AA.VV. - Nuova Rivista di Counseling Filosofico 20/2025 (2025)

Autore:
data: – 03.04.2025, 05:56
Viste: 59
Commenti: 1
Gruppo: VIP
Descrizione articolo

AA.VV. - Nuova Rivista di Counseling Filosofico 20/2025 (2025)

AA.VV. - Nuova Rivista di Counseling Filosofico 20/2025 (2025)

EPUB


La Nuova Rivista di Counseling Filosofico, giunta al suo ventesimo numero, si conferma un punto di riferimento essenziale per chiunque desideri approfondire e sperimentare le pratiche filosofiche applicate alla vita quotidiana. Diretta con sensibilità e rigore da Lodovico E. Berra, psichiatra, psicoterapeuta, psicoanalista e counselor filosofico, questa edizione esplora in profondità il tema affascinante della memoria come fondamento dell'identità personale e professionale. Lodovico Berra apre la rivista riflettendo sull’evoluzione dell’essere umano e su come, nonostante gli straordinari progressi della razionalità e della tecnologia, l'uomo sembri ancora lontano da un parallelo sviluppo emotivo ed empatico. In un secondo articolo, Berra approfondisce la memoria in tutte le sue sfaccettature neuroscientifiche, mostrandone il ruolo cruciale nella costruzione della nostra identità. Romano Màdera , noto filosofo e psicoanalista, illustra il Metodo Biografico, offrendo una visione delicata e profonda della filosofia come cura e ricerca di senso esistenziale. Attraverso il racconto delle esperienze e delle trasformazioni personali, Màdera presenta la pratica filosofica come via concreta per orientarsi nel labirinto della vita quotidiana. Federico Bottigliengo guida il lettore in un viaggio suggestivo attraverso le diverse concezioni storiche e filosofiche della memoria autobiografica estesa, dalla tradizione antica fino alle moderne esperienze legate alle cosiddette vite passate. Con uno sguardo aperto e interdisciplinare, esplora come il ricordo possa estendersi oltre i confini di una singola esistenza. Annarita Dibenedetto approfondisce l’Autobiografia Ragionata, pratica filosofica sviluppata da Henri Desroche e François Draperi, che permette di risignificare la propria esistenza attraverso la riflessione consapevole sulla propria storia personale, offrendo strumenti preziosi per ritrovare senso e direzione. Alberto Rezzi esplora, con una sensibilità filosofica raffinata, la relazione fra memoria, oblio e identità personale, facendo riferimento al pensiero di Paul Ricoeur e Walter Benjamin. Il suo contributo mostra come la memoria non sia solo un deposito del passato, ma una forza attiva, capace di plasmare continuamente la nostra esperienza di vita. Stefania Marengo propone una riflessione toccante sul tema del diario personale come strumento per ricomporre il mosaico della propria esistenza, trasformando la dispersione dei ricordi in una coerente narrazione di sé. Michele Di Bartolo affronta il rapporto tra memoria e scrittura di sé, sviluppando una nuova estetica dell’esistenza che invita ciascuno a considerare la propria vita come un’opera d’arte, costruita attraverso l’autoconsapevolezza e la cura autentica della propria interiorità. Chiara Sivieri , infine, offre un contributo prezioso sulla memoria legata all’identità professionale, mostrando come il racconto personale possa diventare una vera e propria bussola per orientarsi nel complesso universo lavorativo, riscoprendo la propria vocazione e il senso del proprio agire quotidiano. Pubblicata da ISFiPP Edizioni, la Nuova Rivista di Counseling Filosofico è uno strumento indispensabile non solo per i professionisti della relazione d’aiuto, ma per chiunque senta l’esigenza di abitare con maggiore consapevolezza il proprio tempo. Ogni articolo è un invito ad ascoltare e riscoprire se stessi, a esplorare nuove possibilità di crescita e a coltivare una filosofia della vita che restituisca autenticità al nostro modo di essere nel mondo.





Come trovarci sempre (Telegram)
Importante : Come trovarci sempre...
clicca per vedere
come diventare Vip
Vip: come diventare vip...
clicca per vedere
Premium : Offerta FileStore.me
clicca qua per l'offerta
Commenti
Aggiungi un commento
Informazione
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.
  1. | Pubblicato Ieri alle 07:23

    Grazie smiley

Nuovi Film