L'ENIGMA DEL MOSTRO DI FIRENZE: TUTTA LA VERITA' (2019) - Vittime giovanissime colte in momenti di gioia, di piacere, di spensieratezza. Quello del mostro di Firenze è il mistero italiano per eccellenza, unico nel suo genere perché lungo 17 anni. Ma riavvolgiamo il nastro e torniamo al 6 giugno 1981. Siamo sulle colline di Roveta, vicino a Mosciano di Scandicci, alle porte di Firenze. Proprio qui si consuma un terribile duplice omicidio. La scoperta delle vittime è assolutamente casuale. Un Brigadiere di Polizia sta facendo una scampagnata insieme al figlio e sta raggiungendo una fonte d’acqua. Durante la camminata scorge una macchina ferma, si avvicina e nota immediatamente che qualcosa non va. Ferma il bambino, lo tiene a distanza. Si affaccia dentro la macchina e vede un uomo con profonde ferite alla gola. Poco distante c’è invece il cadavere di una donna. Si tratta di due vittime giovanissime: Giovanni Foggi, 30 anni, e Carmela De Nuccio, 21 anni. I due, fidanzati da tempo, avevano deciso di passare una serata insieme e di appartarsi in macchina. Gli inquirenti si soffermano immediatamente sul brutale trattamento riservato alla ragazza. Il killer l’ha infatti trascinata lontano dall’auto e le ha asportato la zona pubica. Un macabro rituale che tornerà spesso d'attualità. Quello di Mosciano di Scandicci è un duplice omicidio assolutamente inedito per la storia italiana perché per la prima volta appaiono mutilazioni a sfondo sessuale. Un delitto che però si inserirà in una scia infinita di sangue. Tra il 1974 e il 1984 si conteranno infatti sette duplici omicidi nella provincia di Firenze, senza considerare un ottavo delitto commesso nel 1968 e tutt’oggi di attribuzione incerta. Chi c'è dietro a tanta brutalità?
[ Info sul file ]
Nome: [DOC-TRUECRIME] - L'Enigma del Mostro di Firenze - Tutta la verità (2019) - S01E01 - 1080p AVC H264 AAC iTA DUniv.mkv
Data: Thu, 01 Jun 2023 13:44:37 +0100
Dimensione: 2,274,808,629 bytes (2169.426564 MiB)
[ Magic ]
Tipo file: Matroska data
[ Info generiche ]
Durata: 01:21:10 (4870.08 s)
Contenitore: matroska
Totale tracce: 2
Traccia n. 1: video (V_MPEG4/ISO/AVC) {und}
Traccia n. 2: audio (A_AAC) [Traccia Audio DUniverse ITA] {ita}
Muxing library: Lavf60.5.100
Writing application: Lavf60.5.100
[ Dati rilevanti ]
Risoluzione: 1920 x 1080
Larghezza: multipla di 32
Altezza: multipla di 8
DRF medio: 27.450004
Deviazione standard: 5.996702
Media pesata dev. std.: 3.530439
[ Traccia video ]
Codec ID: V_MPEG4/ISO/AVC
Risoluzione: 1920 x 1080
Frame aspect ratio: 16:9 = 1.777778
Pixel aspect ratio: 1:1 = 1
Display aspect ratio: 16:9 = 1.777778
Framerate: 25 fps
Dimensione stream: 2,174,868,505 bytes (2074.116235 MiB)
Durata: 01:21:10 (4870 s)
Bitrate (bs): 3572.679269 kbps
Qf: 0.068917
[ Traccia audio ]
Codec ID: A_AAC
Freq. campionamento: 48000 Hz
Canali: 2
Dimensione campioni: 32-bit
Dimensione stream: 97,401,823 bytes (92.889617 MiB)
Tipo di bitstream (bs): AAC LC (Low Complexity)
Frames (bs): 228,285
Durata: 01:21:10 (4870.08 s)
Chunk-aligned (bs): Sì
Bitrate (bs): 160.000366 kbps VBR
Freq. campionamento (bs): 48000 Hz
Modo (bs): 2: front-left, front-right
[ Bitstream video ]
Tipo di bitstream: MPEG-4 Part 10
SPS id: 0
Profile: [email protected]
Num ref frames: 4
Aspect ratio: Square pixels
Chroma format: YUV 4:2:0
PPS id: 0 (SPS: 0)
Tipo di codifica entropica: CABAC
Weighted prediction: No
Weighted bipred idc: No
8x8dct: Sì
Totale frames: 121,750
Drop/delay frames: 0
Frames corrotti: 0
P-slices: 33093 ( 27.181 %) #####
B-slices: 87893 ( 72.191 %) ##############
I-slices: 764 ( 0.628 %)
SP-slices: 0 ( 0.000 %)
SI-slices: 0 ( 0.000 %)
[ Analisi DRF ]
DRF medio: 27.450004
deviazione standard: 5.996702
max DRF: 44
DRF<4: 0 ( 0.000 %)
DRF=4: 25 ( 0.021 %)
DRF=5: 12 ( 0.010 %)
DRF=6: 8 ( 0.007 %)
DRF=7: 5 ( 0.004 %)
DRF=8: 2 ( 0.002 %)
DRF=9: 2 ( 0.002 %)
DRF=10: 5 ( 0.004 %)
DRF=11: 73 ( 0.060 %)
DRF=12: 300 ( 0.246 %)
DRF=13: 724 ( 0.595 %)
DRF=14: 1761 ( 1.446 %)
DRF=15: 3120 ( 2.563 %) #
DRF=16: 3602 ( 2.959 %) #
DRF=17: 3781 ( 3.106 %) #
DRF=18: 3065 ( 2.517 %) #
DRF=19: 2009 ( 1.650 %)
DRF=20: 2054 ( 1.687 %)
DRF=21: 2146 ( 1.763 %)
DRF=22: 2341 ( 1.923 %)
DRF=23: 2522 ( 2.071 %)
DRF=24: 2829 ( 2.324 %)
DRF=25: 4476 ( 3.676 %) #
DRF=26: 5883 ( 4.832 %) #
DRF=27: 6933 ( 5.694 %) #
DRF=28: 8292 ( 6.811 %) #
DRF=29: 10268 ( 8.434 %) ##
DRF=30: 11349 ( 9.322 %) ##
DRF=31: 11478 ( 9.428 %) ##
DRF=32: 11017 ( 9.049 %) ##
DRF=33: 8956 ( 7.356 %) #
DRF=34: 4543 ( 3.731 %) #
DRF=35: 2866 ( 2.354 %)
DRF=36: 2401 ( 1.972 %)
DRF=37: 1349 ( 1.108 %)
DRF=38: 853 ( 0.701 %)
DRF=39: 440 ( 0.361 %)
DRF>39: 260 ( 0.214 %)
P-slices DRF medio: 19.687336
P-slices deviazione std.: 4.406545
P-slices max DRF: 40
B-slices DRF medio: 30.439739
B-slices deviazione std.: 3.195342
B-slices max DRF: 44
I-slices DRF medio: 19.744764
I-slices deviazione std.: 4.132179
I-slices max DRF: 36
Rapporto creato da AVInaptic (12-10-2023) in data 16-01-2025 11:08:43
Attenzione! Non sei autorizzato a visualizzare questo testo / Solo gli utenti registrati possono visualizzare questo testo!