Various Artists - Verbier Festival Highlights 2007 (2009) [DVD9 NTSC]

Categoria: Musica / Concerti
Autore:
data: – 22.04.2020, 17:25
Viste: 217
Commenti: 0
Gruppo:
Descrizione articolo


Various Artists - Verbier Festival Highlights 2007 (2009) [DVD9 NTSC]


Descrizione
Per quelli di voi che non lo sanno, il Verbier Festival è uno dei principali festival musicali estivi in Europa. Per due settimane ogni luglio e agosto alcuni dei più grandi musicisti del mondo si riuniscono per fare musica l'uno con l'altro, spesso con strumentisti e cantanti con cui non hanno mai lavorato prima. C'è anche un'accademia per giovani musicisti che poi compongono le varie orchestre che suonano per il festival. Questo disco è un DVD di spicco del Festival del 2007 e come la maggior parte di questi dischi include principalmente movimenti ma non opere complete - con alcune eccezioni - e mette in mostra star come pianisti Martha Argerich, HÈlËne Grimaud, Nelson Freire, Evgeny Kissin, Lars Vogt e Gabriela Montero, i violinisti Joshua Bell e Renaud CapuÁon, il violoncellista Mischa Maisky, il baritono Thomas Quasthoff e il direttore Sir Andrew Davis.

iNFO


Caratteristiche
Comincia con le scintillanti variazioni a due piani di Lutoslawski su un tema di Paganini (sì, quel tema) con Argerich e Montero. Poi arrivano tre lieder del Dichterliebe di Schumann, con Quasthoff accompagnato da Grimaud. Lars Vogt suona il maggiore di Schubert Klavierst¸ck, D946, n. 3 (Deve essere stato molto caldo il giorno in cui ha suonato anche nelle Alpi; sta davvero sudando!) Poi arrivano i movimenti II e III dal Quintetto per pianoforte di Schumann, con Grimaud, Maisky, CapuÁon, il violinista Syaka Shoji e il violista Lars Anders Tomter. Questa è un'esibizione esagerata ed estremamente espressiva che ho immediatamente suonato di nuovo. Alcuni potrebbero obiettare al suo sfarzo ma io l'ho adorato.

Nelson Freire interpreta quindi l'intera suite d'angolo per bambini di Debussy. Mio Dio, non lo sentivo suonare da quando eravamo entrambi giovani. Avevo sempre ammirato il suo modo di suonare immensamente, ma in qualche modo aveva, almeno per me, perso di vista. Questa è un'esibizione magistrale, affascinante e corroborante.

Due movimenti di sonata per violino, entrambi interpretati da CapuÁon: il feroce finale della Sonata di BartÛk, con Argerich; e il delicato e delizioso movimento Allegretto della Sonata di Ravel, con Grimaud. Non credo di aver mai sentito il BartÛk con più fuoco. E Grimaud, di cui non ero mai stato un fan particolare, si è ricoperto di gloria qui e nel suo precedente accompagnamento di Quasthoff e nel Quintetto di Schumann. Che giocatore adorabile!




Download da EasyBytez


Download da Nitroflare


Download da Ddl.to


Come trovarci sempre (Telegram)
Importante : Come trovarci sempre...
clicca per vedere
come diventare Vip
Vip: come diventare vip...
clicca per vedere
Premium : Offerta FileStore.me
clicca qua per l'offerta
Informazione
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.
Nuovi Film