(Lingua: Italiano | Durata: 30 mins| Peso: 299 MB)
What you'll learn
Imparare a sviluppare in taglie un capo di abbigliamento
Dividere in modo omogeneo il tessuto da aggiungere per ogni taglia
Imparare i calcoli da fare per far si che il capo cresca proporzionalmente
Capire i rischi che comporta non sviluppare in modo proporzionale un capo
Imparare a posizionare i bottoni e creare la dima per segnarli a gesso
Imparare a posizionare le tasche e creare le dime per segnarle a gesso
Requirements
Sono necesserie le conoscenze base di un CAD qualsiasi di abbigliamento
Description
Il videocorso mira a spiegare, passo dopo passo, il metodo con il quale un cartamodello di un qualsiasi capo d'abbigliemento viene sviluppato in taglie e come creare per ogni taglia la rispettiva dima per segnare a gesso i bottoni, in sostanza una guida semplice, fatta di video brevi dove imparare il metodo per far crescere un capo in modo proporzionale e ad abbottonarlo, grazie all'aiuto del CAD Lectra V9R1, ma può essere applicato a qualsiasi altro CAD per abbigliamento in quanto il processo resta invariato e a cambiare sono solo i nomi dei comandi. Il videocorso quindi è rivolto a chiunque voglia lavorare nel settore della moda ma in particolare a chiunque voglia intraprendere una carriera come operatore CAD, è registrato per far in modo che chiunque lo segua non distolga l'attenzione ed è pieno di consigli utili che normalmente acquisiresti dopo anni di pratica ed esperienza nel settore. Nei primi 5 video di questo videocorso sono sintetizzate tutte le nozioni che devi sapere per far crescere un capo in modo proporzionale, nei 5 video successivi il metodo per far si che si abbottoni correttamente, e nei restanti video approfondirai i due argomenti e riceverai utili consigli. Imparerai inoltre la differenza nello sviluppare un capo in taglie internazionali da uno in taglie europee e gli errori da non commettere assolutamente per far si che il capo non perda la sua identità. I video sono brevi e concisi, senza giri di parole, cosi da arrivare dritti al punto.
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.