Nicola H. Cosentino - C'e molta speranza( ma nessuna per noi) (2025)
Anteprima esclusiva imperodeisogni
.....Solo che poi l’incubo diventa realtà, e porta con sé l’obbligo di chiudersi in casa, e l’insofferenza collettiva, e un’alba inutile e indistinguibile dalla sera, e la domanda del conduttore radiofonico («Qualche romanzo l’aveva previsto? »), e la mia risposta (« No »), e Rocco che la considera un successo famigliare (« Sono orgoglioso di te, ma anche di me »). A giugno del 2020, quando presento il progetto al grande editore di cui il mio agente è riuscito a suscitare l’interesse – pettinato e profumato come se fossi nel suo ufficio e non sul divano di casa mia, dimostrando ancora una volta di puntare tutto sulla finzione – già non credo più a niente di quello che dico, e anzi sono tentato di enunciare io stesso un’antitesi, e suggerire al giovane autore nel riquadro in basso di gettare la spugna: « Sei arrivato tardi, H. Affacciati di nuovo alla finestra. Non vedi? La realtà
là fuori vi ha sconfitto: la letteratura è inutile, la paura ha vinto »....
Anteprima esclusiva imperodeisogni
Grazie a chi ha gentilmente condiviso
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.