CyberLink PowerDVD Ultra v23.0.2704.62 - Ita

Categoria: Programmi / Video&Audio
Autore:
data: – 14.03.2025, 12:41
Viste: 713
Commenti: 19
Gruppo:
Descrizione articolo


CyberLink PowerDVD Ultra v23.0.2704.62 - Ita



il Media Player Cinematografico n.1 al Mondo.



Il Media Player Blu-ray, 8K, 4K HDR Più Versatile per Windows.

Ti presentiamo l'ultimo media player di cui avrai mai bisogno. PowerDVD è la soluzione perfetta per tutti i formati multimediali. Goditi le migliorie audio-video, e sfrutta tanti strumenti di gestione intuitivi per le tue collezioni di foto, video, musica, e film su DVD e Blu-ray, tutto in una singola App semplice da usare. Play, migliora, e condividi i tuoi contenuti preferiti con PowerDVD.


Pronto per Tutto. Da 8K a Blu-Ray, ci Pensa PowerDVD.

PowerDVD è il media player 4K e 8K con supporto HDR10 più performante al mondo. Riproduci Blu-ray, file .ISO, e video Ultra HD, per esperienze audiovisuali senza paralleli. E il supporto per audio DTS HD e Dolby True HD permette a PowerDVD di offrirti sonoro cinematico, ovunque tu sia.


Guarda YouTube come mai prima

Guarda canali YouTube in risoluzione fino a 8K, per il meglio della visione. E scarica i tuoi video preferiti per guardarli offline.


Supporto per tutti i maggiori formati

Migliora la tua esperienza cinematografica domestica con incredibile video 8K, e supporto per 4K HDR10. Riproduci video HEVC, AVC e XAVC-S in alta definizione, e supporto per praticamente qualsiasi formato multimediale.


Senti la differenza

più dettaglio e realismo quando guardi i film, con supporto per Dolby Digital Surround, DTS, e Hi-Res Audio fino a 7.1 canali.


Requisiti:


Blu-ray Ultra HD: Microsoft Windows 10 (64-bit con Aggiornamento Creatori Autunno, 10/2017)

HDR10: Windows 10 (64-bit con Aggiornamento 10/2018)

Video 8K: Microsoft Windows 10 (64-bit con Aggiornamento Creatori Autunno, 10/2017)

Video 4K con TrueTheater: Microsoft Windows 10 (64-bit con Aggiornamento Creatori Autunno, 10/2017)

Blu-ray Disc, DVD, e TrueTheater 3D: Microsoft Windows 10, 8.1, 7 con Service Pack 1

Modalità VR: Windows 10/8.1/7 con Service Pack 1


Processore (CPU)

Blu-ray Ultra HD: Intel 7° generazione (Kaby Lake) Core-i e superiori che supportano la tecnologia Intel Software Guard Extensions (Intel SGX).

Modalità VR: Intel i5-4590, AMD FX 8350 o equilvalenti.

Blu-ray Disc, DVD, e TrueTheater 3D:

- Blu-ray Disc: Intel Core 2 Duo E6750 (2.66GHz), AMD Phenom 9450 (2.10GHz).

- Blu-ray 3D: Intel Core i5, AMD Phenom II X4.

- TrueTheater HD** e TrueTheater 3D** per Blu-ray e video HD: Intel Core i5 (con 4 Core), AMD Phenom II X6.

DVD: Pentium 4 (2.4 GHz), Athlon 64 2800+ (1.8 GHz), AMD Fusion E-series & C-series.

** Nota bene: alcuni titoli Blu-ray della Fox pubblicati dal luglio 2013 non supportano TrueTheater HD o TrueTheater 3D.


Video 4K con TrueTheater: Intel Kaby Lake Core i5 con HD (UHD) Graphics 630.

4K Ultra HD con Accelerazione Hardware: Intel Core i5 3° generazione.

Nota bene: CyberLink PowerDVD supporta video 4K Ultra HD in formati H.264/MP4 con bitrate fino a 60 Mbps.


Screen:





Lingua: Italiano


Link Download:


Come trovarci sempre (Telegram)
Importante : Come trovarci sempre...
clicca per vedere
come diventare Vip
Vip: come diventare vip...
clicca per vedere
Premium : Offerta FileStore.me
clicca qua per l'offerta
Commenti
Aggiungi un commento
Informazione
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.
  1. | Pubblicato 30 Aprile 2024 17:00

    Perché all'avvio del programma con un filmato esce "Use 1920x1080@60Hz for the best result", ma il monitor è già impostato a quella risoluzione. Cosa fare?

