Giuseppe Giacosa - Tristi amori (2015)
EPUB
I Tristi amori di Giuseppe Giacosa viene rappresentato per la prima volta a Roma al Teatro Valle dalla Compagnia Nazionale nella stagione di Quaresima 1887.
La trama della vicenda è il tipico triangolo amoroso : la signora Emma, ama l’avvocato Fabrizio Arcieri, nonostante sia sposata con l’avvocato Giulio Scarli. Quando il marito scopre il tradimento non scaccia la moglie, nè sfida a duello l’amante, ma è Emma a decidere di rimanere a casa solo per amore della figlia Gemma .
Questo dramma è il simbolo del teatro borghese che nasce nella seconda metà dell’ottocento e, infatti, molteplici sono i riferimenti, nel testo, alla mentalità e alla realtà borghese.
Il testo è articolato in tre atti e la scena rimane sempre la stessa : la sala da pranzo di casa Scarli e lo studio dell’avvocato Giulio. E’ singolare che Giacosa decida di mantenere inalterata la scena : la stanza da pranzo è il luogo pubblico per eccellenza della casa borghese e lo studio rappresenta il lavoro e quindi il denaro che una delle tematiche più presenti nel testo.