11.6 GB)



What you'll learn

Grazie ai dialoghi delle animazioni imparerai a capire il francese come è realmente parlato in Francia
Imparerai a distinguere e riconoscere i vari suoni del francese, indispensabile per parlare e scrivere
Partendo da esempi concreti imparerai facilmente la grammatica fino all'uso del congiuntivo
Imparerai a scrivere correttamente allenandoti con gli esercizi scritti e i dettati

Requirements

Nessuno, il corso è adatto ai principianti ma anche a chi ha una conoscenza approssimativa e vuole migliorare

Description

Questo corso copre le varie competenze linguistiche: la comprensione e l'espressione orale, la comprensione e l'espressione scritta. La particolarità di questo corso sta nel fatto che le lezioni si basano su un materiale didattico di animazioni appositamente create e realizzate. La lingua s'impara quindi partendo da situazioni realistiche con personaggi che si esprimono in modo assolutamente naturale.
Il corso è articolato in 8 dossier per un totale di 70 videolezioni + 3 lezioni bonus. Oltre alle videolezioni ogni dossier ha un pdf illustrato scaricabile . con le immagini delle scene in animazioni e relative battute, tabelle grammaticali, la trascrizione delle spiegazioni che sono in italiano per le prime 18 lezioni e in francese (tranne qualche annotazione) nelle restanti lezioni. All'interno dei dossier sono inoltre presenti esercizi di pronuncia, esercizi scritti e dettati. Un breve corso di pronuncia è fornito insieme al corso.
Contenuti video-corso “il francese per te”per dossier
Dossier 1 (Lezioni da 1 a 9)
Presentarsi con nome e cognome
Indicare la propria provenienza
Indicare la nazionalità
Salutarsi
Convenevoli
Verbo essere prima e seconda persona plurale
Pronuncia alcune vocali nasali
Coniugazione verbi in er
Differenziare i suoni u e ou
Differenziare i suoni on e onne
Aggettivi di colore
Femminile degli aggettivi
Femminili irregolari
Coniugazione verbi riflessivi
Dare del tu e dare del lei in francese
Vocali nasali
Come in francese: differenza tra comme et comment
Coniugazione dei verbi essere, venire, chiamarsi, potere all’indicativo presente
Distinguere parole contenenti i suoni u e ou
Distinzione tra suoni maschili e femminili
Differenza tra il est e c'est e come usare la forma giusta
Differenza tra ce e il
Articoli determinativi e indeterminativi
L'espressione il y a
I numeri da 1 a 20
Differenziare i suoni an e anne
4 Esercizi di pronuncia
5 esercizi scritti
1 test di comprensione orale

Dossier 2 (Lezioni da 10 a 18)
Presentarsi e comportarsi in società
Vari modi di salutarsi e di congedarsi
Il verbo conoscere
Le due pronunce della vocale e
Particolarità dei verbi in ier
L’elisione
Coniugazione verbi avere, dire, bere, fare all’indicativo presente
Alcuni pronomi complemento
Costruzione della forma negativa
Uso di voici e voilà
Riepilogo degli aggettivi possessivi
Distinguere e pronunciare gli accenti
I numeri fino a 69
Lo spelling
Aggettivi numerali cardinali e ordinali, uso
Gli accenti sulle lettere a, i, u e riforma ortografia
Particolarità aggettivi in EAU
I vari modi di indicare e rivolgersi ad una persona
I due significati della parola enfant
I due significati della parola parent
Imperativo affermativo e negativo
Gli aggettivi dimostrativi
I membri della famiglia
Le equivalenze positive e negative
Pronuncia delle vocali nasali
7 esercizi di pronuncia
5 esercizi scritti
1 test di comprensione orale

Dossier 3 (Lezioni 19 a 27 e Bonus 1)

I due significati del verbo aimer
Gli omofoni mer, mère, maire
I vari comparativi
Uso degli avverbi très, beaucoup e assez
Lessico sull’alimentazione 1a parte
I vari usi del pronome ça e espressioni collegate
I pronomi dimostrativi neutri
Pronomi dimostrativi maschili, femminili e relativo plurale e il loro uso
Gli equivalenti francesi di cifra e numero
Riepilogo e fine dei numeri con le particolarità di quelli inerenti alle decine 70, 80, 90
Lessico sugli animali
Le varie forme interrogative: intonazione, con est-ce que e con l’inversione
Le varie forme di risposta a grazie.
Posizione degli aggettivi nella frase
Coniugazione verbi prendere, volere, andare, scegliere all’indicativo presente
Le espressioni per situarsi nel tempo (da, fa : depuis, il y a)
Differenza pourquoi – parce que
Il futuro prossimo
Lessico sulla frutta
3 dettati
5 esercizi scritti