  2. | Pubblicato 5 Settembre 2024 10:05

    Ciao, con la versione 23.0.1825.62 sto sperimentando un bug grave: ogniqualvolta io cerchi di avviare un video in formato HEVC (provati 1080p e 2160p), PowerDVD parte, fa finta di avviare la riproduzione, ma poi si blocca e ritorna al menù principale

    1. | Pubblicato 17 Dicembre 2024 16:26

      Anche la nuova versione 23.0.2319.62 presenta il medesimo bug

      1. | Pubblicato 27 Marzo 2025 11:19

        Ebbene sì: anche la nuova versione 23.0.2704.62 non funziona con i video in formato H265 HEVC (in tutte le risoluzioni, dall'SD fino al 4K HDR).
        E ho anche capito la ragione: il file InitialLic.lcf modificato, da adoperare al posto di quello originario per attivare le cosiddette "extra features":

        -Se non si sostituisce la versione originaria con quella piratata, i video H265 HEVC non partono, perché PowerDVD mostra l'avviso riguardante l'estensione HEVC mancante;

        -Se invece si sostituisce la versione originaria con quella piratata, i video H265 HEVC fanno finta di partire, appare brevemente una barra di download che riporta la dicitura "Download HEVC video extensions" e poi il nulla, si torna al menù principale di PowerDVD. Se si ritenta l'avvio di un H265 HEVC, riappare la barra di progresso e di nuovo non avviene nulla.

        Di conseguenza, l'ultima versione di PowerDVD perfettamente funzionante è la 23.0.1406.62 e il problema risiede appunto nel file InitialLic.lcf, che forse va modificato in maniera diversa, dato che CyberLink ha sicuramente cambiato qualcosa dalle versioni successive alla 1406.62.

        Spero che il o i pirati che si occupano di questo programma leggano questo messaggio e risolvano questo problema che persiste da ormai tanti aggiornamenti del programma, grazie

  3. | Pubblicato 27 Marzo 2025 17:23

    Quote: Mariux Revolutions
    Ebbene sì: anche la nuova versione 23.0.2704.62 non funziona con i video in formato H265 HEVC (in tutte le risoluzioni, dall'SD fino al 4K HDR).
    E ho anche capito la ragione: il file InitialLic.lcf modificato, da adoperare al posto di quello originario per attivare le cosiddette "extra features":

    -Se non si sostituisce la versione originaria con quella piratata, i video H265 HEVC non partono, perché PowerDVD mostra l'avviso riguardante l'estensione HEVC mancante;

    -Se invece si sostituisce la versione originaria con quella piratata, i video H265 HEVC fanno finta di partire, appare brevemente una barra di download che riporta la dicitura "Download HEVC video extensions" e poi il nulla, si torna al menù principale di PowerDVD. Se si ritenta l'avvio di un H265 HEVC, riappare la barra di progresso e di nuovo non avviene nulla.

    Di conseguenza, l'ultima versione di PowerDVD perfettamente funzionante è la 23.0.1406.62 e il problema risiede appunto nel file InitialLic.lcf, che forse va modificato in maniera diversa, dato che CyberLink ha sicuramente cambiato qualcosa dalle versioni successive alla 1406.62.

    Spero che il o i pirati che si occupano di questo programma leggano questo messaggio e risolvano questo problema che persiste da ormai tanti aggiornamenti del programma, grazie


    Ho provato con un HEVC 4K DVHDR10 recente e funge senza problemi.

    http://pikky.net/Ybzc.png

    1. | Pubblicato 29 Marzo 2025 19:28

      Con i 4K muniti di DV non ho provato, dunque non so dirti, ma con gli altri a me, così come ad altri anche su altri forum, non va, nonostante, prima di installare ciascuna delle versioni successive alla 1406.62, io abbia sempre disinstallato la vecchia versione del programma e ripulito da cima a fondo anche il registro di sistema 🤷‍♂️

  4. | Pubblicato 29 Marzo 2025 20:10

    Quote: Mariux Revolutions
    Con i 4K muniti di DV non ho provato, dunque non so dirti, ma con gli altri a me, così come ad altri anche su altri forum, non va, nonostante, prima di installare ciascuna delle versioni successive alla 1406.62, io abbia sempre disinstallato la vecchia versione del programma e ripulito da cima a fondo anche il registro di sistema 🤷‍♂️


    linkami un hevc presente in questo sito che provo, thanks

    1. | Pubblicato 30 Marzo 2025 01:28

      Io l'ultima prova per testare questa nuova versione di PowerDVD l'ho fatta con il 4K HDR di "Terminator", da qualche tempo arrivato proprio in questo formato grazie a James Cameron.
      Però non so se qui c'è (forse l'ho scaricato altrove qualche mese fa, non ricordo)

