Epub
L'uomo che parlava solo, protagonista dell'unico vero romanzo di Lalla Romano, è un uomo di mezza età, uno come tanti, irresoluto, con una esistenza che sembra regolata da una tranquilla e un po' inerte normalità, sullo sfondo di una grande città. È stato appena abbandonato da un'amante più giovane e vitale di lui, e questo lo induce a ripercorrere la propria vita e il rapporto con la moglie, da tempo esaurito, alla ricerca di un senso possibile.
Al suo apparire nel 1961, il libro trovò recensori autorevoli. Eugenio Montale vi ravvisò “il perfetto equilibrio tra sensibilità e intelligenza che si riscontrava nei precedenti racconti”. Per Geno Pampaloni, “il difficile esercizio della Romano, il suo tentativo di arrivare ad un ritratto psicologico senza servirsi di mezzi d'indagine psicologica, naturalistica, ma appunto ritmici, musicali, oltre ad essere condotto con ammirabile finezza, sortisce un suo limpido senso di poesia”. Paolo Milano, nel salutare il libro come il più bel racconto italiano letto in quella stagione, parlava di un'autrice che aveva raggiunto una sua “delicata e profonda maturità”, e di un libro che si atteneva “pudicamente e tenacemente al vero, l'autore essendosi vietato di aggiungere nulla a quel pochissimo che egli sentiva di sapere con fermezza”.
Presentando le Opere di Lalla Romano nei “Meridiani” di Mondadori, Cesare Segre parla di un “felice unicum nella carriera della Romano. Chi dice ‘io’ è un uomo (ciò accade solo in pochi racconti), e senza alcuna corrispondenza concreta con l'autrice. Egli non narra ma rievoca, in un soliloquio continuo che è uno scavo dentro di sé... Così Lalla Romano è riuscita a scrivere un romanzo della memoria, anche in un caso in cui la memoria è di un altro, ed è soltanto invenzione letteraria”.
Oggi L'uomo che parlava solo si ripropone a una nuova generazione lettori, finalmente in grado di riconoscere l'autenticità e la grandezza di questa scrittrice.
CLICCARE SU MOSTRA NASCONDI PER VEDERE IL LINK
Attenzione! Non sei autorizzato a visualizzare questo testo / Solo gli utenti registrati possono visualizzare questo testo!
Come trovarci sempre (Telegram)
come diventare Vip
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.