Categoria "Saggistica e Manuali"

Sandro Longo - Analisi Dimensionale e Modellistica Fisica. Principi e applicazioni alle Scienze Ingegneristiche (2011)

Sandro Longo - Analisi Dimensionale e Modellistica Fisica. Principi e applicazioni alle Scienze Ingegneristiche (2011)
1 333 0 Gruppo:
– 07.06.2014, 17:22
Sandro Longo Analisi Dimensionale e Modellistica Fisica Principi e applicazioni alle Scienze Ingegneristiche 2011 | True PDF | 4.0 MB La razionalizzazione delle scienze ha avuto un grande impulso con l'avvento e il consolidarsi dei concetti dell'analisi dimensionale, accanto alla quale si è sviluppata la...

Danilo Capecchi, Giuseppe Ruta - La scienza delle costruzioni in Italia nell'Ottocento. Un'analisi storica dei fondamenti della scienza delle… (2011)

Danilo Capecchi, Giuseppe Ruta - La scienza delle costruzioni in Italia nell'Ottocento. Un'analisi storica dei fondamenti della scienza delle… (2011)
1 226 0 Gruppo:
– 07.06.2014, 17:20
Danilo Capecchi, Giuseppe Ruta La scienza delle costruzioni in Italia nell'Ottocento Un'analisi storica dei fondamenti della scienza delle costruzioni 2011 | True PDF | 2.2 MB Il libro tratta dei fondamenti teorici della scienza delle costruzioni, partendo dalle origini della teoria moderna...

Giovanni Vittorio Pallottino - Il rumore elettrico. Dalla fisica alla progettazione (2011)

Giovanni Vittorio Pallottino - Il rumore elettrico. Dalla fisica alla progettazione (2011)
1 188 0 Gruppo:
– 07.06.2014, 17:18
Giovanni Vittorio Pallottino Il rumore elettrico Dalla fisica alla progettazione 2011 | True PDF | 1.3 MB L'opera fornisce una trattazione chiara, agile ed essenziale, ma completa, del rumore elettrico, argomento considerato generalmente oscuro e specialistico. Il contenuto copre gli aspetti essenziali della...

Roberto Piazza - Note di fisica statistica (con qualche accordo) (2011)

Roberto Piazza - Note di fisica statistica (con qualche accordo) (2011)
1 175 0 Gruppo:
– 07.06.2014, 17:18
Roberto Piazza Note di fisica statistica (con qualche accordo) 2011 | True PDF | 2.1 MB Le applicazioni tecnologiche innovative (nanotecnologie, microfluidica, sviluppo di processi chimici ecosostenibili, bioingegneria e formulazione di farmaci innovativi) richiedono sempre più un'adeguata conoscenza dei...

Alessandro De Angelis - L'enigma dei raggi cosmici. Le più grandi energie dell'universo (2012)

Alessandro De Angelis - L'enigma dei raggi cosmici. Le più grandi energie dell'universo (2012)
1 324 1 Gruppo:
– 07.06.2014, 17:17
Alessandro De Angelis L'enigma dei raggi cosmici Le più grandi energie dell'universo 2012 | True PDF | 1.8 MB Grazie ad avventurosi studi un secolo fa fu possibile dimostrare che parte della radiazione naturale che si osserva sulla Terra è di natura extraterrestre: era la scoperta dei cosiddetti "raggi...

Nicola Russo - La cosa e l'ente. Verso l'ipotesi ontologica (2012)

Nicola Russo - La cosa e l'ente. Verso l'ipotesi ontologica (2012)
1 145 0 Gruppo:
– 07.06.2014, 17:17
Nicola Russo La cosa e l'ente Verso l'ipotesi ontologica 2012 | True PDF | 1.2 MB Che cosa si nasconde nella differenza tra la cosa e l'ente? In che modo tale diseguaglianza tra ciò che è lo stesso, istituita ogni volta che diciamo una parola e che rimane perciò indicibile, ha a che fare con...

Roberto Casati - Dov'è il Sole di notte? Lezioni atipiche di astronomia (2013)

Roberto Casati - Dov'è il Sole di notte? Lezioni atipiche di astronomia (2013)
2 347 1 Gruppo:
– 02.06.2014, 08:04
Roberto Casati Dov'è il Sole di notte? Lezioni atipiche di astronomia 2013 | PDF | 4.6 MB Il Sole di notte è da qualche parte sotto l'orizzonte, ma sapreste dire dove? Sapreste spiegare le stagioni o le fasi della Luna a un bambino? Come vede il cielo chi abita all'Equatore? Perché ai Poli un giorno è...

Wilhelm von Humboldt - Scritti filosofici. Edizione Utet (2013)

Wilhelm von Humboldt - Scritti filosofici. Edizione Utet (2013)
1 477 0 Gruppo:
– 01.06.2014, 20:49
Wilhelm von Humboldt Scritti filosofici Edizione Utet 2013 | EPUB + MOBI | 2.0 MB Karl Wilhelm von Humboldt (1767 1835) è una delle personalità più rilevanti della cultura tedesca moderna. Fu uomo di stato, filosofo, linguista e letterato. Il suo pensiero filosofico si è formato a partire dagli studi di linguistica,...

Steven Nadler - Il filosofo, il sacerdote e il pittore. Un ritratto di Descartes (2014)

Steven Nadler - Il filosofo, il sacerdote e il pittore. Un ritratto di Descartes (2014)
1 591 0 Gruppo:
– 01.06.2014, 20:30
Steven Nadler Il filosofo, il sacerdote e il pittore Un ritratto di Descartes 2014 | EPUB + MOBI | 2.9 MB Non è affatto strano se due sacerdoti cattolici che vivono in un paese a dominanza protestante fanno amicizia, specie se a legarli sono anche interessi artistico-intellettuali e se uno di loro – che si picca di...

Mario Cusinato - La competenza relazionale. Perché e come prendersi cura delle relazioni (2013)

Mario Cusinato - La competenza relazionale. Perché e come prendersi cura delle relazioni (2013)
2 334 0 Gruppo:
– 31.05.2014, 12:16
Mario Cusinato La competenza relazionale Perché e come prendersi cura delle relazioni 2013 | True PDF | 0.9 MB La competenza relazionale di ciascuno noi dipende dalle abilità specifiche che sappiamo esprimere rispetto alle relazioni più profonde, consente di individuare le modalità adatte per rapportarci ai contesti...
Precedente Seguente
Nuovi Film