Ruth Rendell - Sulle orme di un'ombra (1979)

Autore:
data: – 04.07.2017, 18:12
Viste: 821
Commenti: 6
Gruppo:
Descrizione articolo

 

Ruth Rendell - Sulle orme di un'ombra (1979)

Formato True PDF 142 pagine 1.8 MB


Un raffinato thriller che dispone e dissimula tracce, informazioni, false piste, con una sapienza sottile. A differenza della Christie, i protagonisti dei libri della Rendell non sono semplici caratteri, ma personaggi scavati con cura anche se brevemente. Un finale difficile da intuire, ma logico e saldamente piantato nelle psicologie dei vari personaggi.

 

 

 

DOWNLOAD

 

 

 

 

 Come si scarica da Backin.net?

Come si scarica da Uploaded, Rapidgator, Bitshare, Freakshare, ecc.?

Come segnalare i link off-line (o altri problemi)?

 

 

 

 

 

 

 

 

Come trovarci sempre (Telegram)
Importante : Come trovarci sempre...
clicca per vedere
come diventare Vip
Vip: come diventare vip...
clicca per vedere
Premium : Offerta FileStore.me
clicca qua per l'offerta
Commenti
Aggiungi un commento
Informazione
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.
  1. | Pubblicato 6 Luglio 2017 08:42

    Grazie.

     

    Solo una richiesta, soprattutto per il futuro: in passato, anche su questa board, si è giustamente sempre utilizzato il formato epub proprio per la sua flessibilità/adattabilità, specie per i romanzi, ecc., che non hanno figure/grafici. Il pdf, invece, formato vecchio e nato per la stampa, è un formato rigido, adatto più per i manuali tecnici (grafici, immagini, ecc.) e gran poco adatto per gli e-reader classici con e-ink (per tutta una serie di motivi che il poster già conoscerà).

     

    Non sarebbe possibile riprendere a pubblicare in epub ed evitare una volta per tutte il formato pdf soprattutto per tutti quei titoli (no grafica/immagini) che avrebbero solo da perderci?

     

    Grazie.

  2. | Pubblicato 6 Luglio 2017 11:32

    Quote: siegfried

    Grazie.

     

    Solo una richiesta, soprattutto per il futuro: in passato, anche su questa board, si è giustamente sempre utilizzato il formato epub proprio per la sua flessibilità/adattabilità, specie per i romanzi, ecc., che non hanno figure/grafici. Il pdf, invece, formato vecchio e nato per la stampa, è un formato rigido, adatto più per i manuali tecnici (grafici, immagini, ecc.) e gran poco adatto per gli e-reader classici con e-ink (per tutta una serie di motivi che il poster già conoscerà).

     

    Non sarebbe possibile riprendere a pubblicare in epub ed evitare una volta per tutte il formato pdf soprattutto per tutti quei titoli (no grafica/immagini) che avrebbero solo da perderci?

     

    Grazie.

    Come puoi vedere in tutta la libreria si posta in epub più qualche altro formato, questo a cui ti riferisci sono pubblicazioni extra fatte direttamente dal nostro uploader, si tratta di articoli che non si trovano in formato epub o che in tale formato perdono. Del resto con Calibre è facile trasformare questo true pdf in altro formato.Per il resto non hai da lamentarti, ci sono tutte edizioni digitali.

     

    P.S.

    Pur non avendo alcun dubbio su questo articolo, ho controllato il libro pagina per pagina, si tratta davvero di un magnifico true pdf. Grazie a fagiolo!

  3. | Pubblicato 6 Luglio 2017 14:41

    Quote: sarasaint82
     

     

    Come puoi vedere in tutta la libreria si posta in epub più qualche altro formato,

    Era così anche per i gialli/thriller mondadori, ora non più, vengono pubblicati solo in truepdf che, per quanto true uno voglia, è certamente meno flessibile nella lettura di un epub (parlo soprattutto con i più diffusi e-reader con ink-paper da 6" circa, per flessibilità intendo poter ingrandire di più con giusto reflusso testo, ecc.).

     

    Quote: sarasaint82

    si tratta di articoli che non si trovano in formato epub

    Non vero, io ne ho alcuni in epub presi a suo tempo da altre board, se vuoi te le indico. Ho anche dei pdf identici a quelli postati da fagiolo (in vari, i suoi differiscono per l'inclusione della copertina, anche questo posso dimostrartelo).

    Quote: sarasaint82
    o che in tale formato perdono.

