Metodo OCME: il Metodo che ti fa dare gli Esami in 7 giorni.
In questo videocorso ti riveliamo:
- Le Basi del Metodo OCME, ossia il metodo di studio universitario n.1 in Italia.
- Come puoi ricordare tutto all’esame, grazie al Palazzo della Memoria.
- Come studiare una strategia d’esame che ti permette di dare gli Esami in 7 Giorni.
Dato che nessuno ci ha mai insegnato un metodo di studio come il Metodo OCME, il 99% degli studenti ha questi sintomi:
- Legge, ma non ricorda che ha letto.
A volte fa fatica a capire proprio che c’è scritto.
- Non riesce a concentrarsi ed evidenzia per ore, mettendo in standby il cervello.
- L’ansia lo fa stare male sia durante lo studio, che il giorno dell’esame. Magari lo fa anche paralizzare dopo la domanda d’esame.
- Durante l’esame ha vuoti di memoria.
- Ha difficoltà ad esporre in maniera che il professore percepisca la sua reale preparazione.
E QUALI SONO LE CONSEGUENZE DI QUESTI PROBLEMI SULLA VITA DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI? PERCHÉ VANNO IN CRISI?
Dato che non conoscono il Metodo OCME, di solito agli studenti universitari succedono una o più di queste cose:
- Hanno una media bassa.
- Hanno gli esami arretrati.
- Vanno fuoricorso.
- Oppure vanno anche bene all’università ma, per gli esami, devono rinunciare alla propria vita sociale e alla propria felicità.
E IN QUALE MODO PROVIAMO A RISOLVERE QUESTI PROBLEMI LEGATI AL METODO DI STUDIO?
- Proviamo di tutto e di più. In particolare queste sono le strade più diffuse:
- Proviamo a studiare di più: ma vai solo più in crisi, perché fare di più qualcosa di sbagliato, non lo rende corretto.
- Proviamo a prendere ripetizioni: ma ci metti ancora più tempo a studiare, e non risolvi mai definitivamente il problema.
- Proviamo ad applicare qualche consiglio sullo studio trovato qui e lì nei video di Youtube: ma di solito sono consigli della nonna dati da gente che non ha risultati nella vita.
- Proviamo ad usare quei metodo con la lettura veloce e le mappe colorate: ma alla fine ti ritrovi a metterci ancora più tempo di prima per dare gli esami.
Così, alla fine torniamo sempre al nostro odiato “leggere e ripetere”.
Quindi cosa fare? Ovvio, ricorrere al famoso metodo ocme.
L’UNICO METODO DI STUDIO SCIENTIFICO E COLLAUDATO PER TUTTE LE FACOLTÀ, È IL METODO OCME, CREATO DA ANDREA ACCONCIA E GIUSEPPE MORIELLO.
Requisiti:
- Microsoft Windows o Mac
- Formato: mp4
Lingua: Italiano
Link Download:
Peso: 39,4 Gb
modificato: - 1-12-2023, 13:12
Motivo: Corso ripristinato.
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.