Descrizione La celebre produzione di Glyndebourne di Tristano e Isotta di Nikolaus Lehnhoff è un risultato estremamente intelligente;straordinariamente bello, ossessivo e meditativo, è profondamente riflessivo piuttosto che viscerale, fortificato dal set straordinariamente efficace di Roland Aeschlimann, uno spazio simile a un grembo attraverso il quale i protagonisti si muovono come dei.
Label: Opus Arte Series: Glyndebourne Discs: 3 Release date: 31st Dec 2007 PICTURE FORMAT: 16:9 LENGTH: approx 350 Mins SOUND: DTS SURROUND 5.1 / LPCM STEREO SUBTITLES: EN/FR/DE/ES/IT
Robert Gambill (Tristan), Nina Stemme (Isolde), Katarina KarnÈus (Brang‰ne), Bo Skovhus (Kurwenal), RenÈ Pape (Kˆnig Marke), Stephen Gadd (Melot), Timothy Robinson (Hirt/Junger Seemann), Richard Mosley-Evans (Steuermann)
The Glyndebourne Chorus & London Philharmonic Orchestra, JirÌ Belohl·vek
Caratteristiche Il direttore d'orchestra JirÌ Belohl · vek rispecchia l'approccio di Lehnhoff nel suo sofisticato impianto idraulico delle profondità della partitura, con ogni cambiamento nella trama accuratamente messo a nudo da un'ispirata Orchestra Filarmonica di Londra.Isottae di Nina Stemme e Tristan di Robert Gambill, entrambi gloriosamente lirici, sono accompagnati da superbe interpretazioni di Renè Pape nei panni del tradito e vulnerabile re Marke e Bo Skovhus nei panni di Kurwenal, che toccano profondamente nella sua impotente devozione a Tristano.Questa registrazione ad alta definizione di una produzione di intimità non comune rivela la musica e il dramma dell'opera sotto una nuova luce.