TEL CHI EL TELUN (1999) - Tel chi el telùn (che in dialetto milanese significa "Eccolo qui il telone") è uno spettacolo teatrale del trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo del 1999, con la regia di Arturo Brachetti.Il nome è un gioco di parole con la frase tel chi el terùn ("eccolo qui il terrone"), che ironizza sulla caratterizzazione dei personaggi (il trio è infatti composto da tre attori; uno è meridionale e due sono settentrionali, e la loro comicità spesso fa leva sui loro diversi accenti). La rappresentazione, commercializzata anche in versione DVD, ha visto protagonisti oltre ai membri del trio (Aldo Baglio, Giovanni Storti e Giacomo Poretti) anche Marina Massironi, la band di swing italo-americana The Good Fellas, Ray Gelato, i Fichi d'India, Corrado Guzzanti, Antonio Cornacchione, Paolo Hendel, Raul Cremona, Jango Edwards, Paul Morocco e Habbe Et Meik. Lo spettacolo è andato in onda per tre puntate la domenica sera dal 21 novembre al 5 dicembre 1999 su Canale 5 con la regia di Egidio Romio. Il giorno di Natale, il 25 dicembre dello stesso anno, lo show è stato riproposto in una quarta puntata contenente Il meglio di. Le musiche dello spettacolo sono suonate e in parte composte dalla band The Good Fellas. La musica della sigla delle tre puntate televisive è di Emanuele dell'Aquila, il pianoforte è di Fabio Coppini, la batteria è di Bruno Astesana; invece Sandro Comini suona il flicorno e il trombone. La videosigla e gli intermezzi animati nella versione televisiva sono realizzati da Massimo Vitetta. Per la realizzazione di questo spettacolo teatrale, che ebbe la durata di due mesi, venne allestita una mega tenso-struttura in pieno centro a Milano, ai tempi situata nei pressi di via Melchiorre Gioia, fra le fermate ferroviarie di Repubblica e Porta Garibaldi sotterranea.
[ Info sul file ]
Nome: [SPETTACOLO] - Tel chi el Telun - S01E01 - Parte 1 - 1080p AVC H264 AAC iTA DUniverse.mkv
Data: Tue, 30 Jul 2024 13:18:43 +0200
Dimensione: 4,627,951,785 bytes (4413.558755 MiB)
[ Magic ]
Tipo file: Matroska data
[ Info generiche ]
Durata: 01:59:58 (7198.058 s)
Contenitore: matroska
Totale tracce: 2
Traccia n. 1: video (V_MPEG4/ISO/AVC) [DU-FFmpegENC] {und}
Traccia n. 2: audio (A_AAC) [Traccia Audio ITA AAC] {ita}
Muxing library: Lavf61.3.104
Writing application: Lavf61.3.104
[ Dati rilevanti ]
Risoluzione: 1920 x 1080
Larghezza: multipla di 32
Altezza: multipla di 8
DRF medio: 24.494165
Deviazione standard: 5.693346
Media pesata dev. std.: 2.555739
[ Traccia video ]
Codec ID: V_MPEG4/ISO/AVC
Risoluzione: 1920 x 1080
Frame aspect ratio: 16:9 = 1.777778
Pixel aspect ratio: 1:1 = 1
Display aspect ratio: 16:9 = 1.777778
Framerate: 25 fps
Dimensione stream: 4,511,358,608 bytes (4302.366837 MiB)
Durata: 01:59:58 (7198 s)
Bitrate (bs): 5014.013457 kbps
Qf: 0.096721
[ Traccia audio ]
Codec ID: A_AAC
Freq. campionamento: 48000 Hz
Canali: 2
Dimensione campioni: 32-bit
Dimensione stream: 112,807,076 bytes (107.581211 MiB)
Tipo di bitstream (bs): AAC LC (Low Complexity)
Frames (bs): 337,409
Durata: 01:59:58 (7198.058667 s)
Chunk-aligned (bs): Sì
Bitrate (bs): 125.375 kbps VBR
Freq. campionamento (bs): 48000 Hz
Modo (bs): 2: front-left, front-right
[ Bitstream video ]
Tipo di bitstream: MPEG-4 Part 10
SPS id: 0
Profile: [email protected]
Num ref frames: 4
Aspect ratio: Square pixels
Chroma format: YUV 4:2:0
PPS id: 0 (SPS: 0)
Tipo di codifica entropica: CABAC
Weighted prediction: No
Weighted bipred idc: No
8x8dct: Sì
Totale frames: 179,950
Drop/delay frames: 0
Frames corrotti: 0
P-slices: 46700 ( 25.952 %) #####
B-slices: 132339 ( 73.542 %) ###############
I-slices: 911 ( 0.506 %)
SP-slices: 0 ( 0.000 %)
SI-slices: 0 ( 0.000 %)
[ Analisi DRF ]
DRF medio: 24.494165
deviazione standard: 5.693346
max DRF: 39
DRF<8: 0 ( 0.000 %)
DRF=8: 2 ( 0.001 %)
DRF=9: 17 ( 0.009 %)
DRF=10: 328 ( 0.182 %)
DRF=11: 639 ( 0.355 %)
DRF=12: 765 ( 0.425 %)
DRF=13: 5937 ( 3.299 %) #
DRF=14: 12645 ( 7.027 %) #
DRF=15: 5758 ( 3.200 %) #
DRF=16: 4745 ( 2.637 %) #
DRF=17: 3391 ( 1.884 %)
DRF=18: 3895 ( 2.164 %)
DRF=19: 2658 ( 1.477 %)
DRF=20: 2712 ( 1.507 %)
DRF=21: 2113 ( 1.174 %)
DRF=22: 2107 ( 1.171 %)
DRF=23: 2666 ( 1.482 %)
DRF=24: 7636 ( 4.243 %) #
DRF=25: 14896 ( 8.278 %) ##
DRF=26: 17959 ( 9.980 %) ##
DRF=27: 23984 ( 13.328 %) ###
DRF=28: 23243 ( 12.916 %) ###
DRF=29: 15916 ( 8.845 %) ##
DRF=30: 11807 ( 6.561 %) #
DRF=31: 7363 ( 4.092 %) #
DRF=32: 3552 ( 1.974 %)
DRF=33: 1751 ( 0.973 %)
DRF=34: 977 ( 0.543 %)
DRF=35: 304 ( 0.169 %)
DRF=36: 116 ( 0.064 %)
DRF=37: 42 ( 0.023 %)
DRF=38: 24 ( 0.013 %)
DRF=39: 2 ( 0.001 %)
DRF>39: 0 ( 0.000 %)
P-slices DRF medio: 16.031435
P-slices deviazione std.: 3.090338
P-slices max DRF: 31
B-slices DRF medio: 27.539667
B-slices deviazione std.: 2.365004
B-slices max DRF: 39
I-slices DRF medio: 15.90011
I-slices deviazione std.: 2.858521
I-slices max DRF: 29
Rapporto creato da AVInaptic (12-10-2023) in data 2-08-2024 14:02:25
Attenzione! Non sei autorizzato a visualizzare questo testo / Solo gli utenti registrati possono visualizzare questo testo!