Rosanna Fiorino - La mia vita senza stomaco. Venti anni da gastrectomizzata (2025)
EPUB
NUOVA EDIZIONE AGGIORNATA E INTEGRATA DEL LIBRO USCITO NEL 2016 Cosa vuol dire ammalarsi di tumore allo stomaco a soli 35 anni? Che prospettive si possono avere? Come sarà la vita senza un organo così importante? Potrò guarire? Queste sono alcune domande che io stessa mi facevo nel 2004, quando la mia vita è cambiata totalmente in un attimo. L'asportazione totale dello stomaco, infatti, è un intervento che spaventa. Fanno paura le conseguenze, l'idea che dopo non si potrà più mangiare. Peggio ancora se la causa per la quale si subirà l'intervento è il cancro, ancora in giovane età, come è successo a me, e con la prospettiva di una vita ancora da vivere che sembra sfumare. In questo libro racconto la mia esperienza con il tumore allo stomaco, diagnosticato nel 2004. Venti anni senza stomaco, un traguardo che, all'epoca della diagnosi non avrei nemmeno immaginato di raggiungere. Anni in cui ho imparato in prima persona quali sono i problemi legati a questa condizione. Anni in cui mi sono confrontata con tante persone come me, attraverso due gruppi di supporto che ho fondato e amministrato, scoprendo che i nostri problemi molto spesso sono diversi tra loro. Anni in cui sono stata una cancer blogger e ho tenuto traccia di tutto quello che mi accadeva. Ho scritto questo libro per dare coraggio a chi si trova adesso a vivere la malattia. Perché la vita senza stomaco può essere dignitosa e non deve precludere la possibilità di essere felici. Il volume contiene una scheda illustrativa sugli interventi di gastrectomia a cura del prof. Franco Roviello, Direttore della Chirurgia Generale a Indirizzo Oncologico dell’Azienda ospedaliero-universitaria senese. Il ricavato di questo libro sarà devoluto al Gruppo Italiano di Ricerca sul Cancro Gastrico Gircg.
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.