  5. | Pubblicato 30 Marzo 2025 11:15

    Quote: Mariux Revolutions
    Io l'ultima prova per testare questa nuova versione di PowerDVD l'ho fatta con il 4K HDR di "Terminator", da qualche tempo arrivato proprio in questo formato grazie a James Cameron.
    Però non so se qui c'è (forse l'ho scaricato altrove qualche mese fa, non ricordo)


    https://i.postimg.cc/sxNJjzc3/Untitled.png
    https://i.postimg.cc/GpxJBGQ7/l-U8y-X9-Bk7-HK6mdf-Qs-XQAzgp-X8g-QTX6xw.png

    Scaricato: "Terminator Genisys (2015) .mkv UHD VU 2160p HEVC HDR TrueHD 7.1 ENG AC3 5.1 ITA ENG Ciame" e funge senza problemi ^_^

    1. | Pubblicato 30 Marzo 2025 11:45

      Allora, a questo punto, ho una domanda da porti, dando ovviamente per scontato che tu stia testando il tutto su un PC dotato di pannello 4K HDR: hai avuto o stai avendo per caso problemi con l'estensione proprietaria di Microsoft chiamata "Estensioni video HEVC del produttore del dispositivo"?
      Perché inizio a sospettare che ci possa essere il suo zampino di mezzo (da circa un anno mi sta dando problemi, asserendo che il mio portatile non sia compatibile, ma naturalmente è impossibile, dato che è munito di pannello 4K HDR. Non a caso, fino alla versione precedente di questa estensione, tutto filava liscio come l'olio)

  6. | Pubblicato 30 Marzo 2025 11:51

    Quote: Mariux Revolutions
    Allora, a questo punto, ho una domanda da porti, dando ovviamente per scontato che tu stia testando il tutto su un PC dotato di pannello 4K HDR: hai avuto o stai avendo per caso problemi con l'estensione proprietaria di Microsoft chiamata "Estensioni video HEVC del produttore del dispositivo"?
    Perché inizio a sospettare che ci possa essere il suo zampino di mezzo (da circa un anno mi sta dando problemi, asserendo che il mio portatile non sia compatibile, ma naturalmente è impossibile, dato che è munito di pannello 4K HDR. Non a caso, fino alla versione precedente di questa estensione, tutto filava liscio come l'olio)


    Sto testando sul portatile dotato di pannello HDR, ma anche disabilitandolo dalle impostazioni di Windows, riesco a riprodurlo senza problemi.

    https://i.postimg.cc/rpX8yxWJ/Untitled.png

    Probabilmente va a prescindere se è on o off, l'importante è che sia presente come feature sul tuo hardware (sto ipotizzando ora).

    Dovrei testare su un altro portatile liscio senza l'hdr e vedere cosa succede.
    Riguardo l'estensione, non ho ricevuto nessuna notifica in merito.

    1. | Pubblicato 30 Marzo 2025 11:56

      Sì, il mio portatile è un Lenovo Yoga 9i 2020, nella versione IPS 4K HDR con certificazioni ufficiali Dolby Vision e Dolby Atmos, infatti l'opzione nelle impostazioni di Windows 11 c'è ed è naturalmente abilitata.
      Devo allora provare a rimettere l'ultima versione funzionante dell'estensione HEVC di Microsoft, installare quest'ultima versione di PowerDVD e vedere che succede.
      Ti aggiorno più tardi 👍
      (E grazie davvero tanto per la tua disponibilità)

    2. | Pubblicato 30 Marzo 2025 13:43

      Niente: nemmeno con la versione ancora funzionante sul mio PC dell'estensione HEVC, il problema sorto sin dalla versione 23.0.1825.62 di PowerDVD si risolve.
      Ritorno all'ultima versione funzionante di PD, cioè la 23.0.1406.62, mi arrendo 🙌

  7. | Pubblicato 30 Marzo 2025 13:44

    Quote: Mariux Revolutions
    Niente: nemmeno con la versione ancora funzionante sul mio PC dell'estensione HEVC, il problema sorto sin dalla versione 23.0.1825.62 di PowerDVD si risolve.
    Ritorno all'ultima versione funzionante di PD, cioè la 23.0.1406.62, mi arrendo 🙌


    Mi fai uno screen dell'errore che lo giro a chi di dovere please?

