
Titolo originale: Shichi-nin no Samurai
Regia: Akira Kurosawa
Cast: Toshirô Mifune, Takashi Shimura, Yoshio Inaba, Seiji Miyaguchi, Minoru Chiaki
Genere: drammatico
Nazione: Giappone
Anno: 1954
Durata: 207'

Nel Giappone del XVI secolo in cui orde di soldati sbandati e dediti al brigantaggio saccheggiano le campagne, la popolazione di un povero villaggio decide di ricorrere ai samurai, nobile casta di soldati di ventura, nella speranza di trovare qualcuno disposto a impegnarsi in un'impresa così umile e così poco remunerata. Li trovano. Selezionati dal saggio e disincantato Kambei (Shimura), cinque rispondono all'appello. Il settimo è il contadino Kikuchiyo (Mifune), miles gloriosus che vuole conquistarsi sul campo l'onore di essere promosso samurai. Nella strenua difesa del villaggio quattro dei sette e molti contadini muoiono da prodi. Molti fattori contribuiscono a fare la grandezza del 14° film di A. Kurosawa: la sapienza della costruzione narrativa (1 prologo, 1 epilogo e 4 capitoli: la ricerca dei contadini, il reclutamento dei samurai, l'organizzazione della difesa, la battaglia che dura tre giorni e tre notti); l'ariostesca varietà degli episodi e dei registri narrativi unita alla bellezza figurativa di questo affresco corale; la straordinaria galleria dei sette, ciascuno dei quali rappresenta un diverso aspetto della moralità e del comportamento dei samurai; la ricchezza dialettica nel confronto tra due culture; l'equilibrio tra la toccante elegia dei sentimenti e l'epica turbinosa dell'azione. L'epilogo è su una nota di virile malinconia: noi samurai, dice Kambei, siamo come il vento che passa veloce sulla terra, ma la terra rimane e appartiene ai contadini. Anche questa volta siamo stati noi i vinti; i veri vincitori sono loro. Scritta dal regista con Shinobu Hashimoto e Hideo Oguni l'edizione originale di 200 min - ridotta subito a 160 per il Giappone e a 130 per l'esportazione - fu ripristinata nel 1980. Rifatto a Hollywood in forma di western con I magnifici sette (1960) e come film di SF: I magnifici sette dello spazio (1980).

