DescrizioneL'uccellino azzurro è un anime giapponese diretto da Hiroshi Sasagawa e basato sul racconto omonimo dello scrittore e Premio Nobel belga Maurice Maeterlinck.
La serie si avvale dei disegni di Leiji Matsumoto ed è caratterizzato da un'impronta "visionaria" e dalla forte presenza di componenti simboliche e metaforiche, contando numerose similitudini con l'anime Il fantastico mondo di Paul.
iNFOGenere fantastico
Serie TV anime
Autore Maurice Maeterlinck
Regia Hiroshi Sasagawa
Produttore Yoshinobu Nishizaki
Composizione serie Keisuke Fujikawa, Maru Tamura
Char. design Leiji Matsumoto
Musiche Hiroshi Miyagawa
Studio Academy Seisaku, Toei Animation
Rete Fuji TV
1ª TV 9 gennaio – 9 luglio 1980
Episodi 26 (completa)
Rapporto 4:3
Durata 24 min
TramaLa serie viene ambientata in un paese di lingua tedesca negli anni settanta. I protagonisti della serie sono Tyltyl e Mytyl, fratello e sorella, che vivono con i genitori, un cane ed una gatta. La vicenda inizia quando la madre dei due si ammala gravemente (di un morbo che non viene specificato nella storia) ed il giorno di Natale essi ricevono la visita della fata Berylune. Questa affiderà loro il compito di trovare l'"uccellino azzurro", portatore di felicità e in grado di guarire la madre. A seguirli in questa avventura saranno anche il cane Tyrol e la gatta Shanet (trasformati da Berylune in maniera "antropomorfa" e parlanti), nonché una serie di spiriti. Il mezzo su cui i due fratelli viaggeranno per raggiungere il luogo in cui si trova l'uccellino azzurro, (detto "Paese delle Meraviglie") viene chiamato "planella" (con la forma di una gigantesca pantofola). Per accedervi dovranno attraversare lo schermo del televisore ed affrontare una serie di insidie, architettate principalmente da parte della Regina della Notte, anch'essa interessata al mitologico animale. Durante il viaggio i protagonisti scoprono, nel corso di numerose avventure, i vari aspetti (positivi e negativi) che costellano la vita umana, finendo per arricchirsi dall'esperienza vissuta. Essi infine capiranno alla fine del viaggio, cosa l'uccellino azzurro (che riescono a trovare ma che si tramuta in un normale uccellino) significhi realmente; e come ritrovare la felicità perduta in essi stessi, nella vita quotidiana e negli affetti che hanno intorno. Egli infine volerà via con la fata Berylune e lo Spirito della Luce, lasciando ai due ragazzi la serenità sospirata.
Download da EasyBytezAttenzione! Non sei autorizzato a visualizzare questo testo / Solo gli utenti registrati possono visualizzare questo testo!
Download da DdownloadAttenzione! Non sei autorizzato a visualizzare questo testo / Solo gli utenti registrati possono visualizzare questo testo!