Lui beve perché non trova di meglio da fare, anche se ha la vocazione di scrivere. Lei beve un po' per dimenticare, un po' per il gusto perverso di farlo. È amore al primo bicchiere. Schroeder si è ispirato a un libro (1980) di Charles Bukowski (che si può riconoscere tra gli avventori del bar). Barfly, in...
Glenn, campagnolo ribelle e vigilato speciale, è attorniato da un'insipida fidanzatina, da una cuginetta dai sensi arroventati e da una severa e dolce psichiatra....
Ispirato a un caso che fece scalpore nel Giappone del 1933 durante l'ascesa dei militaristi al potere, è la storia di Yukie (Hara, attrice prediletta di Y. Ozu), figlia di un docente dell'università di Kyoto esonerato per le sue idee liberali, che s'innamora di Noge (Fujita), allievo del padre,...
Jeff e Diane sono in vacanza nell’Oregon. Si fermano a una stazione di servizio, lei scende per un attimo e non torna più. Le indagini non portano a nulla e così, tre anni dopo, c’è ancora soltanto Jeff che s’impegna nella ricerca della verità. E, finalmente, dopo tre anni qualcosa sembra chiarirsi…...
modificato : - 12-10-2015, 20:36 Motivo: aggiunti altri host
Una coppia di audaci giornaliste si introduce nei laboratori della E-Max, una ditta che conduce esperimenti genetici sugli animali, nel tentativo di realizzare un servizio di denuncia sulle torture inflitte alle povere bestie. Non tutto però va per il verso giusto e si ritrovano a scappare, portandosi dietro un cane...
Affari in grande o Grandi affari (Big Business) è un cortometraggio muto del 1929 diretto da James W. Horne e Leo McCarey, prodotto da Hal Roach con Stan Laurel e Oliver Hardy. Nel 1992 è stato scelto per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti. Negli anni '80...
Stanlio e Ollio suonatori ambulanti, incontrano un giovanotto che li vuole far entrare in società per vendere delle pillole che trasformano l' acqua in benzina. Ma alla prima prova, i tre devono scappare dalle ire dei paesani raggirati. Mentre fuggono con la macchina, si accorgono di avere a bordo una ragazza...
modificato : - 27-10-2015, 12:48 Motivo: aggiunti altri host
Titolo originale: 47 morto che parla Anno: 1950 Durata: 87 min Stato: Italia Genere: Comico Regia: Carlo Ludovica Bragaglia Cast: Totò, Dante Maggio, Silvana Pampanini, Adriana Benetti, Carlo Croccolo, Aldo Bufi Landi, Mario Castellani, Eduardo Passarelli, Arturo Bragaglia, Gildo Bocci, Tina Lattanzi, Diana Lante,...
New York. Il fratello gemello del gangster del primo atto cerca di aiutare un amico a superare il trauma per la figlia uccisa. Si mette in azione per vendicarlo. Migliore rispetto al precedente A Better Tomorrow......
Titolo Originale: 5 per l'inferno Anno: 1969 Durata: 95 min Stato: Italia Genere: Guerra Regia: Gianfranco Parolini Cast: Klaus Kinski, Margaret Lee, Gianni Garko...