Alberto Contu - Floriano Del Zio. Federalismo mediterraneo Vol. I (2025)

Autore:
data: – 06.04.2025, 15:01
Viste: 43
Commenti: 0
Gruppo: VIP
Descrizione articolo

Alberto Contu - Floriano Del Zio. Federalismo mediterraneo Vol. I (2025)

Alberto Contu - Floriano Del Zio. Federalismo mediterraneo Vol. I (2025)

EPUB


Sino al fondamentale saggio di Gioele Solari, Floriano Del Zio non ha avuto alcun ruolo nella storia della cultura politica della Sardegna ottocentesca. La riscoperta del filosofo hegeliano, insegnante di Filosofia a Cagliari tra il 1862 e il 1865, ha permesso di scoprire inediti filoni culturali e, in particolare, di considerare il fatto che, accanto al pensiero federalista di Giovanni Battista Tuveri, in Sardegna ha trovato posto anche un pensiero federalista euro-mediterraneo basato sulla centralità sia degli Stati federandi, sia delle etnie e delle Nazioni senza Stato. Del Zio immagina la Sardegna destinata idealisticamente ad assumere una centralità pacifica presso tutta l’area euro-mediterranea. Questa originalità del pensiero federalista di Del Zio non è sfuggita alla cultura politica sardista, che in presa diretta ha sviluppato con la teoria del federalismo indipendentista di Antonio Simon Mossa e con il pensiero neosardista. L’attualità del pensiero di Del Zio rappresenta per la cultura sardista un lascito mitopoietico prezioso, reso ancora più attuale dal revival etnico degli anni Sessanta e Settanta, e dalla riscoperta delle radici etniche delle Nazioni. Il volume, curato da Alberto Contu, per la prima volta pubblica scritti inediti o poco conosciuti di Del Zio, propone saggi pressoché sconosciuti su Hegel ad opera della cultura sarda nell’Ottocento (a riprova che in Sardegna, ben prima di Del Zio, Hegel era conosciuto), e documenta la qualità della ricezione sardista.





Come trovarci sempre (Telegram)
Importante : Come trovarci sempre...
clicca per vedere
come diventare Vip
Vip: come diventare vip...
clicca per vedere
Premium : Offerta FileStore.me
clicca qua per l'offerta
Informazione
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.
Nuovi Film