AA. VV. - Le forme dell'economia e l'economia informale (2008)

Autore:
data: – 02.02.2015, 03:41
Viste: 927
Commenti: 0
Gruppo:
Descrizione articolo
 
Nicolò Bellanca, Mario Biggeri, Renato Libanora, Mariano Pavanello
Le forme dell'economia e l'economia informale
2008 | True PDF | 1.1 MB
 
 
Regole scritte e regole non scritte possono rispettivamente caratterizzare società avanzate e società in via di sviluppo, economie altamente formalizzate ed economie ad alto tasso di informalità, come anche porzioni diverse della medesima società: basti pensare alla cosidetta economia sommersa in molti paesi industrializzati, oppure ai settori rurale e informale in opposizione al settore formale dell'economia dei paesi emergenti. Questo libro ha l'ambizione di segnare un passo avanti nella riflessione su questi problemi, proponendoli come un nucleo teorico comune ai due campi disciplinari dell'antropologia e dell'economia. Gli autori, mentre rifiutano la logica obsoleta della contrapposizione tra economia delle merci ed economia del dono, riflettono sull'inestricabile nesso tra dimensione morale e dimensione economica dei fenomeni sociali.
 
DOWNLOAD
 

Attenzione! Non sei autorizzato a visualizzare questo testo / Solo gli utenti registrati possono visualizzare questo testo!

Attenzione! Non sei autorizzato a visualizzare questo testo / Solo gli utenti registrati possono visualizzare questo testo!

Come trovarci sempre (Telegram)
Importante : Come trovarci sempre...
clicca per vedere
come diventare Vip
Vip: come diventare vip...
clicca per vedere
Premium : Offerta FileStore.me
clicca qua per l'offerta
Informazione
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.
Nuovi Film