Dossier 4 (Lezioni 28 a 36)
I gallicismi della lingua francese
Il condizionale di cortesia
Gli avverbi ici e là
Formazione degli avverbi
Interrogare sulle cose
Interrogare sulle persone
La forma negativa della quantità zero.
Lessico parti del corpo 1
I vari modi di chiedere e indicare l’ora
La negazione applicata a un aggettivo, a un nome o a un avverbio
Come è suddiviso il tempo
I vari momenti del giorno
Come situarsi nel tempo con i relativi avverbi
Lessico parti del corpo 2
Assenza di preposizione dopo aller + infinito
Le preposizioni articolate
Vari significati di jouer
I pronomi “tonici” usati come soggetto e come complemento dopo una preposizione
I verbi recevoir, rejoindre, courir, ouvrir coniugati all’indicativo presente
Lessico ufficio
1 test di comprensione orale
5 esercizi scritti
3 dettati

Dossier 5 Lezioni 37 a 45 + Bonus 2
Uso del pronome indefinito ON nei suoi vari significati
Aller usato come verbo ausiliare
Interrogare sulla quantità
L’inversione del soggetto nome con i termini interrogativi
I principali termini informatici francesi
Modo alternativo di contare da 1100 a 1999
Lessico aeroporto – aereo
L’espressione “si tratta di”
Aggettivo indefinito chaque
Pronome indefinito chacun, chacune
Equivalente di sin da e non appena
Indicare la materia
Come indicare il tempo che fa
Stagioni e mesi
Il passato prossimo
Accordo del participio passato con essere e avere
Costruzione del futuro
Coniugazione être, avoir, aller, venir al futuro
Lessico vestiario
Preposizioni con nomi di paesi
Significati di gagner
Costruzione dell’imperfetto
Il pronome Y
Utilizzo particolare di valoir
Forma negativa dell’infinitivo
Lessico Vestiario e accessori
3 esercizi scritti
3 dettati

Dossier 6 (Lezioni 46 a 54)
Significato e uso di porter, apporter, emporter
I pronomi relativi
Gli articoli partitivi
Il pronome EN
Coniugazione di savoir, voir, partir, sortir
Il pronome EN nei tempi composti
Distinzione fonetica EN – ON
Lessico : alimentazione 2
Uso del pronome indefinito negativo RIEN
Uso del pronome indefinito negativo PERSONNE
Uso del pronome indefinito negativo QUELQU’UN
Gli omofoni fois, foi, foie
Coniugazione di avoir, être, venir, vouloir al futuro
Pronomi interrogativi qu’est-ce que, qui est-ce que, qu’est-ce qui, qui est-ce qui, qui e que
Chiedere l’età
Formazione del congiuntivo
Lessico : i materiali
L’avverbio TOUT
L’aggettivo TOUT
Il pronome TOUT
Coniugazione verbi être et voir al futuro e al congiuntivo presente
Il faut e il faut que (verbo falloir)
Coniugazione verbi irregolari al futuro e al congiuntivo : savoir, venir
Uso del congiuntivo per l’imperativo
Si affermazione al posto di OUI per contestare una domanda o dichiarazione negativa
Gerundio e participio presente
Lessico geografico
4 esercizi scritti
3 dettati

Dossier 7 (lezioni 55 a 63)

Esprimere le date
Esprimere i momenti storici
Altro significato di Valoir
Coniugazione dei verbi avoir, aller, pouvoir, vouloir confrontati al presente, futuro dell’indicativo e presente del congiuntivo.
Particolarità nella coniugazione dei verbi in -ayer, oyer, uyer
Prenotare viaggio in treno
Approfondimento uso del pronome ça
Come si paga in Francia (espressioni)
Costruzione delle frasi ipotetiche introdotte da SI, differenze con l’italiano
Quoi pronome interrogativo
Quoi pronome relativo
Vari significati di drôle
I pronomi possessivi
Uso della preposizione à per indicare il possesso
Preposizioni sur e sous e relativi avverbi di luogo
Uso del pronome soi
Gli indefiniti quelques e aucun
3 esercizi scritti 3 dettati

Dossier 8 (Lezioni 64 a 70A, 70B e Bonus 3)
Particolarità dei verbi offrir et ouvrir
Augurare in francese
Differenza tra bijouterie e bigiotteria
Usare i doppi pronomi complemento
Posizionare Y e EN con gli altri pronomi
Chiedere informazioni
Indicazione di un percorso
Termini stradali
Coniugazione verbi croire, devoir, faire, falloir, pleuvoir al presente, al futuro
dell’indicativo e al congiuntivo presente.
Quando usare il congiuntivo e quando usare l’indicativo
Congiunzioni seguite dal congiuntivo
Gli omofoni conte, comte, compte
I termini bonheur e malheur e relativi aggettivi e avverbi
3 esercizi scritti
2 dettati
1 test di comprensione orale

Who this course is for:

Studenti primi anni liceo linguistico, universitari, candidati Erasmus, candidati al Delf fino al B1, professionisti, viaggiatori
Turisti che vogliono visitare la Francia
Professionisti con rapporto di lavoro con la Francia
Coloro che vogliono andare a studiare o trasferirsi in Francia


Easybytez - KatFile



Come trovarci sempre (Telegram)
Importante : Come trovarci sempre...
clicca per vedere
come diventare Vip
Vip: come diventare vip...
clicca per vedere
Premium : Offerta FileStore.me
clicca qua per l'offerta
Informazione
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.
Nuovi Film