[ About file ]
Name: I sette samurai (1954) WebDL 1080p ITA JAP E-AC3 Sub.mkv
Date: Tue, 13 Sep 2022 08:53:20 +0200
Size: 20,179,562,962 bytes (19244.730913 MiB)
[ Magic ]
File type: Matroska data
File type: EBML file, creator matroska
[ Generic infos ]
Duration: 03:26:37 (12397.408 s)
Container: matroska
Production date: Tue, 13 Sep 2022 08:51:17 +0200
Total tracks: 4
Track nr. 1: video (V_MPEG4/ISO/AVC) [WebDL 1080p] {jpn}
Track nr. 2: audio (A_EAC3) [ITA E-AC3] {ita}
Track nr. 3: audio (A_EAC3) [JAP E-AC3] {jpn}
Track nr. 4: subtitle (S_TEXT/UTF8) [SUB ITA REGULAR] {ita}
Muxing library: libebml v1.4.2 + libmatroska v1.6.4
Writing application: mkvmerge v66.0.0 ('Josie') 64-bit
[ Relevant data ]
Resolution: 1440 x 1080
Width: multiple of 32
Height: multiple of 8
Average DRF: 21.134114
Standard deviation: 3.559665
Std. dev. weighted mean: 3.492884
[ Video track ]
Codec ID: V_MPEG4/ISO/AVC
Resolution: 1440 x 1080
Frame aspect ratio: 4:3 = 1.333333
Pixel aspect ratio: 1:1 = 1
Display aspect ratio: 4:3 = 1.333333
Framerate: 23.976024 fps
Stream size: 19,481,130,659 bytes (18578.653964 MiB)
Duration (bs): 03:26:37 (12397.384901 s)
Bitrate (bs): 12571.122581 kbps
Qf: 0.33714
[ Audio track nr. 1 ]
Codec ID: A_EAC3
Sampling frequency: 48000 Hz
Channels: 2
[ Audio track nr. 2 ]
Codec ID: A_EAC3
Sampling frequency: 48000 Hz
Channels: 2
[ Video bitstream ]
Bitstream type: MPEG-4 Part 10
SPS id: 0
Profile: High@L4
Num ref frames: 4
Aspect ratio: Square pixels
Chroma format: YUV 4:2:0
PPS id: 0 (SPS: 0)
Entropy coding type: CABAC
Weighted prediction: P slices - explicit weighted prediction
Weighted bipred idc: B slices - implicit weighted prediction
8x8dct: Yes
Total frames: 297,240
Drop/delay frames: 0
Corrupt frames: 0
P-slices: 58584 ( 19.709 %) ####
B-slices: 235732 ( 79.307 %) ################
I-slices: 2924 ( 0.984 %)
SP-slices: 0 ( 0.000 %)
SI-slices: 0 ( 0.000 %)
[ DRF analysis ]
average DRF: 21.134114
standard deviation: 3.559665
max DRF: 36
DRF=1: 30 ( 0.010 %)
DRF=2: 48 ( 0.016 %)
DRF=3: 70 ( 0.024 %)
DRF=4: 17 ( 0.006 %)
DRF=5: 9 ( 0.003 %)
DRF=6: 5 ( 0.002 %)
DRF=7: 18 ( 0.006 %)
DRF=8: 41 ( 0.014 %)
DRF=9: 77 ( 0.026 %)
DRF=10: 84 ( 0.028 %)
DRF=11: 398 ( 0.134 %)
DRF=12: 1054 ( 0.355 %)
DRF=13: 955 ( 0.321 %)
DRF=14: 2140 ( 0.720 %)
DRF=15: 4730 ( 1.591 %)
DRF=16: 7252 ( 2.440 %)
DRF=17: 21964 ( 7.389 %) #
DRF=18: 32236 ( 10.845 %) ##
DRF=19: 36776 ( 12.372 %) ##
DRF=20: 31520 ( 10.604 %) ##
DRF=21: 33035 ( 11.114 %) ##
DRF=22: 30356 ( 10.213 %) ##
DRF=23: 23045 ( 7.753 %) ##
DRF=24: 18994 ( 6.390 %) #
DRF=25: 14859 ( 4.999 %) #
DRF=26: 12165 ( 4.093 %) #
DRF=27: 10166 ( 3.420 %) #
DRF=28: 6877 ( 2.314 %)
DRF=29: 4142 ( 1.393 %)
DRF=30: 2214 ( 0.745 %)
DRF=31: 1212 ( 0.408 %)
DRF=32: 375 ( 0.126 %)
DRF=33: 160 ( 0.054 %)
DRF=34: 132 ( 0.044 %)
DRF=35: 60 ( 0.020 %)
DRF=36: 1 ( 0.000 %)
DRF>36: 0 ( 0.000 %)
P-slices average DRF: 20.074594
P-slices std. deviation: 3.614776
P-slices max DRF: 35
B-slices average DRF: 21.448577
B-slices std. deviation: 3.460603
B-slices max DRF: 36
I-slices average DRF: 17.01026
I-slices std. deviation: 3.653124
I-slices max DRF: 31
[ Attached file ]
File name: cover.png
MIME type: image/png
Size: 605,451 bytes
UID: 1436423073832645334
This report was created by AVInaptic (01-11-2020) on 13-09-2022 09:45:31

Se ti piacciono i grandi classici aiutami a condividerli:
clicca sul banner e abbonati

Attenzione! Non sei autorizzato a visualizzare questo testo / Solo gli utenti registrati possono visualizzare questo testo!

Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.