Lilian Jackson Braun - Il gatto che mangiava i mobili (2025)
Troppi problemi assillano il giornalista nonché scapolo Jim Qwilleran. In questo periodo non ha una donna, ha ricevuto lo sfratto e presto rimarrà senza casa, così come rimarrà senza cravatte, se le tarme continueranno a mangiarsele al ritmo attuale; e infine potrebbe ritrovarsi anche senza lavoro. Per fortuna ha un vero amico, l'intelligentissimo gatto siamese di nome Koko con il quale intrattiene fitte conversazioni. Nemmeno Koko tuttavia può prepararlo allo shock del nuovo incarico assegnatogli dal quotidiano del Midwest per cui cura una rubrica di arte. Occuparsi di un settimanale dedicato all'arredamento di interni non è proprio il coronamento di un sogno per uno come lui, con il suo passato da cronista di nera a New York e Chicago. Ma come rinunciare a una promozione con conseguente aumento di stipendio, alla luce dei suddetti problemi? Non tutto è destinato a filare liscio, perché all'uscita del primo numero della rivista prende l'avvio una sordida vicenda di furti e omicidi. Però, ecco, questo è decisamente più adatto a Jim Qwilleran e al suo compagno d'avventure a quattro zampe. All'interno, il racconto "Una cosa dietro l'altra, per carità" di Andrea Lauro, vincitore del premio Gialli.it 2024.