Antonio Pascale - Le cose umane (2025)
EPUB
Dopo aver raccontato le piante e gli alberi, Antonio Pascale torna a raccontare gli esseri umani, con una galleria di personaggi meschini, teneri, violenti e vulnerabili. Sicuramente indimenticabili, proprio perché veri. La domanda resta una sola: quali saranno, al termine del nostro viaggio, le cose degne di essere ricordate?
In un agosto che svuota le città e le popola di fantasmi, un figlio cerca di sbrogliare i fili della memoria familiare e finisce per riannodare anche quelli della propria vita. Con la sua irresistibile e scanzonata vena malinconica, Antonio Pascale percorre la distanza che ci separa da come eravamo per misurare chi siamo diventati, raccontando di genitori che invecchiano, giovinezze sognanti, amori che iniziano prestissimo, finiscono male o non finiscono mai. Insomma, raccontando di cose umane.
I viaggi tra Roma e Caserta del protagonista, necessari per stare accanto alla madre, diventano per lui un’occasione preziosa per rimettere in moto l’ispirazione. Quale momento migliore, allora, per iniziare a scrivere una nuova opera?