Nell'ambito delle iniziative #iorestoacasa, Iulm AI Lab vuole garantire il proprio contributo al Paese, offrendo questo corso in promozione, per permettere a tutti di poter accedere ai corsi di alta formazione e preparare le proprie competenze alle sfide future.******************************************************************************************
Non sarebbe fantastico poter avere a tua disposizione i consigli di un professionista, che ti guidino ad apprendere tutti i segreti e le potenzialità del tool di Data Visualization - Google Data Studio, partendo da zero?Grazie ai corsi di alta formazione Maestr.ia di Iulm Ai lab scoprirai come progettare una dashboard efficace e lasciar parlare i tuoi dati, per cogliere visivamente gli insights generati dal tuo lavoro di reportistica, renderli immediatamente attivabili e migliorare il Business della tua azienda.Hai sentito parlare di Intelligenza Artificiale e vuoi comprenderne le potenzialità per migliorare il tuo business? Hai bisogno di una consulenza per orientarti sulle soluzioni di Intelligenza Artificiale offerte dai player tecnologici per il Marketing e la Comunicazione della tua azienda? Vorresti sviluppare un progetto utilizzando l’Intelligenza Artificiale per la tua azienda ma non sai da dove iniziare? Sei una start-up, un centro di ricerca o uno sviluppatore che ha già realizzato soluzioni di Intelligenza Artificiale e vorresti aiuto per il go-to-market?
Per rispondere a tutto questo nasce il Laboratorio di Intelligenza Artificiale dello IULM, spin-off dell’Università in partnership con il Venture Capital italiano Prana Ventures.
Grazie a questo corso su Google Data Studio, pensato per Data Analyst, Marketers e Professionisti della comunicazione, avrai l’opportunità di:- Comprendere come progettare una Dashboard efficace, comprensibile e interattiva da poter condividere in azienda o con il tuo team
- Comprendere come valorizzare i dati raccolti in un unico quadro, bello da vedere e facile da capire, per migliorare la tua attività di Web Analysis
- Saprai utilizzare i tool più avanzati di questo strumento di reportistica, come il Data Blend e le dimensioni e metriche calcolate
Inoltre, grazie a risorse aggiuntive e quiz di fine sezione, avrai l’opportunità di accedere ad una formazione completa, stimolante ed interattiva, padroneggiare gli argomenti trattati e mettere alla prova le tue conoscenze.
IULM AI LAB - ARTIFICIAL INTELLIGENCE FOR BUSINESS AND HUMANITYL’innovazione tecnologica non si fa con la tecnologia, ma con la cultura della tecnologia!Senza cultura, competenza e vision, qualsiasi tecnologia è inutilizzabile.
La formazione è la base imprescindibile per lo sviluppo della cultura dell’innovazione, la generazione di competenze e lo sviluppo dei talenti. Il mondo delle imprese e il sistema Paese hanno bisogno di intelligenze umane consapevoli e competenti per poter gestire al meglio le intelligenze artificiali che, nel giro di pochi anni, cambieranno il modo di fare impresa e, più in generale, il mondo che conosciamo.
Per questo motivo IULM AI Lab organizza percorsi di alta formazione sulle opportunità offerte dall’AI al business, al marketing e alla comunicazione, strutturati per diversi obiettivi e livelli.
Lo IULM AI Lab è il centro di un sistema composto da più attori:- Le competenze disciplinari di eccellenza proprie dell’Università IULM sui temi della Comunicazione, del Marketing, dei Comportamenti di Consumo, della Ricerca di mercato e sociale, unita a una profonda conoscenza del sistema delle imprese di ogni dimensione e industry di cui sono portatori i docenti e i professionisti che lavorano in Ateneo
- La vision imprenditoriale e l’expertise sull’innovazione del venture capital Prana Ventures
- Le risorse computazionali di AI offerte dai grandi player tecnologici partner del progetto come IBM e Microsoft
- La capacità di progettazione e sviluppo di algoritmi e soluzioni originali di AI elaborati dai centri di ricerca avanzata pubblici e privati
- Una rete selezionata di start-up e aziende tecnologiche in grado di sviluppare soluzioni di AI ritagliate sulle esigenze delle imprese di ogni dimensione
Le quattro aree di attività dello IULM AI Lab:- Maestr.ia-Formazione: Aiutiamo le imprese e la Pubblica Amministrazione a presidiare le tecnologie basate su soluzioni di Intelligenza Artificiale creando cultura e formando competenze e talenti. Offriamo percorsi di alta formazione sull’uso dell’AI in aula e online, modulari e personalizzabili, strutturati per obiettivi di apprendimento e livelli di specializzazione.
- Empir.ia-Ricerca e Sviluppo: Generiamo modelli d’indagine all’avanguardia nel campo del marketing e delle scienze sociali, anche attraverso l’utilizzo del cognitive computing. Realizziamo progetti di ricerca di base e su commessa, finalizzati allo sviluppo di soluzioni innovative di utilizzo dell’Intelligenza Artificiale per attività di business, marketing e comunicazione.
- Empat.ia-Progetti e Soluzioni: Ideiamo e sviluppiamo proof of concept, progetti e prototipi di soluzioni basati sull’Intelligenza Artificiale. Accompagniamo le aziende nello sviluppo di soluzioni AI, dall’idea iniziale alla realizzazione finale. Facilitiamo il go-to-market di soluzioni innovative prodotte dalle imprese, fino, ove ve ne siano le condizioni, ad accelerarle.
- Sinerg.ia-Connessioni: Mettiamo in relazione le intelligenze umane per generare soluzioni di AI. Offriamo spazi di lavoro e contaminazione a start-up che lavorano sull’AI. Disseminiamo cultura sull’innovazione attraverso tavoli di discussione di alto profilo sull’impatto socio-economico dell’AI e sui principi etici che dovranno orientarne gli usi.
Fai il tuo primo passo verso il futuro! Acquisisci e integra le tue competenze per diventare punto di riferimento per la tua azienda e comprendere come utilizzare al meglio il tool “Google Data Studio” per la reportistica in real-time e la costruzione di Dashboard.
E non dimenticare, la tua formazione non si ferma qui. Scopri i corsi online dello IULM AI LAB - Maestr.ia