    Questo non esiste proprio per la tipologia di libri di cui ho parlato e sto parlando, l'epub su questi (e con lettori a bassa diagonale, come i 6" degli e-reader con ink-carta) è un formato immensamente superiore a qualsiasi pdf.

    E non è una lamentela nei confronti del poster, ma un consiglio, anche per lui stesso visto che la trasformazione da originale digitale ad epub è un processo più semplice/immediato rispetto alla trasformazione da originale digitale a pdf (perché per quest'ultimo formato ci sono dei dettagli in più a cui far attenzione), anche questo te lo posso dimostrare (magari in un altro thread apposito) visto che pure io uso calibre per convertire.

     

    Ora, se vuoi polemizzare con me su questa storia, ok, possiamo anche andare in un thread apposito, ma non far finta di non aver capito ciò che ho scritto, non mi sembra criptico ed è oggettivo e non un'opinione (anche qua, dimostrabile in qualsiasi sede ti aggradi) che un epub è un formato più adatto di un pdf quando si tratta di volumi quasi esclusivamente testuali e che devono essere usufruiti su device ink-carta di dimensioni ridotte (per i motivi già spiegati), e infatti epub è nato proprio per questi scopi ed adattato in passato sempre dagli uploader di questa board (cos'erano, stupidi a pubblicarli quasi esclusivamente in epub?) e altre anche per i classici mondadori. Se non sei d'accordo poco male, ma la realtà è questa.

     

     

  4. | Pubblicato 6 Luglio 2017 14:49

    Aggiungo un'ultima considerazione tecnica, nel caso fosse oscura: per una migliore conversione con Calibre, se proprio non si vuole l'epub, allora rispetto al pdf è perfino meglio mobi e azw3 i quali, non avendo formattazione fissa (pecca del pdf nato per la stampa), sono ben più adatti (sono formati digitali pur sempre nativi di un e-reader e-ink e tengono meglio lo stile del digitale originale quasi senza alcun intervento lato utente, mentre il pdf è nativo per la stampa) di un pdf per generare l'epub.

  5. | Pubblicato 6 Luglio 2017 15:22

    Quote: siegfried

    Aggiungo un'ultima considerazione tecnica, nel caso fosse oscura: per una migliore conversione con Calibre, se proprio non si vuole l'epub, allora rispetto al pdf è perfino meglio mobi e azw3 i quali, non avendo formattazione fissa (pecca del pdf nato per la stampa), sono ben più adatti (sono formati digitali pur sempre nativi di un e-reader e-ink e tengono meglio lo stile del digitale originale quasi senza alcun intervento lato utente, mentre il pdf è nativo per la stampa) di un pdf per generare l'epub.

    Senti siegfried io non ho alcuna intenzione di perdere tempo appresso ai tuoi ghirigori, la polemica non è mia, hai detto una cosa e ti ho risposto anche evitando polemiche, visto che qui ci sono raramente pdf soltanto.  Che tu voglia dimostrare o no non conta niente. Dunque se vuoi è questo, se vuoi diverso, prova a chiedere direttamente all'autore, e visto che sei tanto bravo(dasolo è pieno di webmaster, tutti campioni di qualcosa) fatti da solo quel che ti serve. Non ci servono lezioni di bravura nè di stile.

    FINE DI OGNI POLEMICA!

  6. | Pubblicato 6 Luglio 2017 15:40

    Quote: sarasaint82

    visto che qui ci sono raramente pdf soltanto.

    Per ora e da varie settimane a questa parte, i mondadori (collana gialli/classici/thriller/ecc.) postati sono solo ed esclusivamente in pdf.

     

    Quote: sarasaint82
    e visto che sei tanto bravo

    Io non sono bravo, ti ho fatto solo notare alcune cose che praticamente conoscono quasi tutti quelli che sui loro e-ink reader usufruiscono di ebook "prelevati" dalla rete.

     

    Quote: sarasaint82
    (dasolo è pieno di webmaster, tutti campioni di qualcosa)

    Io non sono campione di niente, ma è oggettivo che gli rss feed standard (cioè quelli compatibili con i classici the old reader, inoreader, ecc.), SE SI VOLESSE, sarebbero tranquillamente usufruibili anche tramite CloudFlare.

     

    Quote: sarasaint82
    Non ci servono lezioni di bravura nè di stile.

    Mai voluto impartire lezioni, quello che ho detto non è assolutamente una novità per i più.

    Quote: sarasaint82
    FINE DI OGNI POLEMICA!

    Per me no problem. Quello che volevo dire l'ho detto, poi ovviamente fate vobis. Cià.

Nuovi Film