Categoria "Vecchia Libreria"

Alexandra Laignel-Lavastine – Il fascismo rimosso. Cioran, Eliade, Ionesco. Tre intellettuali rumeni nella bufera del secolo (2008)

Alexandra Laignel-Lavastine – Il fascismo rimosso. Cioran, Eliade, Ionesco. Tre intellettuali rumeni nella bufera del secolo (2008)
1 060 0 Gruppo:
– 28.12.2016, 12:01
Formato: EPUB Emile Cioran, Mircea Eliade e Eugène Ionesco sono riconosciuti come tre importanti classici della cultura francese ed europea della seconda metà del XX secolo. Nati in Romania precisamente a due anni di distanza l’uno dall’altro – nel 1907 Eliade, nel 1909 Ionesco e nel 1911 Cioran – i tre giungeranno,...

Edgar Morin – L’uomo e la morte (2014)

Edgar Morin – L’uomo e la morte (2014)
1 296 0 Gruppo:
– 28.12.2016, 11:57
Formato: EPUB Questo libro, ormai un classico, costituisce un unicum nella storia del pensiero poiché non è soltanto una summa di quanto sia stato detto, pensato e pubblicato sulla morte, ma è anche un orizzonte capace di ridare alla luce una consapevolezza e una sensibilità moribonde, ai giorni nostri ancor più di...

Georg Christoph Lichtenberg – Lo scandaglio dell’anima. Aforismi e lettere (2002)

Georg Christoph Lichtenberg – Lo scandaglio dell’anima. Aforismi e lettere (2002)
931 0 Gruppo:
– 28.12.2016, 11:55
Formato: EPUB Questo volume raccoglie tutti i fulminanti aforismi che Lichtenberg annotò dai suoi giorni di studente fino alla morte, dal 1765 al 1799, oltre ad alcune lettere. Spirito inquieto e bizzarro, le sue osservazioni spaziano dalla storia alla riflessione filosofica e morale, alla scienza, alla sessualità,...

Nicolàs Gòmez Dàvila – Notas. Volume 2 (2016)

Nicolàs Gòmez Dàvila – Notas. Volume 2 (2016)
846 2 Gruppo:
– 28.12.2016, 11:53
Formato: EPUB Notas è un testo sorprendente per le stesse ragioni che rendono sorprendente l’intera produzione gomezdaviliana: la vastità dei temi affrontati, la concisione puntuale e penetrante della sua scrittura, l’articolazione avvolgente del suo pensiero, la sua familiarità eccezionale con gli autori e le opere...

Nicolàs Gòmez Dàvila – Notas. Volume 1 (2016)

Nicolàs Gòmez Dàvila – Notas. Volume 1 (2016)
814 0 Gruppo:
– 28.12.2016, 11:52
Formato: EPUB Notas è un testo sorprendente per le stesse ragioni che rendono sorprendente l’intera produzione gomezdaviliana: la vastità dei temi affrontati, la concisione puntuale e penetrante della sua scrittura, l’articolazione avvolgente del suo pensiero, la sua familiarità eccezionale con gli autori e le opere...

Emil Cioran – Mon cher ami. Lettere a Mario Andrea Rigoni (1977-1990) (2013)

Emil Cioran – Mon cher ami. Lettere a Mario Andrea Rigoni (1977-1990) (2013)
822 0 Gruppo:
– 28.12.2016, 11:49
Formato: EPUB Nell’amore per Leopardi s’incontrarono negli anni Settanta Cioran, già riconosciuto in Francia e in Germania come uno dei massimi scrittori contemporanei, e il giovane studioso e scrittore Mario Andrea Rigoni. Ne nacque un’amicizia che avrebbe prodotto un importante evento: la traduzione dell’opera di...

Emil Cioran – Sulla Francia (2014)

Emil Cioran – Sulla Francia (2014)
815 0 Gruppo:
– 28.12.2016, 11:47
Formato: EPUB Ritratto inedito della Francia scritto nel 1941 da Emil Cioran, filosofo, saggista e aforista tra i più importanti del XX secolo. Grande amante della Francia, l’autore romeno analizza con il suo stile inconfondibile le grandiosità e le meschinità di una nazione che lo affascina. Ne viene fuori un quadro...

Emil Cioran – Taccuino di Talamanca (2011)

Emil Cioran – Taccuino di Talamanca (2011)
883 2 Gruppo:
– 28.12.2016, 11:45
Formato: EPUB Scritto nell’estate del 1966 durante un soggiorno a Ibiza, sull’orlo di un abisso tutt’altro che metaforico, un quaderno di pagine roventi, tra le più intense e radicali mai vergate da Cioran....

Emil Cioran – Confessioni e anatemi (2007)

Emil Cioran – Confessioni e anatemi (2007)
1 241 0 Gruppo:
– 28.12.2016, 11:44
Formato: EPUB «In tutti i libri dove il Frammento è sovrano, verità e ubbie si susseguono da un capo all’altro. Ma come distinguerle, come sapere che cosa è convincimento e che cosa è capriccio? Un’affermazione, frutto del momento, ne precede o ne segue un’altra che, compagna di tutta una vita, si eleva alla dignità...

Emil Cioran – Lettere al culmine della disperazione (1930-1934) (2013)

Emil Cioran – Lettere al culmine della disperazione (1930-1934) (2013)
855 0 Gruppo:
– 28.12.2016, 11:42
Formato: EPUB Il volume raccoglie per la prima volta insieme le lettere di Cioran agli amici più cari nel momento della disperazione. Una disperazione vissuta nella frenetica attività della scrittura. Dal 1930 al 1934 il giovane Cioran si mostra e si ritrae misteriosamente nella lingua. In queste lettere è infatti...
Precedente Seguente
Nuovi Film