Categoria "Saggistica e Manuali"

Eleonora De Conciliis - Che cosa significa insegnare? (2014)

Eleonora De Conciliis - Che cosa significa insegnare? (2014)
1 364 0 Gruppo:
– 17.10.2014, 08:35
Eleonora De Conciliis Che cosa significa insegnare? 2014 | PDF | 3.5 MB Che cosa vuol dire essere un insegnante? Come si è formato e come funziona l'habitus disciplinare del professore e dell'alunno? Qual è stata nella modernità, qual è oggi e quale potrebbe essere nel futuro la funzione biopolitica dei...

Marco Abate - Perché Nobel? (2009)

Marco Abate - Perché Nobel? (2009)
1 073 0 Gruppo:
– 17.10.2014, 07:09
Lingua: Italiano | Editore: Springer-Verlag Italia | Collana: i Blu Anno: 2009 ed.ITA 2010 digi Ed. | Formato: Pdf 146 Pagine | 1.2 MB Descrizione: È noto a tutti che il premio Nobel rappresentano il riconoscimento più importante al mondo in campo scientifico, letterario, economico e sociale. Ma chi ricorda i...

Mordechai Ben-Ari - Logica matematica per l'informatica (1998)

Mordechai Ben-Ari - Logica matematica per l'informatica (1998)
1 550 0 Gruppo:
– 16.10.2014, 22:58
Genere: Informatica | Lingua: Italiano | Editore: Utet | Collana: Utet Università Anno: 1998 ed.ITA 2007 digi Ed. | Formato: Pdf 309 Pagine | 26.7 MB...

Paolo Serafini - Ricerca Operativa (2009)

Paolo Serafini - Ricerca Operativa  (2009)
1 469 0 Gruppo:
– 16.10.2014, 19:19
Dipartimento di Matematica e Informatica, Università degli Studi di Udine, Italia Genere: Informatica | Lingua: Italiano | Editore: Springer-Verlag Italia | Collana: UNITEXT C. di Informatica Anno: 2009 ed.ITA 2010 digi Ed. | Formato: Pdf 535 Pagine | Dimensioni: 10.5 MB Descrizione: La Ricerca Operativa si occupa di...

Andrea Asperti Agata Ciabattoni - Logica a Informatica (2008) - ITA

Andrea Asperti Agata Ciabattoni - Logica a Informatica (2008) - ITA
1 582 0 Gruppo:
– 16.10.2014, 18:36
COVER 1997 ED. Genere: Informatica | Lingua: Italiano | Editore: McGraw-Hill. | Collana: Istruzione scientifica Anno: 2008 ed.ITA 2008 digi Ed. | Formato: Pdf 212 Pagine | Dimensioni: 933 KB Descrizione: 1) Logica proposizionale, 2) Sistemi Deduttivi, 3) Correttezza e Completezza, 4) Logica dei predicati, 5) Il...

W. G. Forrest - Le origini della democrazia greca. Caratteri del pensiero politico greco tra l'800 e il 400 a.C. (1966)

W. G. Forrest - Le origini della democrazia greca. Caratteri del pensiero politico greco tra l'800 e il 400 a.C. (1966)
1 540 6 Gruppo:
– 16.10.2014, 11:05
W. G. Forrest Le origini della democrazia greca Caratteri del pensiero politico greco tra l'800 e il 400 a.C. 1966 | True PDF | 0.7 MB Nella Grecia dell'VIII secolo a.C. la maggioranza degli uomini dipendeva da una aristocrazia; a partire dal V secolo, essa si rende conto (per lo meno ad Atene) di essere...

Vittorio Possenti - La rivoluzione biopolitica. La fatale alleanza tra materialismo e tecnica (2013)

Vittorio Possenti - La rivoluzione biopolitica. La fatale alleanza tra materialismo e tecnica (2013)
1 486 0 Gruppo:
– 16.10.2014, 11:04
Vittorio Possenti La rivoluzione biopolitica La fatale alleanza tra materialismo e tecnica 2013 | EPUB + MOBI + AZW3 | 1.3 MB La tecnica ci lusinga offrendoci l'antidestino – la vittoria sul destino biologico inscritto nei nostri geni – e la liberazione dai vincoli dell'umano. Ma a quale prezzo? Aldous...

Stefano Righetti - Foucault interprete di Nietzsche (2014)

Stefano Righetti - Foucault interprete di Nietzsche (2014)
1 680 0 Gruppo:
– 16.10.2014, 10:58
Stefano Righetti Foucault interprete di Nietzsche 2014 | EPUB + MOBI + AZW3 | 1.9 MB Il presente lavoro intende approfondire un aspetto del pensiero di Foucault ancora poco indagato, per quanto ben noto e indicato da diversi studiosi come un aspetto essenziale del suo lavoro e, più in generale, del pensiero francese...

R. Loredana Cardullo - Aristotele. Profilo introduttivo (2007)

R. Loredana Cardullo - Aristotele. Profilo introduttivo (2007)
1 498 0 Gruppo:
– 16.10.2014, 10:55
R. Loredana Cardullo Aristotele Profilo introduttivo 2007 | EPUB + MOBI + AZW3 | 2.7 MB Un'introduzione al pensiero di Aristotele concepita anche per un pubblico di “non addetti ai lavori”, ossia per quei lettori che oggi si accostano alla filosofia cercandovi un messaggio di saggezza, un esemplare stile di...

Reinhart Koselleck - Storia. La formazione del concetto moderno (2009)

Reinhart Koselleck - Storia. La formazione del concetto moderno (2009)
1 248 0 Gruppo:
– 16.10.2014, 10:54
Reinhart Koselleck Storia La formazione del concetto moderno 2009 | EPUB + MOBI + AZW3 | 1.0 MB Nel corso del tempo, la funzione politico-sociale della storia e il suo stesso concetto cambiano profondamente. E il vero momento di svolta, che coincide appunto con la formazione del concetto moderno di storia, ha inizio...
Precedente Seguente
Nuovi Film