Descrizione La scintillante scala di seta del 1812 di Rossini intreccia una storia burlesca di signori che salgono e scendono dalla camera da letto di una donna su una scala di seta. La produzione moderna di Damiano Michieletto dal Rossini Festival di Pesaro mette in scena l'appartamento a due piani dell'eroina Giulia, cantata con "meravigliosa morbidezza" (Opernwelt) da Olga Peretyatko. La produzione presenta anche una spettacolare aria grandiosa per Blansac (Carlo Lepore) estranea all'opera. A guidare un cast giovane e vivace di specialisti Rossini è il maestro Claudio Scimone, una figura chiave nel Rinascimento internazionale Rossini.
Running time: 127 minutes Subtitles: EN/FR/DE/ES Sound format: 2.0LPCM + 5.1(5.0) DTS Label: Opus Arte Discs: 1 Release date: 28th May 2012 Format: NTSC Recorded live at Rossini Opera Festival, Pesaro, August 2009
Caratteristiche Il Rossini Opera Festival di Pesaro, città natale del compositore, è famoso a livello internazionale per i suoi allestimenti innovativi e le produzioni musicalmente impeccabili.
Questa produzione colorata ed esuberante è stata messa in scena da Daminano Michieletto, "una delle voci veramente nuove nella regia teatrale oggi" (L’Unita). Damiano Michieletto ha debuttato a livello internazionale al Wexford Opera Festival nel 2003 con un'acclamata produzione di Svanda Dudák di Weinberger, nominata Opera Production of the Year dall'Irish Times.
Claudio Scimone, figura chiave nel Rinascimento internazionale Rossini, dirige l'Orchestra di Bolzano e Trento e dirige un cast di specialisti Rossini tra cui Daniele Zanfardino, Olga Peretyatko e Anna Malavasi.