    1. | Pubblicato 30 Marzo 2025 14:40

      Non c'è nessun messaggio di errore: semplicemente, quando tento di avviare un filmato H265 HEVC tramite PowerDVD (dalla versione 1825.62 in poi), fa la parte di partire, appare brevissimamente la barra di download con la dicitura "Download estensione video HEVC", dopodiché PowerDVD sembra installare questa estensione, ma in realtà non lo fa, dunque la riproduzione fallisce e si torna alla schermata principale di PD.
      Tutto questo si ripete ogniqualvolta io tenti appunto di far partire un H265 HEVC (quale sia sia la risoluzione, dall'SD al 4K HDR).
      Secondo me, escludendo l'estensione proprietaria di Microsoft, che ormai abbiamo appurato non essere adoperata in alcun modo da PowerDVD, il problema proviene da PD stesso.
      Dev'essere cambiato qualcosa "sotto il cofano" dalla versione 1825.62 (e non può essere un caso che anche la schermata di installazione sia cambiata proprio a partire dalla 1825.62. Qualcosa devono aver fatto sia davanti che dietro le quinte, nel passaggio dalla 1406.62 alla 1825.62)

    2. | Pubblicato 30 Marzo 2025 15:10

      P.S. Continuo a rimanere dell'idea che abbiano modificato qualcosa nel file InitialLic.lcf, perché la versione modificata risale al 2022, mentre quella non modificata che si installa assieme alle ultime versioni di PowerDVD risale a un annetto fa (proprio in concomitanza con l'inizio di questo problema, visto che la 1825.62 è stata rilasciata a luglio 2024)

    3. | Pubblicato 1 Aprile 2025 15:29

      AGGIORNAMENTO:

      Alla fine sono finalmente riuscito a capire dove fosse l'inghippo: l'impossibilità di avviare i file in formato H265 HEVC non era dovuta a PowerDVD e alla sua crack, bensì ad AdGuard DNS, che ormai utilizzo da quasi 2 anni.

      Sì, qualcosa è cambiato in PowerDVD, nel passaggio dalla versione 1406.62 alla 1825.62, ovvero il metodo di download dell'estensione HEVC proprietaria di CyberLink.
      Era questa procedura (effettuata attraverso la richiesta all'URL cap.cyberlink.com) ciò che AdGuard DNS bloccava in continuazione sul mio computer.

      Quindi, mi dispiace davvero tanto di averti e avervi infastiditi per tutto quest'ultimo anno con questo mio problema, per fortuna ora risolto sbloccando appunto quell'URL in AdGuard DNS, e lascio questo commento finale anche come monito per chiunque si ritrovi a fronteggiare problemi simili al mio: controllate la vostra connessione, il vostro firewall, il vostro DNS, ecc., perché il guaio non parte da PowerDVD

  8. | Pubblicato 1 Aprile 2025 17:23

    Quote: Mariux Revolutions
    AGGIORNAMENTO:

    Alla fine sono finalmente riuscito a capire dove fosse l'inghippo: l'impossibilità di avviare i file in formato H265 HEVC non era dovuta a PowerDVD e alla sua crack, bensì ad AdGuard DNS, che ormai utilizzo da quasi 2 anni.

    Sì, qualcosa è cambiato in PowerDVD, nel passaggio dalla versione 1406.62 alla 1825.62, ovvero il metodo di download dell'estensione HEVC proprietaria di CyberLink.
    Era questa procedura (effettuata attraverso la richiesta all'URL cap.cyberlink.com) ciò che AdGuard DNS bloccava in continuazione sul mio computer.

    Quindi, mi dispiace davvero tanto di averti e avervi infastiditi per tutto quest'ultimo anno con questo mio problema, per fortuna ora risolto sbloccando appunto quell'URL in AdGuard DNS, e lascio questo commento finale anche come monito per chiunque si ritrovi a fronteggiare problemi simili al mio: controllate la vostra connessione, il vostro firewall, il vostro DNS, ecc., perché il guaio non parte da PowerDVD

    Grazie per aver illustrato bene il problema, che vale anche per altre situazioni illustrate da altri utenti, come oggi e come ieri, che nonostante vengano aiutati in ogni modo non cercano mai il problema dove realmente è: nel loro pc!

    1. | Pubblicato 1 Aprile 2025 19:11

      Figurati 👍
      Purtroppo non avevo mai pensato ad AdGuard DNS fino a oggi, perché, analizzando il traffico da lui trattato giusto nei primi mesi di utilizzo (ho iniziato ad adoperarlo a dicembre 2023. Il primo update problematico di PowerDVD risale invece a luglio 2024), aveva sempre e solo bloccato istanze provenienti dai browser, mai da software installati sul mio computer, quindi non avevo più tenuto d'occhio in modo continuativo i blocchi da lui effettuati nel corso del tempo.
      Da questo momento in avanti so che ciò può appunto avvenire anche tramite i programmi e le app e starò più attento

Nuovi Film