Matilde ha dodici anni. Non sopporta i guanti spaiati e compie piccoli, bizzarri rituali per addomesticare la realtà, per darle un ordine. È un dicembre torinese, pieno di neve e di ombre. Pochi giorni prima di Natale, la madre di Matilde viene investita da un’auto. Al colpo durissimo il padre di Matilde, magistrato, risponde facendo leva sul senso del dovere e della professione, aggrappandosi alle indagini in corso. Matilde osserva gli adulti e il loro dibattersi alle prese con la fragilità dell’esistenza. Con ostinata tenerezza si domanda in che maniera curare il dolore del padre e delle sorelle, nella convinzione che spetti a lei tentare di aggiustare quello che si è improvvisamente rotto, e alla geometria oscura della morte se ne sovrappone un’altra, luminosa e impalpabile.
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.